Prezzo di listino: | € 12,00 |
Prezzo: | € 11,40 |
Risparmi: | € 0,60 (5%) |
La decrescita - sostiene l'autore - non è la crescita negativa. Sarebbe meglio parlare di "acrescita", così come si parla di ateismo.
D'altra parte, si tratta proprio dell'abbandono di una fede o di una religione (quella dell'economia, del progresso e dello sviluppo). Se è ormai riconosciuto che il perseguimento indefinito della crescita è incompatibile con un pianeta finito, le conseguenze (produrre meno e consumare meno) sono invece ben lungi dall'essere accettate. Ma se non vi sarà un'inversione di rotta, ci attende una catastrofe ecologica e umana.
Siamo ancora in tempo per immaginare, serenamente, un sistema basato su un'altra logica: quella di una "società di decrescita".
Editore | Bollati Boringhieri |
Data pubblicazione | Febbraio 2008 |
Formato | Libro - Pag 135 - 11,5 x 19,5 cm |
Nuova Ristampa | Marzo 2015 |
ISBN | 8833918696 |
EAN | 9788833918693 |
Lo trovi in | Libri: #Decrescita #Economia e Finanza etica #Ecologia |
MCR-NR | 17425 |
Serge Latouche, ha insegnato all'Università di Paris XI e presso l'IÉDÉS (Institute d'Étude du Dévelopement Économique et Social). È autore di numerosi libri: L'occidentalizzazione del mondo; Il pianeta dei naufraghi; I profeti sconfessati. Lo sviluppo e la deculturazione; La megamacchina.... Leggi di più...
Damiano
Breve, chiaro ed incisivo, il libro giusto per iniziare (o approfondire...) la riflessione sul nostro pianeta Terra che, in quanto finito(inteso come dimensioni!) non ci permetterà mai la cosidetta "crescita infinita". Un testo che rimanda a ricerche, testi universitari ed esperienze comunitarie tangibili e pratiche, il primo passo per iniziare ad immaginare e creare un mondo diverso e magari migliore.
(0 )
mauro
Acquisto verificato
interessante
Recensione utile?
(0 )
Damiano
Breve, chiaro ed incisivo, il libro giusto per iniziare (o approfondire...) la riflessione sul nostro pianeta Terra che, in quanto finito(inteso come dimensioni!) non ci permetterà mai la cosidetta "crescita infinita". Un testo che rimanda a ricerche, testi universitari ed esperienze comunitarie tangibili e pratiche, il primo passo per iniziare ad immaginare e creare un mondo diverso e magari migliore.
Recensione utile?
(0 )
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.