Prezzo di listino: | € 10,80 |
Prezzo: | € 10,26 |
Risparmi: | € 0,54 (5%) |
E' in corso un acceso dibattito sulle vaccinazioni dei bambini.
E per quanto riguarda gli animali?
Ne parlano Stefano Cattinelli e Silia Marucelli in questo libro!
E se le vaccinazioni “obbligatorie” non avessero nulla di obbligatorio? Chi decide che devono essere fatte, e perché?
Stefano Cattinelli e Silia Marucelli illustrano con chiarezza e semplicità i conflitti di interesse che sottendono ai regolamenti sulle vaccinazioni per animali. L’opera è ricca inoltre di informazioni sul sistema immunitario di cani e gatti e offre una carrellata d’insieme sul panorama delle attuali vaccinazioni disponibili e solitamente consigliate dai veterinari affrontandone tutti gli effetti collaterali sulla salute di cani e gatti.
Gli autori propongono inoltre un’alternativa consapevole (la titolazione anticorpale) all’attuale sistema di vaccinazioni, un’alternativa che consentirebbe di limitare di molto i richiami che vanno solitamente ripetuti negli anni.
Non mancano le testimonianze dirette di Cattinelli che, in qualità di veterinario, ha scelto di vaccinare sempre meno.
Gli autori non si stancano mai di ribadire il ruolo fondamentale che ha la costruzione di una relazione di fiducia tra veterinario e cliente ai fini del benessere dei nostri amici a 4 zampe. Chiunque ami i suoi animali, sembra dirci questo libro, deve informarsi in maniera approfondita sul loro benessere, per poter scegliere in autonomia e con assoluto senso critico ciò che davvero meglio per loro.
Questo libro è un ottimo strumento di consapevolezza e informazione, grazie anche alla prefazione del dott. Eugenio Serravalle.
L’abitudine di ripetere i vaccini annualmente poteva avere una spiegazione in passato, quando non era ancora nota la persistenza degli anticorpi, ma al giorno d’oggi, alla luce delle conoscenze acquisite in materia di immunologia, questa pratica è diventata solo un’abitudine ormai priva di fondamento scientifico.
Le più recenti ricerche hanno portato alla consapevolezza che gli anticorpi vaccinali durano più a lungo di un anno e l’esperienza clinica ci ha permesso di osservare i danni provocati dai vaccini. Perfino il mondo scientifico si è espresso a favore di una riduzione della frequenza delle vaccinazioni pubblicando delle precise linee guida, ma queste informazioni, fondamentali per la salute dei nostri amici animali, non arrivano mai all'utente finale.
È arrivato il momento che i medici veterinari si adeguino alle nuove conoscenze e facciano proprio il motto “con scienza e coscienza” e rispettino l’antico quanto mai attuale principio "innanzitutto non nuocere".
Per gli autori, ricercatori indipendenti, il libro è un’occasione per creare un nuovo rapporto di co-responsabilità tra il medico veterinario e la persona che condivide la sua vita con un cane o un gatto. Perché solo assumendo un atteggiamento attivo, e non passivo, nei confronti della pratica vaccinale, si potrà costruire un vero dialogo tra le due parti nell'interesse dell’animale.
Prefazione
Introduzione
PARTE PRIMA
Capitolo 1 - Gli interessi economici
Capitolo 2 - Cos’è un vaccino
- Cosa contengono i vaccini: gli adiuvanti
Capitolo 3 - Il sistema immunitario
- Vaccini e malattie autoimmuni
- Reazioni del sistema immunitario
Capitolo 4 - Malattie e Vaccini
- Malattie e vaccini dei cani
- Malattie e vaccini dei gatti
Capitolo 5 - Sviluppo di tumori nel punto di iniezione
- Altri rischi legati ai vaccini
Capitolo 6 - Linee guida ufficiali per le vaccinazioni dei cani
- Anche l’AAHA parla di reazioni vaccinali
Capitolo 7 - La titolazione anticorpale: il futuro della veterinaria
- Il vaccino per la leishmaniosi
- In Italia non ci sono vaccini obbligatori per animali
Capitolo 8 - Viaggiare con un animale
- Compagnie di trasporto e pensioni
PARTE SECONDA
Capitolo 9 - Il veterinario, l’animale, il cliente e la profilassi consapevole
Capitolo 10 - La fidelizzazione
Capitolo 11 - Crisi professionale, crisi personale
Capitolo 12 - Il veterinario e l’animale
Capitolo 13 - Il punto di svolta
Capitolo 14 - Il veterinario e il cliente
Capitolo 15 - L’animale come cardine della relazione tra il veterinario e il cliente
Capitolo 16 - La conoscenza rende liberi, la non conoscenza
Capitolo 17 - I pensieri
Capitolo 18 - Le emozioni
Capitolo 19 - Le azioni
Capitolo 20 - A ognuno il suo
Bibliografia
Editore | Macro Edizioni |
Data pubblicazione | Febbraio 2016 |
Formato | Libro - Pag 112 - 14,5x21 cm - brossura |
ISBN | 8893190222 |
EAN | 9788893190220 |
Lo trovi in | Libri: #Pericoli delle vaccinazioni #Cani #Gatti |
MCR-NR | 107267 |
Stefano Cattinelli è Medico veterinario, diplomato in Omeopatia veterinaria unicista nel 1997 ed esperto in Antroposofia di Rudolf Steiner; diplomato in kinesiologia sistemica. Per più di dieci anni ha seguito il lavoro dell'artista geomante Marko Pogacnik sugli Spiriti di Natura e il canto... Leggi di più...
chiara Acquisto verificato
Libro molto interessante, parte da una descrizione di che cos'è un vaccino per poi continuare in modo esaustivo, chiaro, preciso e semplice nella descrizione dei diversi vaccini pro e contro senza mai voler convincere il lettore verso un pensiero ma semplicemente descrivendo lasciando al lettore la possibilità di farsi una propria idea. A me è servito molto per capire meglio il mondo dei vaccini, penso che lo rileggerò più volte e lo consiglierò a molte persone. Soprattutto visto che il mio cane è vegano al 100% e sta benissimo metterò in pratica altri suggerimenti!
(2 )
Cristina
Acquisto verificato
Vivo con due mici meravigliosi e questo libro mi ha fatto riflettere molto. Sono felice di averlo acquistato!
Recensione utile?
(0 )
Daniela
Acquisto verificato
Ho comprato questo libro...per togliermi dubbi e curiosità..bello il paragone tra cuccioli di animale,e bambini...e molto veritiero..i concetti sono esposti in modo semplice,ma ben approfonditi..merita l acquisto.. mi piace davvero.. io ho avuto la fortuna di prenderlo con lo sconto...ma vale anche il prezzo intero
Recensione utile?
(0 )
Nadia
Acquisto verificato
Consiglio questo libro a tutti i proprietari di cani e gatti. Da leggere assolutamente
Recensione utile?
(0 )
Francesca
Acquisto verificato
Come gli altri libri del dottor Cattinelli, anche questo apre la via a scelte più responsabili nei confronti dei nostri amici cani (o gatti), rasserenando anche verso un futuro in cui più veterinari, prima di inoculare vaccini, valutino se servano realmente in base alla salute dell’animale e del contesto in cui vive. Il libro è molto chiaro e carico della passione e dell’attenzione che il dottore porta nella sua professione.
Recensione utile?
(0 )
Luigi
Acquisto verificato
Un libro che ti apre una prospettiva nuova. per chi ama gli animali e per chi condivide la propria vita con loro questo testo non può non essere letto
Recensione utile?
(0 )
Elisa
Acquisto verificato
Ogni proprietario attento non può non leggere questo libro. In questo libro si capisce quali sono i vaccini che andrebbero fatti, quelli inutili e addirittura pericolosi. Un libro che può rendere ancora più consapevoli, un libro che ci aiuta a prendere decisioni per chi non ha la parola. Da avere!!! Da regalare!!!
Recensione utile?
(0 )
renata
Acquisto verificato
Questo libro, è umanamente profondo. Spiega le malattie e i vaccini! Ci apre gli occhi, ci dice la verità, spiega perfettamente, quindi sta a noi prendere coscienza. Trovo inadeguato considerare questo libro confuso e superficiale. Gli autori spiegano molto bene anche l'importanza della titolazione anticorpale che è necessaria anche per capire lo stato di salute del nostro cane e dal risultato del test, come il nostro animale collabora proteggendosi con gli anticorpi personali. Ogni veterinario dovrebbe proporre il test anticorpale in ambulatorio prima di qualsiasi profilassi. Gli autori spiegano e lo trovo utilissimo, che ogni animale ha un suo modo di reagire e quindi a volte i suoi anticorpi sono sufficienti tanto da poter evitare sia i richiami annuali da protocollo e spesso evitare i vaccini per tutta la vita. Questo libro ha lasciato in me un segnale positivo, un messaggio forte e chiaro ed una grande libertà aggiunta, quella di poter ANCORA scegliere. Lo proponga a tutti! Grazie Renata
Recensione utile?
(1 )
Terry
In questo libro ho trovato solo conferme, e mi fa piacere che i veterinari inizino a prendere consapevolezza e fare giusta informazione.. Grazie lo consiglierò ogni qual volta avrò possibilità
Recensione utile?
(1 )
Alessia
Acquisto verificato
Libro davvero molto utile e illuminante. Offre informazioni e ispirazione non solo per gli animali ma anche per le persone . Imparare a vivere e volete acquisire consapevolezza di se e di ciò che ci circonda è molto importante e apre le porte al risveglio !!! Spero che altre persone, medici e veterinari traggano ispirazione da questo stupendo libro
Recensione utile?
(1 )
paola
Acquisto verificato
Il libro offre valutazioni piuttosto generiche che non orientano in modo significativo le scelte individuali.
Recensione utile?
(1 )
chiara
Acquisto verificato
Libro molto interessante, parte da una descrizione di che cos'è un vaccino per poi continuare in modo esaustivo, chiaro, preciso e semplice nella descrizione dei diversi vaccini pro e contro senza mai voler convincere il lettore verso un pensiero ma semplicemente descrivendo lasciando al lettore la possibilità di farsi una propria idea. A me è servito molto per capire meglio il mondo dei vaccini, penso che lo rileggerò più volte e lo consiglierò a molte persone. Soprattutto visto che il mio cane è vegano al 100% e sta benissimo metterò in pratica altri suggerimenti!
Recensione utile?
(2 )
elisabetta
Acquisto verificato
Non utile per il mio intento: capire se praticabile veramente un'alternativa alla vaccinazione seriale del cane, ci sono accenni ma nessun approfondimento. Può aiutare a capire quale motivazione può esserci alla base della scelta della non vaccinazione, cosa che non mi riguarda, sono già oltre. Quindi per me acquisto inutile indotto dal sottotitolo: alternativa consapevole alla vaccinazione.. sarebbe stato più corretto scrivere: Autobiografia dell'autore e della sua scelta...
Recensione utile?
(1 )
Giada
Acquisto verificato
Una delusione purtroppo. A parte una breve introduzione interessante il resto l'ho trovato confuso e superficiale. Trovo inoltre che gli autori non prendano una posizione precisa e non forniscano ai lettori i mezzi per poter davvero capire e decidere autonomamente. Mi dispiace averlo acquistato perchè non mi ha fornito nozioni davvero utili.
Recensione utile?
(0 )
ISABELLA
Libro molto interessante. è diviso in 2 parti: la prima parla nello specifico sui vaccini, cosa sono, quali conseguenze possono provocare e i consigli su quali vaccinazione fare/non fare( si parla soprattutto dei cani). è la parte del libro un po' più scientifica. La seconda parte invece è una sorta di autobiografia lavorativa del veterinario S. Cattinelli. Ho trovato questa parte molto interessante, soprattutto perché l'autore espone le sue convinzioni intime sul suo lavoro.Infatti se all'inizio della sua carriera pensava a far soldi consigliando la clientela di vaccinare i propri animali,ha in seguito elaborato un nuovo modo di intendere la medicina veterinaria, cioè quello di considerare il rapporto proprietario-animale.Ecco allora emergere il compito dei "veri" veterinari: affiancare il proprietario, come una sorta di consulente esperto, nel cammino spirituale con il proprio animale; adesso è la persona che decide della salute del suo animale,senza più relegare al medico.Non potrei essere più d'accordo!
Recensione utile?
(2 )
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.