Prezzo di listino: | € 10,00 |
Prezzo: | € 9,50 |
Risparmi: | € 0,50 (5 %) |
Un libro che è insieme romanzo d'avventura, autobiografia, racconto di viaggio e reportage.
Nella primavera del 1976 a Hong Kong, un vecchio indovino cinese avverte l'autore di questo libro: "Attento. Nel 1993 corri un gran rischio di morire. In quell'anno non volare mai".
Nel 1992 Terzani si sente stanco, dubbioso sul senso del suo lavoro. Gli torna in mente quella profezia e la vede come un'occasione per guardare il mondo con occhi nuovi.
Decide di non prendere aerei per un anno, senza rinunciare al suo mestiere.
Il 1993 diventa così un anno molto particolare di una vita già tanto straordinaria: spostandosi in treno, in nave, in auto, e talvolta anche a piedi, si ritrova a osservare paesi e persone della sua amata Asia da una prospettiva nuova, e spesso ignorata.
Dopo oltre vent'anni di "viaggio" e oltre un milione di copie vendute, lette, rilette, prestate e regalate, Un indovino mi disse continua a parlarci con voce sempre nuova e avvincente.
Editore | TEA libri |
Data pubblicazione | Gennaio 2007 |
Formato | Libro - Pag 429 - 13.5 x 20.5 cm - cartonato |
Nuova Ristampa | Novembre 2018 |
ISBN | 8850252412 |
EAN | 9788850252411 |
Lo trovi in | Libri: #Narrativa #Biografie |
MCR-NR | 164431 |
Nato nel 1938 a Firenze, giornalista e autore di molti libri. Tiziano Terzani è stato un profondo conoscitore del continente asiatico e uno dei giornalisti italiani di maggior prestigio a livello internazionale. E' stato inoltre autore di reportage e racconti tradotti in tutto il mondo. Da anni... Leggi di più...
Marcello Acquisto verificato
Viaggio per lavoro. Eppure, rispetto a ciò che ha fatto e visto Tiziano Terzani, mi sembra quasi di essere un "pantofolaio". Esperienze diverse, emozioni condivise tuttavia. Elucubrazioni magistrali che non hanno né tempo né spazio. La sua penna magica è riuscita a trasformare i pensieri in parole, pronunciate con tono caldo e amichevole. Persona fuori dal comune, (mi sarebbe piaciuto conoscerlo) capace di cogliere le occasioni e farsi cullare dagli eventi, riempendo il quotidiano con la voglia di guardare il mondo con occhi nuovi. E dimostrare che la realtà spesso supera l'immaginazione. Una lezione per tutti gli abulici e i malati di noia. È inutile descrivere il contenuto del libro. Bisogna leggerlo.
(2 )
Barbara
Acquisto verificato
Tiziano Terzani è sempre una garanzia
Recensione utile?
(0 )
Marcello
Acquisto verificato
Viaggio per lavoro. Eppure, rispetto a ciò che ha fatto e visto Tiziano Terzani, mi sembra quasi di essere un "pantofolaio". Esperienze diverse, emozioni condivise tuttavia. Elucubrazioni magistrali che non hanno né tempo né spazio. La sua penna magica è riuscita a trasformare i pensieri in parole, pronunciate con tono caldo e amichevole. Persona fuori dal comune, (mi sarebbe piaciuto conoscerlo) capace di cogliere le occasioni e farsi cullare dagli eventi, riempendo il quotidiano con la voglia di guardare il mondo con occhi nuovi. E dimostrare che la realtà spesso supera l'immaginazione. Una lezione per tutti gli abulici e i malati di noia. È inutile descrivere il contenuto del libro. Bisogna leggerlo.
Recensione utile?
(2 )
Roberta
Acquisto verificato
Era la prima volta che leggevo Terzani e ho trovato una mente brillante, e a volte un po' invadente. Mi ha permesso di entrare in contatto con aspetti tradizionali e popolari di paesi orientali che altrimenti mai avrei conosciuto. Di fronte alle doti di scrittura di un maestro... mi inchino!
Recensione utile?
(1 )
Loris
Acquisto verificato
Ottimo libro ben scritto
Recensione utile?
(0 )
Stefania
Questo è stato il primo libro che ho letto di questo strepitoso giornalista e uomo. E' scritto in maniera semplice e scorrevole, sembra che l'autore ti stia raccontando una parte della sua vita, sussurrandotela con delicatezza ma piena di descrizioni di un'Asia che impari ad amare. L'approccio alle profezie e alla spiritualità sono viste più come segni del destino che come dottrine, quindi il lettore ne trae da solo le sue conclusioni e le sue emozioni nel leggere capitolo dopo capitolo. Consigliatissimo a tutti per capire, scoprire e amare noi stessi e l'Asia attraverso i suoi occhi di personaggio indiscusso pieno d'amore per gli altri.
Recensione utile?
(1 )
alessandro
Un bellissimo libro,su come si riesce a cavalcare l'onda della vita
Recensione utile?
(0 )
serena
Acquisto verificato
Un bel libro molto interessante!
Recensione utile?
(0 )
stefano
Non avevo mai letto niente di Terzani, ma ne avevo sempre sentito parlare molto, e questo libro mi ha confermato che le voci che giravano sul suo conto erano esatte. Si tratta infatti di una lettura consigliata soprattutto a chi ha intenzione di cominciare a interessarsi anche all'ambito spirituale e non solo a quello materiale, a cui siamo abituati, tramite l'esposizione di una vicenda di vita, che potrebbe capitare a chiunque, (e magari a qualcuno è anche successa) come se si parlasse con un vecchio amico. La lettura è scorrevole e per niente difficile da capire.
Recensione utile?
(1 )
Luca
Acquisto verificato
Ho letto questo libro dopo aver vissuto un'esperienza che come quella di Terzani mi ha fatto entrare con il lato misterioso della vita. Un eccelso giornalista ci racconta dell'Asia magica, tra culture antiche e metropoli moderne, dove la ragione europea si smarrisce e incapace di spiegarsi il perché di certi fenomeni si deve arrendere alla sottile forza che lega ogni cosa. Chi ama l'Asia e la prosa semplice e allo stesso tempo profonda di Tiziano Terzani non può non apprezzare questa sua opera, che è anche l'inizio del suo amore per la spiritualità e la vera essenza della realtà.
Recensione utile?
(2 )
Domenico
E' un invito a tutti gli scettici e razionalisti a considerare, e ad accettare, l'esistenza di culture molto diverse dalle nostre. Un approccio molto interessante quello di Terzani che si pone tra il lettore e i personaggi del libro, come a voler essere intervistatore e nello stesso tempo illustratore obiettivo di un territorio sconfinato, per certi versi molto distante (non solo kilometricamente) da noi. Un viaggio basato su una traccia lasciata da un indovino e costellato di altre letture profetiche che mettono in evidenza l'enorme coinvoglimento spirituale dei popoli orientali. Una bella esperienza. Consigliato agli scettici (ma curiosi) come il sottoscritto.
Recensione utile?
(1 )
Silvana
E' un viaggio, quello che ci propone los crittore Terzani, un viaggio che ha come meta la scoperta di una cultura differente dalla nostra, ovvero quella dell'Asia, dei suoi abitanti, delle credenze che popolano la loro cultura. E' una lettura molto dinamica, elttura che spesso assume l'aria di una cronaca diretta di testimonianze e di esperienze passate, magari proprio appartenute allo stesso scrittore, che incontra indovini, mendicanti e altre tipologie ancora di personaggi. Il mondo è bello eprchè è vario, e questo sembra volerci far comprendere lo scrittore, che oltre a portarci a contatto e a consocenza di nuove realtà, ci dimostra, attraverso un documento reale e profondo, che l'identità delle eprsone si conservano nel tempo, e persistono nella memoria di quanti vi hanno appunto assistito. Lo stile è fluido, immediato e riesce a trasportare molto bene il lettore. Non è affatto un romanzo, e neppure un saggio. Semplicemente si legge come un diario di vita, pieno di spunti di riflessione e di esperienze.
Recensione utile?
(1 )
Valentina
è un libro bellissimo che apre le porte all'oriente e al nostro cuore
Recensione utile?
(1 )
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.