Prezzo di listino: | € 13,00 |
Prezzo: | € 12,35 |
Risparmi: | € 0,65 (5 %) |
Esistono bambini e ragazzi plusdotati. Questo libro è dedicato a loro e ai loro insegnanti.
Lo scopo del volume è fornire alcune metodologie didattiche, strategie e strumenti per creare ambienti scolastici inclusivi, in grado di dare ampio spazio alla personalizzazione, favorendo l'apprendimento di tutti gli alunni, con particolare attenzione ai bambini gifted, che presentano livelli eccezionali di abilità in diverse aree dello sviluppo, in particolare quella cognitiva.
Un alunno iperdotato può ottenere eccellenti risultati solo in alcune discipline; inoltre, può accadere che le competenze e i talenti non sempre emergano con continuità e omogeneità.
Il volume è articolato in cinque sezioni, che spaziano dagli aspetti metodologici alle attività specifiche relative alle diverse aree disciplinari, allo sviluppo della creatività e del pensiero divergente, oltre che agli aspetti più strettamente inerenti le emozioni e la gestione del comportamento in classe. Il volume, attraverso repertori di idee e strategie finalizzate, si pone come strumento in grado di fornire alcuni esempi e attività che supportino gli insegnanti nel favorire il benessere degli alunni gifted nel contesto scolastico.
Con i contributi di: Alessandro Antonietti, Ilaria Benedetti, Federica Bovo, Valentina Colucci, Annarita Di Palma, Valeria Duca, Eleonora Faleri, Fabio Fracas, Michele Guidi, Daniela Lucangeli, Martina Pedron, Francesca Rigon, Chiara Valenti.
Editore | Giunti Scuola |
Data pubblicazione | Gennaio 2020 |
Formato | Libro - Pag 95 - 19,5x26,5 cm |
Illustrazioni | a colori |
ISBN | 8809885341 |
EAN | 9788809885349 |
Lo trovi in | Libri: #Guide per genitori ed educatori |
MCR-NR | 181095 |
Daniela Lucangeli professore ordinario di Psicologia dello sviluppo presso la facoltà di scienze della formazione dell'Università di Padova. Nell'ambito delle sue ricerche si occupa di apprendimento e, in particolare, di apprendimento matematico. Leggi di più...
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.