Prezzo di listino: | € 16,50 |
Prezzo: | € 15,68 |
Risparmi: | € 0,82 (5 %) |
Dai depositi di scorie ereditati dall'epoca dell'atomo, ai materiali di scarto medicali, fino ai rischi connessi alle trivellazioni per la costruzione del famigerato corridoio 5 della Tav.
La lunga serie di rischi connessi al nucleare, raccontata in un libro da Andrea Bertaglio e Maurizio Pallante. Ne anticipiamo alcuni brani
Di tanto in tanto, in date sconosciute, ci sono treni che fanno la spola tra l'Italia e la Francia attraversando paesi e città. Trasportano scorie nucleari, solo che nessuno lo sa. Sulle rive della Dora Baltea, esattamente a Saluggia, è stipato l'85 per cento dei rifiuti radioattivi italiani, in gran parte in forma liquida.
Dovevano essere solidificati trent'anni fa, e invece sono ancora lì.
Insieme a cinque chili di plutonio, una quantità sufficiente a uccidere cinquanta milioni di persone: un decimo di milligrammo, se inspirato, costituisce ufficialmente una dose mortale. Millecinquecento metri più a valle c'è il più grande acquedotto del Piemonte, e quando il fiume è in piena, chi sa trema. Ma in silenzio.
Ci sono depositi di rifiuti radioattivi un po' ovunque nel Paese. Gli scarichi di routine dei centri nucleari finiscono nei fiumi e nei laghi, ma nessuno sembra notarlo.
Sotto il terreno bresciano sono stipate quaranta bombe atomiche, altre cinquanta ad Aviano: secondo un rapporto del Dipartimento della Difesa Usa, nelle basi "italiane" ci sono "problemi di edifici di supporto, alle recinzioni dei depositi, all'illuminazione e ai sistemi di sicurezza", mentre "a guardia delle basi vi sono soldati di leva con pochi mesi di addestramento". Anche questo, di certo, sette italiani su dieci lo ignorano.
In Italia due referendum hanno detto no all'atomo.
Ma il nucleare è qui, sotto i nostri piedi.
E nessuno vuole farcelo sapere.
Editore | Aliberti |
Data pubblicazione | Novembre 2011 |
Formato | Libro - Pag 185 - 14x21 |
ISBN | 8874248032 |
EAN | 9788874248032 |
Lo trovi in | Libri: #Critica sociale |
MCR-NR | 48834 |
Maurizio Pallante fondatore con Mario Palazzetti e Tullio Regge nel 1988 del Comitato per l'uso razionale dell'energia (CURE). Svolge attività di ricerca e di pubblicazione saggistica nel campo del risparmio energetico e delle tecnologie ambientali. E' nato a Roma, vive da qualche anno in... Leggi di più...
Andrea Bertaglio è giornalista pubblicista e scrive per vari quotidiani, riviste e testate online, fra cui ilfattoquotidiano.it, occupandosi principalmente di temi ambientali e sociali. Fa parte del Movimento per la decrescita felice. Ha lavorato in Germania presso il Centre on Sustainable... Leggi di più...
Sergio Acquisto verificato
Ho acquistato questo libro per colmare una mia lacuna sull'argomento. Non ne sono rimasto deluso. Gli autori mettono al corrente,in puro stile giornalistico,il lettore sulla gravità della situazione inerente il nucleare nel mondo e,soprattutto,nel "Bel Paese". Le verità nascoste alla maggior parte del popolo italiano e rivelate con chiarezza nel testo,turbano,fanno arrabbiare e scuotono la coscienza. Gli scrittori riportano anche interessanti interviste d'alto livello(come ad esempio quella con Giulietto Chiesa) ed ampliano così la loro offerta informativa. Nella parte finale non manca,nonostante tutto,una ventata di speranza ed ottimismo con l'accenno alle energie rinnovabili e agli impianti di cogenerazione. Un'opera valida che consiglio sinceramente a tutti.
(0 )
Sergio
Acquisto verificato
Ho acquistato questo libro per colmare una mia lacuna sull'argomento. Non ne sono rimasto deluso. Gli autori mettono al corrente,in puro stile giornalistico,il lettore sulla gravità della situazione inerente il nucleare nel mondo e,soprattutto,nel "Bel Paese". Le verità nascoste alla maggior parte del popolo italiano e rivelate con chiarezza nel testo,turbano,fanno arrabbiare e scuotono la coscienza. Gli scrittori riportano anche interessanti interviste d'alto livello(come ad esempio quella con Giulietto Chiesa) ed ampliano così la loro offerta informativa. Nella parte finale non manca,nonostante tutto,una ventata di speranza ed ottimismo con l'accenno alle energie rinnovabili e agli impianti di cogenerazione. Un'opera valida che consiglio sinceramente a tutti.
Recensione utile?
(0 )
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.