Lunga vita al CUORE...
Quanti di noi spesso si dimenticano di avere un cuore? Presi dalle mille faccende del quotidiano ce lo scordiamo nello sgabuzzino della nostra anima o lo nascondiamo volutamente in una cantina buia e profonda, dalla quale non riesce neppure a fare capolino. Ma un cuore dimenticato si inaridisce, e riflette la sua aridità nel corpo, nei capelli, nella pelle e soprattutto negli occhi di chi lo vuole nascondere. Come si nutre, allora, il cuore? A ognuno la sua risposta. Potreste rispondermi con l’amore, con la gioia, con la musica, la poesia, l’arte, l’amicizia, ma io credo che tutte queste risposte portino ad una sola: il cuore si nutre di emozioni. Parlo di emozioni positive, che possano contrastare lo stress che pervade molte delle nostre giornate e che, se non controbilanciato, può portare al funesto crepa-cuore.
Questo numero di Scienza e Conoscenza è dedicato al cuore dal punto di vista medico, energetico e spirituale. Scoprirete come prevenire e curare le malattie cardiovascolari con la cardiologia metabolica del metodo Sinatra; con le nuove ed efficaci prospettive terapeutiche della medicina ortomolecolare; con l’approccio integrato tra omeopatia e medicina tradizionale cinese della Medicina dell’Informazione del dottor Baldari; con la Semeiotica Biofisica Quantistica del dottor Stagnaro.
A seguire, Fiamma Ferraro ci accompagna in un viaggio alla scoperta dell’importanza della PNEI (PsicoNeuroEndocrinoImmunologia) nell’eziopatogenesi delle malattie cardiovascolari, dell’intelligenza del cuore e del pericardio, e del rapporto cuore-emozioni-stress. Inoltre, Ulisse Di Corpo e Antonella Vanini introducono l’affascinante teoria della sintropia e dimostrano scientificamente perchè dobbiamo ascoltare la voce del cuore per compiere le giuste scelte nella nostra vita. Dal punto di vista energetico e spirituale Dharma Kaur ci racconta la visione yogica del cuore e del relativo chakra ed Elsa Masetti ci invita a riconoscere, ascoltare e comunicare con la voce del nostro Cuore. Per finire il grande e dolcissimo Gregg Braden – lui sì che sa farsi ascoltare dal Cuore del suo pubblico – ci parla del campo elettromagnetico e dell’intelligenza del cuore.
E con questo primo numero dell’anno…
I migliori auguri, di Cuore, da parte di tutta la redazione per un fantastico ed emozionante 2013!
Romina Alessandri
Alcuni articoli della rivista:
Abbonarsi alla rivista Scienza e Conoscenza conviene! Disponibili in formato cartaceo e digitale (Ebook)!
Editore | Scienza e Conoscenza |
Data pubblicazione | Febbraio 2013 |
Formato | Rivista - Pag 80 - Cartacea - Ebook |
ISBN | 8878693596 |
EAN | 9788878693593 |
Lo trovi in | Libri: #Scienza e conoscenza |
MCR-NR | 61090 |
Marco Acquisto verificato
Favolosa!
(0 )
Daniela
Acquisto verificato
Gli articoli sul cuore e sulle tecniche all'avanguardia per tenerlo in salute sono interessanti e ben spiegate. Ho acquistato questa rivista in quanto ho acquistato il programma heartmat e ai clienti mostro gli articoli della rivista oltre che spiegare l'importanza del cuore sia per la salute che per l'influenza che può avere verso l'ambiente. Leggetela, leggetela e ancora leggetela.
Recensione utile?
(0 )
Marco
Acquisto verificato
Favolosa!
Recensione utile?
(0 )
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.