Prezzo di listino: | € 20,00 |
Prezzo: | € 19,00 |
Risparmi: | € 1,00 (5%) |
Autoproduci saponi e shampoo risparmiando!
Ti spieghiamo come in questo libro, che contiene tante ricette facili e veloci, illustrato a colori.
Dopo il successo di Saponi e detersivi naturali, Liliana Paoletti tratta in questo nuovo libro l’argomento saponi solidi per l’igiene personale (e non solo), includendo tra questi i saponi-shampoo comunemente chiamati shampoo solidi.
Il libro contiene diversi procedimenti e 39 ricette di saponi, alcune semplici, altre particolari, ma non si tratta di un ricettario vero e proprio. Ti insegnerà tutto sull’uso degli oli, dei colori, delle erbe, dei profumi, ti svelerà tutti i trucchi per ottenere saponi perfetti; imparerai a costruire saponi partendo dalle materie prime e soprattutto a realizzare i saponi che la tua fantasia ti suggerirà senza necessitare di aiuti esterni.
Questo libro diventerà la tua guida per formulare e realizzare autonomamente tutti i saponi che vorrai!
Ti piacerebbe realizzare saponi usando solo sostanze naturali? Vuoi imparare come detergere pelle e capelli con saponi naturali ed evitare fastidiosi pruriti, rossori, dermatiti, forfora, desquamazioni ed eruzioni cutanee, che sempre più spesso si manifestano in conseguenza all’uso quotidiano dei detergenti sintetici? Sei stanco di acquistare prodotti per l’igiene personale a base di derivati petrolchimici, conservanti chimici, coloranti e profumi artificiali?
L’esperta di autoproduzione di sapone naturale Liliana Paoletti ti guiderà nella realizzazione di saponi e shampoo solidi, naturali e biodegradabili.
Potrai imparare a formulare i saponi in base alle reali esigenze della tua pelle usando esclusivamente sostanze naturali di tua scelta. Imparerai a usare le erbe e a preparare infusi, decotti e oleoliti e soprattutto ad arricchire i tuoi saponi con oli essenziali, personalizzandoli a seconda dei diversi tipi di pelle e capelli da trattare.
Leggendo queste pagine puoi imparare a...
Introduzione
CAPITOLO 1 - PREPARATIVI PRIMA DI INIZIARE
Lavorare in sicurezza
- Cosa fare e non fare con la soda
- Protezione dai rischi della soda
- Ulteriori precauzioni e accorgimenti da tenere presenti
Utensili e attrezzatura
- Utensili
- Attrezzatura
- Materiali e stampi
Preparare l’area di lavoro
- Pulire l’area di lavoro: utensili e attrezzatura
- Pulire pentole e utensili
CAPITOLO 2 - GLI INGREDIENTI
Gli alcali
- Sodio idrossido [NaOH]
- Potassio idrossido [KOH]
- Lisciva di cenere
L’acqua e i liquidi
- Acqua [H2O]
- Centrifugati di frutta e verdura
- Succhi e frullati di frutta e verdura
- Infusi e decotti di erbe e fiori
- Latte animale: di mucca, d’asina, di capra
- Latte vegetale: di cocco, di riso, d’avena, di mandorle ecc.
- Tè e caffè
- Birra e vino
I grassi
- Composizione degli oli
- Caratteristiche degli oli per il sapone
- Numero di Iodio e valore INS
- Frazioni insaponificabili, nutrienti e ceramidi
- Oli, burri e cere maggiormente impiegati nel sapone
- Oleoliti nel sapone
Additivi vegetali, farine, lecitina di soia
- Erbe, fiori, frutta e semi
- Aloe vera
- Farine di cereali e amidi
- Lecitina di soia
Additivi di origine animale
- Miele
- Latte in polvere
- Uova
- Proteine della seta
Additivi speciali
- Sale
- Zucchero
- Glucosio
- Glicerina
- Lattato di sodio [E 325]
- Stearina vegetale
- Acido citrico
- Sodio citrato
Conservanti e antiossidanti
- Il sale
- Oleoresina di rosmarino [ROE]
- Vitamina E [alfa-tocoferolo]
- Estratto di semi di pompelmo [GSE]
CAPITOLO 3 - COLORI E PROFUMI NEL SAPONE
I colori
- Erbe, spezie e piante coloranti
- Colori minerali
- Altri colori
- L’arte di colorare il sapone
I profumi
- Gli oli essenziali
- Le fragranze profumate
- Altre fragranze
CAPITOLO 4 - RIFINIRE E CONSERVARE IL SAPONE
Stampi e formine
- Stampi di legno
- Stampi di silicone
- Vaschette di plastica per alimenti
- Scatole di legno
- Stampi di recupero
Foderare gli stampi
- Foderare gli stampi di legno
- Foderare altri piccoli stampi
Tagliare il sapone
Timbrare il sapone
Rifinire il sapone
- Effetto alveare con pluriball
- Effetto merletto
- Incollare decorazioni di sapone, frutta e fiori secchi sul sapone
- Rifilatura degli angoli
Conservare e riporre il sapone
Incartare il sapone
- Carta
- Cellophane
- Sacchettini di stoffa, di tulle, di plastica
- Scatoline di cartone
- Cassettine e cofanetti
CAPITOLO 5 - METODI E PROCEDIMENTI
Metodo a freddo
Metodo a caldo
Metodo a energia zero
Metodo Chilly
CAPITOLO 6 - INGREDIENTI PARTICOLARI NEL SAPONE
CAPITOLO 7 - SAPONI-SHAMPOO SOLIDI
L’importanza di alcuni ingredienti nei saponi-shampoo
- Sequestranti
- Oli schiumogeni
- Oli idratanti, ristrutturanti e nutrienti per capelli
- Erbe, fiori e piante officinali nei saponi-shampoo
- Ingredienti da evitare nei saponi-shampoo
Passare dallo shampoo al sapone-shampoo
- Le prime volte con il sapone-shampoo
- Come usare il sapone-shampoo
- Il risciacquo acido
- Quando i risultati non soddisfano
RICETTE
CAPITOLO 8 - RILAVORAZIONE, RECUPERO, PROBLEMI E SOLUZIONI
Rilavorare il sapone
- Preparare una base di sapone
Utilizzare gli scarti per nuovi saponi
Errori: cause e possibili soluzioni
CAPITOLO 9 - CALCOLARE GLI INGREDIENTI
Calcolare gli oli nel sapone
- Nutrienti da aggiungere al nastro
- Calcolare l’acqua nel sapone
Il calcolo della soda
- Cos’è l’indice di saponificazione o SAP?
- Sconto soda ed eccesso soda
- Sapone di Marsiglia da bucato o per la persona?
- Surgrassamento o sconto soda?
Costruire una formula di sapone
Editore | Macro Edizioni |
Data pubblicazione | Marzo 2015 |
Formato | Libro - Pag 264 - 19 x 19 cm |
Note | Illustrato a colori |
ISBN | 882850854X |
EAN | 9788828508540 |
Classifiche | n. 33 in Libri (visualizza Top 100) |
Lo trovi in | Libri: #Decrescita #Detersivi e saponi fatti in casa #Cosmetici e trucchi fai da te |
MCR-NR | 184721 |
Liliana Paoletti, esperta nella realizzazione di saponi e detersivi ecologici, ha iniziato a produrre saponi 12 anni fa, da quando ha scoperto che nei saponi industriali è contenuto il sego bovino, un grasso animale non compatibile con lo stile di vita vegetariano che segue. Da 10 anni non... Leggi di più...
SILVIA
Trovo il libro davvero utile, esaustivo e soprattutto invoglia tantissimo a provare le varie tecniche. Scritto in maniera molto semplice, un valido aiuto sia per chi inizia che per chi vuole provare saponi più particolari. Consiglio sicuramente l'acquisto!
(1 )
Edith
Acquisto verificato
Ho trovato questo libro perfetto. Avevo già fatto il sapone anni fa, ma avevo bisogno di rispolverare un po'...tanto. Il mio dubbio era la difficoltà nel calcolare lo sconto soda c . Volevo realizzarlo subito...e questo libro riporta sia le ricette già pronte con il peso di ciascun ingrediente , sia ti spiega la modalità per creare ricette tue con le indicazioni per il calcolo dello sconto soda. Ho trovato molto utile anche la descrizione con proprietà e capacità schiumogene di ogni grasso. Un sacco di idee e ti fa venir voglia di fare chili e chili di sapone! Grazie Liliana!
Recensione utile?
(0 )
maria
Acquisto verificato
ho imparato moltissimo per l'autoproduzione di saponi
Recensione utile?
(0 )
Bruno
Acquisto verificato
Ottimo manuale per chi vuole cimentarsi con la realizzazione casalinga del sapone. Scritto in maniera semplice e chiara, ti accompagna passo passo alla realizzazione del sapone.consigliato
Recensione utile?
(0 )
Emanuele
Acquisto verificato
Ottimo manuale per imparare a produrre saponi a casa. Inizia con un'introduzione su cos'è il sapone per continuare con gli strumenti necessari, gli ingredienti base (oli...) e quelli extra (coloranti, profumi...) per concludere coi vari procedimenti. Di tanto in tanto ci sono ricette per produrre saponi. ottimo se si hanno poche idee o se si vuole prendere spunto. Questo libro penso sia il migliore che si possa trovare, è ben scritto, diviso in capitoli con una buona logica e alla fine è presente una tabella per calcolare le dosi corrette (soda, grassi...). L'unica problematica che ho riscontrato che esula dall'opinione sul libro, è che alcuni ingredienti, soprattutto i coloranti, ho difficoltà a trovarli e, se si vuole produrli solo per sè, non è poi un problema perchè per la saponetta bastano acqua, soda caustica e olio.
Recensione utile?
(0 )
Lara
Acquisto verificato
Ho acquistato entrambi i libri, saponi per la persona e saponi per la casa, di Liliana e li ho da subito trovati molto chiari ed utilissimi. Sono scritti molto bene, con i riferimenti ai processi chimici che sono alla base della saponificazione. Queste spiegazioni non risultano pesanti od inutili anche per le persone che come me non hanno nessuna base di questa materia. Per chi voglia abbandonare il mondo dei prodotti dannosi per l'ambiente e per la persona, i libri sono utilissimi. Io li ho usati da subito.
Recensione utile?
(0 )
Maddalena
Acquisto verificato
Ho acquistato il libro per iniziare a produrre sapone. E' un testo molto valido, soprattutto per la prima parte, quella relativa a tutte le istruzioni necessarie per l'acquisto dei prodotti base, la sicurezza e la tecnica. Davvero esauriente e completo, consigliatissimo per chi è alle prime armi. La seconda parte, quella per le ricette, un po' complicata, tanti ingredienti e spesso di non facile reperibilità. In ogni caso, la regina del sapone è una garanzia!
Recensione utile?
(0 )
Barbara
Acquisto verificato
Il libro tratta gli argomenti bene, è interessante, spiega diversi metodi e fornisce numerose ricette. MA è caotico! L'indice non è fatto bene, non si trovano ricette specifiche perché riporta solamente la dicitura "ricette" senza specificare quali (per cui bisogna sfogliare l'intero capitolo per trovare quello che si cerca); fa riferimenti a argomenti trattati in altri capitoli senza dare la pagina (per cui tocca nuovamente sfogliare il capitolo per trovare la pagina giusta): ad esempio nel capitolo 7 fa riferimento ad una ricetta già sviluppata nel capitolo 5...devi sfogliare le 40 pagine del capitolo 5 per trovare la ricetta giusta! Inoltre ho acquistato anche il libro "Saponi e detersivi naturali" della stessa casa editrice, della stessa autrice, della stessa collana e hanno DUE FORMATI DIVERSI: uno è più grande dell'altro! Questa cosa mi disturba molto dato che mi piace avere una libreria ordinata.
Recensione utile?
(2 )
Giovanna
Acquisto verificato
Il testo, ma solo per l'argomento trattato, si presenta più complesso ed articolato rispetto a quello sui saponi per casa e bucato. Non per le spiegazioni, in ogni caso, che sono sempre puntuali ed esaustive e coadiuvate da immagini rappresentative. Se l'autrice legge, la esorterei ad approfondire la parte dei saponi liquidi, magari con un testo dedicato, per chi ha ancora qualche difficoltà ad adattarsi ai saponi solidi.
Recensione utile?
(0 )
Debora
Acquisto verificato
Completo di spiegazioni e di ricette
Recensione utile?
(0 )
Ivana
Acquisto verificato
completo e chiaro nella parte teorica dove spiega davvero nel dettaglio come avvicinarsi al mondo della saponificazione. ho già sperimentato due tipi di sapone e non vedo l'ora di continuare. attenzione che una volta che iniziate a farvi il sapone non smettete più!
Recensione utile?
(0 )
emanuela
Acquisto verificato
Ho trovato molto utile e pratico l'uso di questo libro, spiega molto bene gli ingredienti e come usarli per produrre un buon sapone. Ottime anche le ricette proposte!
Recensione utile?
(0 )
Lorenzo
Acquisto verificato
facile e dettagliata
Recensione utile?
(0 )
Ramona
Acquisto verificato
È stato il primo libro letto sull'argomento, e devo dire che mi ha spianato la strada per i libri che sono venuti dopo. Molto molto semplice e pratico con tanti consigli utili. Studiando anche su altri testi, mi sono accorta che ci sono delle "inesattezze", ma il mondo del sapone ha molti filoni di pensiero, quindi probabilmente è più corretto dire che, con alcune cose scritte nel testo, non mi sono trovata d'accordo. Altra pecca è che le ricette presenti, spesso hanno oli un po' difficili da recuperare (e qualcuno anche abbastanza costoso), oli che alla fine non sono indispensabili per fare un buon sapone e quindi inizialmente scoraggia un po'. Studiando, le ricette si possono elaborare in autonomia usando ciò che si ha a disposizione, senza andare a cercare chissà che. Comunque tutto sommato è un buon libro.
Recensione utile?
(1 )
Stefania
Acquisto verificato
Liliana Paoletti è davvero unica! Non solo con lei diventa facilissimo fare ottimi e preziosi saponi (che, con un po' di attenzione alla provenienza delle materie prime, diventano veramente bio) ma, senza paroloni complicati, è riuscita ad introdurmi nella comprensione della chimica che è davvero un mondo meraviglioso!
Recensione utile?
(0 )
Sacco
Acquisto verificato
Vivere dello stretto necessario si può ! La possibilità di farlo a modo proprio è possibile e Liliana Paoletti ci guida, con la massima precisione, verso scelte e modalità raggiungibili da tutti !
Recensione utile?
(0 )
piera
Acquisto verificato
Grazie a Liliana che mi ha portato in un mondo che non avrei mai immaginato di poterlo scoprire
Recensione utile?
(0 )
MANUELA
Acquisto verificato
un libro completo e dettagliato nelle spiegazioni. utile per chi come me non sapeva niente di questo mondo e vuole conoscerlo nei dettagli. Lo consiglio vivamente.
Recensione utile?
(0 )
Melissa
Acquisto verificato
Sinceramente non mi aspettavo di trovare un manuale così completo e ben redatto, per nulla scontato, precisissimo e chiaro nelle spiegazioni! L'autrice ha davvero fatto un lavoro meraviglioso! Lo consiglio sia ai principianti sia come me già autoproduce e vuole trovare nuovi spunti! Lo consiglierò a tutte le partecipanti ai miei laboratori di Autoproduzione!!!
Recensione utile?
(0 )
Francesca
Acquisto verificato
Nel mare di informazioni frammentarie e spesso errate che si trova nel web, questo libro è stato il mio primo punto fermo. Ha un linguaggio semplice e preciso, è di facile consultazione ed ha molte ricette per poter iniziare da subito a sperimentare. Per chi parte da zero come me, fondamentale la parte sulle misure di sicurezza e sull'analisi dei vari ingredienti (in altri testi la cosa viene risolta in modo più sbrigativo e superficiale o rimandando ad altri libri). Ho letto e consultato altri libri sul tema ma per quanto riguarda i saponi per la cura del corpo credo sia il più completo. Alcune ricette hanno degli ingredienti non facili da reperire ma sinceramente non l'ho ritenuto un problema: non ho nessuna pretesa di diventare una professionista della saponificazione, quello che mi serviva era un testo che mi facesse CAPIRE. Come segnalato da altri utenti, in questo libro non si parla dei detersivi per la casa.
Recensione utile?
(1 )
Tania
Acquisto verificato
Libro ben scritto...utile ed interessante con belle ricette.
Recensione utile?
(0 )
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.