Prezzo di listino: | € 12,00 |
Prezzo: | € 11,40 |
Risparmi: | € 0,60 (5 %) |
Acquista “Aprite le Orecchiette + Processo alla Carne”: Conviene!
Prezzo di listino: | € 25,00 |
Prezzo Totale: | € 23,75 |
Risparmi: | € 1,25 |
Un dialogo tra un magistrato e un esperto di salute, stilato come un rapporto processuale, un ragionamento a due sul cibo e sulla salute.
Un magistrato interroga, come «persona informata dei fatti», uno dei massimi esperti nel nostro Paese sullo stretto rapporto tra ciò che mangiamo e la nostra salute.
Secondo l'American Institute for Cancer Research, le cattive abitudini alimentari sono responsabili di circa 3 tumori su 10; per il Fondo Mondiale per la Ricerca sul Cancro, il 30-40% dei tumori può essere evitato con una dieta più sana; per l'Airc il consumo di cibi di origine animale (e quindi l'assunzione eccessiva di grassi saturi e ferro in essi contenuti) è correlato all'aumento del colesterolo, dei livelli di insulina nel sangue, dell'infiammazione del tratto intestinale e del rischio di patologie e tumori; per l'Organizzazione Mondiale della Sanità è sufficiente introdurre un consumo sufficiente di frutta e verdura fresca al giorno per salvare ogni anno circa 3 milioni di vite.
Un libro molto originale, con due autori che non ti aspetti, e che si legge con passione: domande incalzanti e provocatorie, risposte chiare e sintetiche, di una logica stringente.
E alla fine le pillole della salute: in 130 secondi si leggono le cose essenziali da sapere.
Prefazione
PRIMA PARTE - PROCESSO ALLA CARNE... E NON SOLO
SECONDA PARTE - PILLOLE DI SALUTE
Indice dei temi
Gli autori
Editore | Sonda Edizioni |
Data pubblicazione | Ottobre 2016 |
Formato | Libro - Pag 126 - 13x21 |
ISBN | 8871068300 |
EAN | 9788871068305 |
Lo trovi in | Libri: #Dieta Vegan #Alimentazione e Salute #Disinformazione e Controinformazione |
MCR-NR | 125829 |
Pino Africano è naturopata ed esperto in Tecnologie Alimentari. Ha insegnato Educazione Alimentare in scuole di ogni ordine e grado. È Docente al Corso di Nutrizione per gli iscritti all'Associazione Biologi ambientalisti pugliesi, patrocinato dall'Università degli Studi di Bari, dal 1998... Leggi di più...
Franco Berrino è medico, patologo, ed epidemiologo. Per molti anni ha lavorato all'Istituto Nazionale Tumori di Milano, dove ha coordinato il progetto DIANA, sulla relazione tra alimentazione e tumori (in particolare al seno). I suoi studi hanno analizzato lo sviluppo dei tumori in Italia... Leggi di più...
Michele Emiliano, Magistrato, già sindaco di Bari, è attualmente presidente della Regione Puglia. Uno che non molla mai: da pubblico ministero di Bari, dopo aver indagato, sgominò le gang della Sacra corona unita nel gigantesco quartiere Japigia. Leggi di più...
Laura Acquisto verificato
Un libro breve, che si legge in un paio d'ore, ma denso di contenuti e idee per chi vuole provare a nutrirsi in modo più consapevole. Il libro è scritto in forma di dialogo, come un simpatico processo in cui un magistrato fa domande a uno studioso riguardo all'alimentazione. Il linguaggio è estremamente semplice e divulgativo.
(0 )
Emanuela
Acquisto verificato
Simpatico libretto da leggere in un'ora, anche meno. Sembra superficiale perché scherzoso ma non lo è. Certo non approfondisce i temi come ad esempio "The China Study" ma può essere utile da far leggere a quelle persone che non credono che mangiando meglio staremo meglio fisicamente. Direi che ha centrato lo scopo! Emanuela
Recensione utile?
(0 )
Laura
Acquisto verificato
Un libro breve, che si legge in un paio d'ore, ma denso di contenuti e idee per chi vuole provare a nutrirsi in modo più consapevole. Il libro è scritto in forma di dialogo, come un simpatico processo in cui un magistrato fa domande a uno studioso riguardo all'alimentazione. Il linguaggio è estremamente semplice e divulgativo.
Recensione utile?
(0 )
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.