Canali di navigazione
Servizi
Macrolibrarsi



Prezzo di listino: | € 15,00 |
Prezzo: | € 12,75 |
Risparmi: | € 2,25 (15 %) |
Malgrado scandali, processi e un continuo braccio di ferro istituzionale (o forse proprio grazie a essi), la fortuna del populismo di Silvio Berlusconi – che dai primi anni Novanta, pur con alterne vicende, domina la crisi repubblicana in Italia – non conosce «cali». Nicola Tranfaglia, in questo suo saggio agile e incisivo, indaga le ragioni di tanto successo.
La sua analisi è sostenuta da una riflessione sui precedenti latinoamericani di Vargas in Brasile e Perón in Argentina, e sul peso del consenso nell’egemonia, secondo la lezione di Gramsci.
Con grande chiarezza, l’autore ripercorre la vita e la carriera del leader del Popolo della Libertà, mettendo in luce particolari poco noti che aiutano a capire la psicologia del «capo» e perché il suo «modello» continua a riscuotere tanto consenso nell’Italia contemporanea.
Infine, da storico e intellettuale di sinistra, Tranfaglia stigmatizza gli errori che l’opposizione post comunista ha compiuto nell’ultimo ventennio e continua a compiere ancora oggi, e analizza le caratteristiche di fondo della destra berlusconiana oggi al potere. Una diagnosi severa e documentata del degrado della politica italiana e un’analisi illuminante dei problemi ancora insoluti nel nostro Paese.
«Per comprendere l’attuale fortuna del populismo berlusconiano in Italia e la sua capacità di tenuta e di organizzazione del consenso, è necessario andare indietro nel tempo e cogliere quelle peculiarità della storia pre e post-unitaria che possono spiegare perché il nostro Paese si avvii a completare in questi ultimi anni la sua transizione verso un nuovo sistema elettorale e politico, scegliendo – e in parte subendo, come è ovvio – un regime populistico dei peggiori, quello che prevede Silvio Berlusconi come capo carismatico e indiscutibile, almeno fino a ieri.»
Nicola Tranfaglia
Editore | Baldini & Castoldi |
Data pubblicazione | Febbraio 2010 |
Formato | Libro - Pag 162 - 14x21 |
ISBN | 8860732578 |
EAN | 9788860732576 |
Lo trovi in | #Saggi e racconti #Critica sociale #Attualità |
MCR-NR | 32074 |
Nicola Tranfaglia, nato a Napoli nel 1938, professore emerito di Storia dell’Europa e del giornalismo nell’Università di Torino. Deputato della Repubblica nella XV legislatura (2006-2008). Direttore di alcune grandi opere collettive come Il Mondo Contemporaneo in dieci volumi, la Storia... Leggi di più...
Golden Books S.r.l. —
Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.iva e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l. — Nimaia e Tecnichemiste