Prezzo di listino: | € 24,00 |
Prezzo: | € 22,80 |
Risparmi: | € 1,20 (5 %) |
Le piante possono insegnarci a vivere e sono fonte di ispirazione per costruire il nostro futuro.
"Plant Revolution. Le piante hanno già inventato il nostro futuro" è il saggio di Stefano Mancuso, scienziato di fama mondiale che ci spiega come per migliorare la nostra vita non possiamo fare a meno di ispirarci alle piante.
Perché le piante sono organismi sociali sofisticati ed evoluti che offrono la soluzione a molti problemi tecnologici, e sono anche molto più resistenti degli animali.
Le piante hanno straordinarie capacità di adattamento, possono vivere in ambienti estremi, si mimetizzano per sfuggire ai predatori, si muovono senza consumare energia, producono molecole chimiche con cui manipolare il comportamento degli animali (e degli umani).
Vere e proprie reti viventi, le piante sono organismi costruiti su un modello totalmente diverso dal nostro.
"Verde brillante" ha segnato una svolta nel nostro modo di guardare alle piante, "Plant Revolution" illustra come nel mondo vegetale ci siano già le soluzioni tecnologiche di cui non potremo fare a meno nel nostro futuro.
Editore | Giunti Edizioni |
Data pubblicazione | Aprile 2017 |
Formato | Libro - Pag 262 - 15,5x23,5 - cartonato |
ISBN | 8809831365 |
EAN | 9788809831360 |
Lo trovi in | Libri: #Nuove scienze #Natura e Habitat |
MCR-NR | 136310 |
STEFANO MANCUSO è una tra le massime autorità mondiali nel campo della neurobiologia vegetale. Professore associato presso la Facoltà di Agraria dell’Università di Firenze e accademico ordinario dell’Accademia dei Georgofili, dirige il Laboratorio Internazionale di Neurobiologia Vegetale... Leggi di più...
maria rita Acquisto verificato
uno studio scientifico che dimostra quanto i vegetali hanno comportamento, crescita, sviluppo intelligente; ovvero modificano i loro comportamenti per vivere meglio quindi cercano e trovano luce, aria, ambienti positivi, ecc
(0 )
ilaria
Acquisto verificato
Ho sentito l'autore in una trasmissione televisiva e ne ho apprezzato la pacatezza (quanto mai necessaria al giorno d'oggi) nell'affrontare tematiche scottanti come l'impatto dell'uomo sulla natura e come arginarlo. La medesima pacatezza emerge dalle pagine di un libro che affronta in modo accademico, ma comprensibile ai non addetti ai lavori, il complesso mondo delle piante e ciò che lo governa. Da architetto operante nell'ambito della progettazione sostenibile ho apprezzato soprattutto il capitolo dedicato alle archipiante. Una lettura istruttiva e piacevole, da consigliare!
Recensione utile?
(0 )
maria rita
Acquisto verificato
uno studio scientifico che dimostra quanto i vegetali hanno comportamento, crescita, sviluppo intelligente; ovvero modificano i loro comportamenti per vivere meglio quindi cercano e trovano luce, aria, ambienti positivi, ecc
Recensione utile?
(0 )
Lorenzo
Acquisto verificato
Un libro che ci porta nel mondo delle piante...è davvero affascinante conoscere lo straordinario funzionamento delle nostre amiche piante...un mondo da esplorare con rispetto ed entusiasmo!
Recensione utile?
(0 )
giulia
Acquisto verificato
Bellissimo libro, anche dal punto di vista estetico, si sfoglia con piacere e l'occhio viene subito catturato dalle belle foto...le tesi di Mancuso sono affascinanti e ci portano in un mondo in cui le piante sfoggiano un'intelligenza collaborativa dalla quale avremmo molto da imparare...da consigliare a chi riconosce solo la razionalità umana come vera intelligenza, mentre le piante hanno molto da insegnarci sotto tanti aspetti...
Recensione utile?
(0 )
Claudia
Acquisto verificato
Le tematiche affrontate da Mancuso, in questo come in altri libri, sono davvero interessanti, si esce dalla lettura con un vero senso di meraviglia nei confronti del mondo vegetale. Oltre a questo, l'autore è in grado di esporre argomenti complessi con leggerezza e chiarezza, senza dimenticare un po' di ironia. Consigliatissimo!
Recensione utile?
(0 )
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.