Chi è venuto prima, l’uovo o la gallina? Perché i pinguini camminano in fila indiana? Come fanno gli astronauti ad andare alla toilette nello spazio? Perché le dita dell’uomo non hanno tutte la stessa lunghezza? E infine: i batteri hanno un sesso?
Sono solo alcuni dei quesiti più bizzarri formulati dalla gente semplicemente curiosa o dai maniaci del sapere, raccolti in un libro che, con grande ironia, spiega i segreti della scienza confrontandoli con situazioni tratte dall’esperienza quotidiana. Scopriamo così che gli elefanti sono dotati di otto ginocchia, che un uomo consuma 0,25 calorie al minuto e, soprattutto, che le mucche non sono in grado di scendere le scale!
Una guida divertente per trovare una spiegazione ai grandi e ai piccoli misteri della scienza e per soddisfare le curiosità ispirate dalla vita di ogni giorno.
Data pubblicazione | Maggio 2007 |
Formato | Libro - Pag 1 |
MCR-NR | 144110 |
Paul Heiney è scrittore, giornalista e ospite fisso di programmi radiofonici e televisivi. Conosciuto al pubblico britannico per il programma tv sui diritti dei consumatori Watchdog, è stato per anni giornalista del «Times» e autore di svariati libri fra cui Maritime Britain: A Celebration of... Leggi di più...
Maria Rosetta Acquisto verificato
Un libro ironico e divertente. Un aiuto per i genitori con figli nell'età dei perchè.
(0 )
David
Acquisto verificato
Ho scelto questo libro come omaggio perché solleticava la mia curiosità, e -forse a causa della buffa copertina- immaginavo potesse piacere anche ai miei bimbi. In effetti le domande che contiene sono le più disparate, per cui sarebbe difficile per chiunque non trovarne almeno qualcuna che suoni interessante. Le risposte fornite non sempre sono soddisfacenti e a volte danno la sensazione di aver mancato il punto essenziale, come del resto è prerogativa delle spiegazioni scientifiche. Comunque si tratta di una lettura piacevole per i momenti di relax, ma contrariamente a quanto speravo non è molto adatta ai bimbi perché il linguaggio utilizzato è molto tecnico, credo possa però contribuire a suscitare interesse verso il metodo scientifico nei ragazzi più grandicelli. L'idea è buona, e nel complesso il libro è abbastanza carino.
Recensione utile?
(0 )
giorgio
Acquisto verificato
Trovate risposte a domande che per fortuna non ci assillano l'esistenza
Recensione utile?
(0 )
Maria Rosetta
Acquisto verificato
Un libro ironico e divertente. Un aiuto per i genitori con figli nell'età dei perchè.
Recensione utile?
(0 )
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.