Canali di navigazione
Servizi
Macrolibrarsi



Prezzo di listino: | € 28,00 |
Prezzo: | € 23,80 |
Risparmi: | € 4,20 (15 %) |
Questo libro ha due volti.
Da un lato presenta in modo manualistico i criteri, i metodi e le tecniche della cosiddetta valutazione ambientale, cioè la procedura per individuare la “soglia sostenibile” degli impatti relativi a impianti, infrastrutture o pianificazioni del territorio. Dall’altro introduce un’analisi critica delle procedure attualmente adottate e propone una visione innovativa del rapporto tra economia, ambiente e società, che potrebbe trovare spazio attraverso la corretta applicazione del recente Dlgs 4/2008.
Una continua alternanza tra approfondimento tecnico e riflessione di metodo, scandita in sei capitoli e altrettante appendici.
La prima parte è dedicata al quadro di riferimento metodologico, con un’analisi degli strumenti di valutazione monetaria derivanti dall’approccio economico neoclassico e un’esposizione dettagliata delle metodologie di valutazione; e si conclude mettendo a confronto due visioni del rapporto economia e ambiente: quella economicistica e quella della sostenibilità.
La seconda parte espone il quadro di riferimento normativo internazionale e approfondisce la riformulazione della disciplina della Via in Italia come prevista dal Dlgs 4/2008 che, se correttamente applicato, darebbe spazio all’esercizio, in quest’ambito, di una nuova economia ecologica.
Editore | Edizioni Ambiente |
Data pubblicazione | Giugno 2009 |
Formato | Libro - Pag 425 - 15,5x23 |
ISBN | 8896238092 |
EAN | 9788896238097 |
Lo trovi in | #Natura e Habitat #Ecologia #Economia e Finanza etica |
MCR-NR | 26333 |
Francesco La Camera, Direttore generale per lo sviluppo sostenibile presso il Ministero dell’ambiente dal 2000 al 2002, ha presieduto i lavori della Convenzione di Aarhus e coordinato i lavori preparatori del Vertice di Johannesburg in sede Unece. Ha partecipato ai lavori della Commissione per... Leggi di più...
Golden Books S.r.l. —
Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.iva e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l. — Nimaia e Tecnichemiste