Prezzo di listino: | € 16,90 |
Prezzo: | € 16,06 |
Risparmi: | € 0,84 (5 %) |
La conoscenza di sé stessi è raggiungibile nel silenzio e nella solitudine.
L’autore ci rende partecipi della ricerca spirituale che ha sperimentato vivendo all’interno di una grotta situata sulle pendici di una fra le più alte montagne delle Ande. Durante il periodo trascorso lassù ha dovuto confrontarsi con sé stesso, analizzando i suoi anni di esperienza e cercando di comprendere in che modo i suoi pensieri, ricordi, idee, sentimenti e desideri hanno influenzato il suo viaggio spirituale.
Nella ricerca di sé stesso, l’autore cerca le soluzioni ai problemi della vita moderna analizzando in maniera pratica le trappole che la società mantiene, e fa vedere come ci sono persone che aiutano o rendono difficile l’avvicinamento al mondo spirituale e la possibilità di trovare così pace e armonia.
Le riflessioni proposte ci aiutano a capire come nella frenesia dell’esistenza che è piena di tensioni ci sono sempre soluzioni ai nostri problemi se fuggiamo le manipolazioni che con buone o cattive intenzioni altri esseri umani ci vogliono imporre.
Attraverso la lettura di questa opera il lettore troverà un aiuto per poter pensare maggiormente a sé stesso e analizzare la propria esistenza, e potrà cogliere idee e pensieri per superare le difficoltà che incontra nella sua ricerca spirituale.
Esiste un momento di lucidità nella vita di un "uomo di mondo" che è sempre preso da tante cose materiali, forse sono solo pochi istanti, in cui decide di interrogarsi sul senso profondo dell'esistenza, o prova piuttosto a darsi una risposta sul cammino della vita che ha intrapreso, e lo fa attraverso il ricordo e l'osservazione del passato.
Questo libro è sorto così: non come qualcosa che avevo deciso di scrivere, ma come pagine nate da un'esperienza di vita personale, quando cercavo di risolvere alcuni problemi esistenziali e, non trovando una risposta soddisfacente, decisi di andare a scavare nelle radici culturali e spirituali dei nostri antenati, gli antichi peruviani.
Continua a leggere : > Estratto dal libro "Meditazione Nelle Ande"
Introduzione
Ringraziamenti
Biografia
Editore | Uno Editori |
Data pubblicazione | Maggio 2013 |
Formato | Libro - Pag 420 - 14x20 |
ISBN | 8897623646 |
EAN | 9788897623649 |
Lo trovi in | Libri: #Sciamanesimo #Crescita spirituale |
MCR-NR | 61937 |
Hernán Huarache Mamani è un indio nato a Chivay, un villaggio della Cordigliera delle Ande. Laureato in Economia e Agraria, è un sacerdote, ultimo erede di un'antica generazione di curanderos andini. Da anni lavora a un progetto di conservazione della cultura del suo paese e gira l'Europa per... Leggi di più...
ISABELLA
Bellissimo libro, super consigliato! L'autore si avventura nel bellissimo paesaggio delle Ande alla ricerca di sè stesso. Egli s'interroga sulla sua vita, sul suo passato per poi fare delle riflessioni che abbracciano e riguardano tutta l'umanità: le sue origini, il suo passato, il suo futuro, il rapporto con la religione, il sesso, il denaro, l'ambiente e gli animali, il ruolo della donna, dei giovani e degli anziani nella società. Temi di grande attualità, ma soprattutto su cui riflettere attentamente. L'autore poi, dopo aver fatto le sue considerazioni, alla fine di ogni capitolo rivolge al lettore alcune domande che dovrebbero spronarlo a pensare e ad agire in modo attivo e autonomo al fine di conoscere meglio non solo sè stesso ma anche cercare di costruire un futuro di speranza, amore e pace. Nel libro inoltre viene spiegata in maniera molto essenziale anche l'antica cultura andina, la saggezza degli avi e dei pochi contadini che ancora abitano queste montagne sperdute. Davvero interessante.
(1 )
Gabriella
Acquisto verificato
Illuminante
Recensione utile?
(0 )
Danila
La lettura giusta al momento giusto. Questo libro, scritto molto bene, è proprio bello. Infatti, si offre al lettore come una serie di riflessioni molto profonde su argomenti importanti e di interesse collettivo. Le parole sono a tal punto evocative, che sembra di fare quattro chiacchiere con un amico fidato. E' un libro molto interessante che, al di là delle teorie, dimostra in modo concreto come talvolta un evento spiacevole, una malattia in questo caso, permetta di guardarsi dentro per imparare a conoscersi davvero, senza più i limiti e le infrastrutture mentali che la società materialista ci impone. Perchè, "la conoscenza di sè stessi è raggiungibile nel silenzio e nella solitudine". Ho centellinato ogni parola come il dono prezioso di un antico insegnamento e il messaggio che la lettura mi ha trasmesso è molto intenso e profondo. Perciò, lo consiglio.
Recensione utile?
(1 )
Marco Castellani
Acquisto verificato
Un'altra impareggiabile opera questa di Mamani, che sicuramente ci conduce spiritualmente all’altezza delle Ande dove si è recato lo sciamano autore del libro per meditare sulla sua esistenza. Leggendolo, siamo indotti a fare auto-analisi a 360° di noi stessi e del nostro modo di rapportarci con la vita che conduciamo tutti i giorni, che innegabilmente è congeniata dal sistema occulto, per impedirci di evolvere spiritualmente, con lo scopo di tenerci sempre più intrappolati in questa asfissiante dimensione materialistica, che alla fine, conduce soltanto ad una condizione di degrado spesso irreversibile per la salute fisica e soprattutto quella spirituale, quest’ultima sempre più ammorbata dall’ego individualista, istigato dal corrotto sistema materiale.
Recensione utile?
(0 )
ISABELLA
Bellissimo libro, super consigliato! L'autore si avventura nel bellissimo paesaggio delle Ande alla ricerca di sè stesso. Egli s'interroga sulla sua vita, sul suo passato per poi fare delle riflessioni che abbracciano e riguardano tutta l'umanità: le sue origini, il suo passato, il suo futuro, il rapporto con la religione, il sesso, il denaro, l'ambiente e gli animali, il ruolo della donna, dei giovani e degli anziani nella società. Temi di grande attualità, ma soprattutto su cui riflettere attentamente. L'autore poi, dopo aver fatto le sue considerazioni, alla fine di ogni capitolo rivolge al lettore alcune domande che dovrebbero spronarlo a pensare e ad agire in modo attivo e autonomo al fine di conoscere meglio non solo sè stesso ma anche cercare di costruire un futuro di speranza, amore e pace. Nel libro inoltre viene spiegata in maniera molto essenziale anche l'antica cultura andina, la saggezza degli avi e dei pochi contadini che ancora abitano queste montagne sperdute. Davvero interessante.
Recensione utile?
(1 )
giorgio
Acquisto verificato
Bellissimo ! dovrebbero leggerlo tutti
Recensione utile?
(0 )
silva
Acquisto verificato
ottimo libro, Mamani è sempre un grande Maestro!
Recensione utile?
(0 )
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.