Prezzo di listino: | € 9,80 |
Prezzo: | € 4,90 |
Risparmi: | € 4,90 (50 %) |
Capire cos’è realmente l’immigrazione di massa in Italia negli ultimi anni significa sbugiardare la falsificazione politicamente corretta del migrante idealizzato o demonizzato a priori, cioè dipinto alternativamente come un nemico invasore o confratello universale, quando invece è, al tempo stesso, vittima e strumento di uno scempio umano.
Un fenomeno certamente epocale viene rappresentato come destino ineluttabile e giusto in sé, mentre ha un’origine storica ben precisa: la globalizzazione finanziaria e dei mercati che attraverso l’ideologia della crescita infinita e del progresso illimitato ha colonizzato a scopi economici l’immaginario planetario, attirando in Occidente e nei Paesi globalizzati le bestie da soma dello sradicamento sociale e culturale incarnato dal Consumatore Unico Mondiale.
Ricostruendo le motivazioni di fondo delle transumanze umane, il libro tratta gli aspetti principali del fenomeno migratorio sulla base dei dati e dei fatti di cronaca emersi nell’ultimo periodo.
Una critica al falso mito dell’immigrazione come necessità irreversibile e gioiosa, sbandierata dai missionari laici del cieco buonismo e sostenuta dal calcolo utilitaristico del sistema industriale che non distingue popoli, storie e culture ma conosce soltanto le esigenze del mercato fine a se stesso.
Un’illusione strumentale, la “migrazione felice”, che nasconde il lato oscuro della desertificazione di differenze. A danno sia di chi arriva sia di chi ospita.
Capitolo 1 - L’ALIENO (CHE È IN NOI)
Capitolo 2 - GLOBALIZZARE, MALE ORIGINARIO
Capitolo 3 - SCHIAVI A BUON MERCATO
Capitolo 4 - CLANDESTINI (E ITALIANI AUTOLESIONISTI)
Capitolo 5 - TUTTI UGUALI, TUTTI DIVERSI
Capitolo 6 - STOP DISUMANIZZAZIONE
Intervista ad Alain de Benoist
Intervista a Massimo Fini
Intervista a Diego Fusaro
Intervista a Maurizio Pallante
Editore | Arianna Editrice |
Data pubblicazione | Dicembre 2014 |
Formato | Libro - Pag 96 - 15x21 cm |
ISBN | 8865880678 |
EAN | 9788865880678 |
Lo trovi in | Libri: #Attualità #Critica sociale |
MCR-NR | 80732 |
Alessio Mannino, è nato il 17 luglio 1980 a Palermo. Laureato in Scienze della Comunicazione, vive a Vicenza, dove lavora come giornalista. Dirige il quotidiano online VVOX e collabora a La Voce del Ribelle, fondata da Massimo Fini, e a L'Intellettuale dissidente. Ha un blog, Asso di Picche. Leggi di più...
Pietro
Il libro parla del fenomeno degli immigrati portando il lettore a comprendere il ruolo di queste vittime della non umanità. Vengono analizzati dati e fatti recenti che ne descrivono il fenomeno dalla sua nascita allo sviluppo. Davvero molto illuminante per un non addetto ai lavori che conosce poco la materia in questione.
(0 )
Pietro
Il libro parla del fenomeno degli immigrati portando il lettore a comprendere il ruolo di queste vittime della non umanità. Vengono analizzati dati e fatti recenti che ne descrivono il fenomeno dalla sua nascita allo sviluppo. Davvero molto illuminante per un non addetto ai lavori che conosce poco la materia in questione.
Recensione utile?
(0 )
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.