Prezzo di listino: | € 32,50 |
Prezzo: | € 30,88 |
Risparmi: | € 1,62 (5%) |
Editore | Edizioni Mediterranee |
Data pubblicazione | Dicembre 2005 |
Formato | Libro - Pag 547 - 15,5x21,5 |
Data di prima pubblicazione | 1974 |
ISBN | 8827201742 |
EAN | 9788827201749 |
Lo trovi in | Libri: #Sciamanesimo |
MCR-NR | 19259 |
Mircea Eliade (Bucarest 1907 – Chicago 1986) è stato un intellettuale e storico delle religioni tra i più influenti del Novecento. Tra le sue opere più note ricordiamo Il sacro e il profano, Il mito dell'eterno ritorno, Lo yoga, Immortalità e libertà,... Leggi di più...
Sara Acquisto verificato
di certo un libro non proprio leggero, che spiga in modo molto molto dettagliato le tecniche sciamaniche, come viene scelto il futuro sciamano e in cosa consiste essere sciamano . Eliade di scuro come grande storico delle religioni ha saputo come spiegare al meglio questo argomento mettendo all'interno un sacco di nozioni interessanti e ben scritte
(0 )
Marco
Acquisto verificato
Il libro riporta molte descrizioni delle situazioni valide per considerare uno sciamano tale e delle tecniche usate da questi uomini per i principali compiti a loro assegnati,questo con un linguaggio semplice;innumerevoli i rimandi alle fonti dei dati forniti ed ai testi per i tanti, tanti possibili approfondimenti. Non mi è parso che questo testo si tratti di uno strumento di parte,cioè con secondi fini anzi,è molto preciso e molti sono i confronti fra altrettante disparate realtà.
Recensione utile?
(0 )
Alessia
Acquisto verificato
Si può definire questo libro come un insieme di culture, tecniche e anche credenze diverse che hanno come base lo sciamanismo. Un testo che di per sé non è dei più semplici però adatto a chi vuole avvicinarsi a tale argomento. Ricco di citazioni e di riferimenti in caso si voglia attuare un approfondimento. Inoltre è uno dei pochi volumi che abbraccia il campo dello sciamanismo in modo totale cercando di mettere ordine a una storia religiosa che di per sé risulta complicata a monte. Può anche essere letto e studiato per un tranquillo ampliamento culturale
Recensione utile?
(0 )
manuela
Consiglierei questo libro a chi vuole conoscere lo sciamanesimo dal punto di vista intellettuale. Eliade fa un'analisi e una ricerca dettagliata e molto importante di tecniche sciamaniche e ritualità sparse su tutta la Terra. Lo sciamanesimo è una realtà che relaziona tutte le razze perchè è la Madre di tutte le fedi per cui leggere questo libro fa capire molte ritualità di fedi più recenti e di quanto ancestrali siano. Eliade è meravigliosamente descrittivo e attento e cerca anche di essere rispettoso nell'analizzare una fede e delle pratiche lontanissime da quelle della sua cultura. Analizza e parla della vocazione mistica che in altri termini si chiama "chiamata sciamanica" , delle varie divinità protettrici durante il volo estatico e i rituali sciamanici, della "morte e resurrezione" dell'apprendista sciamano durante l'addestramento, dell'uso di alcuni strumenti sciamanici tra cui costume e tamburo, ci porta dalle tribù africane a quelle mongole sino alle tradizioni della Cina, Polinesia e Americhe
Recensione utile?
(0 )
Sara
Acquisto verificato
di certo un libro non proprio leggero, che spiga in modo molto molto dettagliato le tecniche sciamaniche, come viene scelto il futuro sciamano e in cosa consiste essere sciamano . Eliade di scuro come grande storico delle religioni ha saputo come spiegare al meglio questo argomento mettendo all'interno un sacco di nozioni interessanti e ben scritte
Recensione utile?
(0 )
valerio
senza ombra di dubbio il miglior libro mai scritto sullo sciamanismo come insieme,nessuna opera come questa presenta una grande mole di dati ed esempi fino a tracciare una mappa dello sciamanesimo e delle tecniche che lo caratterizzano...non è un testo adatto a chi cerca l'esperienza personale,non è il classico libro new age,è invece un saggio che presenta lo sciamanismo nella sua interezza scritto da quello che può essere considerato il più grande storico delle religioni....consigliatissimo!!
Recensione utile?
(0 )
Vincenzo
Testo fondamentale del grande storico delle religioni! Basandosi sull'analisi di un vastissimo materiale etnografico Eliade individua gli elementi comuni del fenomeno sciamanico: l'iniziazione al mondo spirituale dell'adepto che segue riti di morte e rinascita, durante le quali gli dei "smembrano" e "ricostruiscono" il suo corpo per renderlo adatto ad essere medium dei mondi invisibili, le cerimonie nelle quali lo sciamano, in stato di trance estatica, ascende ai mondi celesti o discende negli inferi per comunicare con le divinità o "recuperare" l'anima del malato e condurla alla guarigione. In quei momenti lo sciamano ritorna alla condizione paradisiaca e primordiale dell'uomo che in origine era sempre in continuo contatto con il divino (come nel paradiso terrestre della nostra tradizione religiosa...). Grande merito di questo testo è anche di aver dimostrato quanto complessi, articolati e organici siano le religioni di popoli nomadi che erano precedentemente considerati "primitivi".
Recensione utile?
(0 )
Simonetta
Acquisto verificato
L'autore descrive in modo molto dettagliato (troppo) tutte le tecniche sciamaniche di tutto il mondo che in sostanza,eccetto piccole variazioni, non differiscono tra loro. Noioso e ripetitivo appunto!
Recensione utile?
(0 )
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.