Prezzo di listino: | € 33,00 |
Prezzo: | € 31,35 |
Risparmi: | € 1,65 (5 %) |
Vuoi ricevere maggiori informazioni su questo prodotto? Lascia una domanda al produttore.
E' un servizio gratuito per i clienti di Macrolibrarsi.
Leggendo questo libro entrerai in possesso del vero resoconto delle tecniche di salute e longevità insegnate da un uomo che è vissuto 250 anni, Li Ching-Yun, di cui necrologi e redazionali apparvero sul Miami Herald nel 1929, sulla rivista TIME nel 1930 e sul New York Times nel 1933.
A settantotto anni Li Ching-Yun si ritirò dalla sua carriera militare dopo aver combattuto in una battaglia nell'area di Golden River e tornò a una vita di raccolta di erbe sulla Snow Mountain nella provincia del Sichuan. In conseguenza del fatto che era conosciuto per il suo servizio militare nell'esercito del generale Yu Zhongqi, il governo imperiale inviò un documento in cui si congratulava con Li Ching-Yun per il suo centesimo anno di vita, così come anche avvenne per i suoi 150 e 200 anni.
Questo libro è il resoconto del generale cinese Yang Sen, di ciò che vide e che gli venne raccontato da Li Ching-Yun a Wanxian, in Cina nel 1927 dove fu invitato dall’esercito per insegnare ai militari pratiche sulla salute, la longevità e le arti marziali, anno in cui si dice che Li Ching-Yun avesse già 250 anni.
Nel 1970, Yang Sen compilò un libro quale resoconto di quegli insegnamenti riportando anche parti di un libro, ormai introvabile, scritto da Li Ching-Yun stesso.
È comunque da sottolineare che se sono veri i riconoscimenti ufficiali del governo alla “longevità” di Li Ching-Yun, è altrettanto vero che relativamente alla sua morte non si hanno notizie certe. Egli venne a conoscenza delle tecniche Tao quando incontrò il suo maestro di 500 anni, per cui si è portati a pensare che, a causa dell'elevata notorietà che Li stava ricevendo, volle scomparire in qualche modo per condurre una vita senza fastidi… e magari è ancora oggi sui monti a raccogliere erbe.
Oltre al concetto di qualcuno che vive fino a 250 anni, questo libro va ben oltre la biografia della vita di Li Ching-Yen: è una vera è propria enciclopedia che spiega di incredibili terapie per la salute e fornisce informazioni su quello che ora viene chiamato Qigong medico; il Qigong è l'insieme di pratiche di medicina tradizionale cinese e di arti marziali atte al raggiungimento della salute e della longevità.
Questo libro, quindi, può e deve essere visto come strumento per gli occidentali che non hanno una profonda familiarità del metodo e della filosofia Qigong; a tal fine vengono spiegati pratiche relative a taoismo, meditazione, respirazione, esercizi di Qigong, cibo, vita sessuale.
Ma un punto prezioso di questo testo sono gli insegnamenti filosofici, probabilmente mai pubblicati prima nel mondo occidentale e per questo motivo la profondità delle informazioni fornite in questo libro supera qualsiasi precedente lavoro sulle pratiche della salute e la filosofia Taoiste.
È un testo che non ti lascerà indifferente per le intuizioni e la chiarezza che fornisce al fine di un uso immediato delle incredibili e millenarie tecniche di ringiovanimento e salute.
A cura di Arcangelo Miranda.
Presentazione dell'Opera italiana
Presentazione dell'Opera
Ringraziamenti del traduttore americano
L'autore cinese, il Generale Yang Sen
Introduzione del traduttore americano Stuart Alve Olson
Un racconto autentico e vero di un uomo di 250 anni
Prefazione della biblioteca cinese-straniera
L'immortale Li Ching-Yun
Prefazione alla Vera Storia di Li Ching-Yun, l'uomo di 250 anni
L'uomo di 250 anni parla delle sue esperienze
Li Ching-Yun, l’uomo di 250 anni
Aneddoti dell'uomo di 250 anni
Prefazione a I segreti dell'immortalità di Li Ching-Yun
Prima parte - Il Grande Tao di Lunga Vita
Seconda parte - Discorsi sui Fondamenti iniziali di lunga vita
Terza parte - Il modo per ottenere il Tao
Quarta parte - Capitoli sulla Natura della Mente
Quinta parte - Una raccolta di citazioni di Ching Yun il vecchio uomo
APPENDICE
Epilogo
Informazioni sul traduttore americano
Breve biografia
Libri e DVD su Tao, Taijiquan e Kung Fu
Informazioni sul Santuario del Tao
Editore | Io Sono Edizioni |
Data pubblicazione | Marzo 2020 |
Formato | Libro - Pag 360 - 17x24 cm |
ISBN | 8896863392 |
EAN | 9788896863398 |
Lo trovi in | Libri: #Qi Gong #Cura del corpo #Corpo, mente e spirito |
MCR-NR | 180977 |
Nato nel 1964, Arcangelo Miranda ha sviluppato i suoi interessi per oltre venti anni nel settore dell’alta tecnologia; in possesso di più titoli di studio in campi diversi tra loro e di profonde conoscenze nel settore scientifico, unitamente alla necessità di esprimere il suo... Leggi di più...
Erika Acquisto verificato
Dopo anni di ricerca di questo libro finalmente l'ho trovato ed è per me molto importante. Libro consigliatissimo per tutti
(0 )
Omar
Acquisto verificato
Un libro molto interessante.
Recensione utile?
(0 )
Erika
Acquisto verificato
Dopo anni di ricerca di questo libro finalmente l'ho trovato ed è per me molto importante. Libro consigliatissimo per tutti
Recensione utile?
(0 )
rita
Acquisto verificato
Ho regalato questo libro, è piaciuto tantissimo e la persona a cui l'ho regalato continua a ringraziarmi ed è molto entusiasta di questo libro.
Recensione utile?
(0 )
Nicola
Acquisto verificato
Ho trovato il libro interessante in alcuni aspetti, ma troppo ripetitivo in troppi capitoli. Magari un pò più di capacità di sintesi lo renderebbe più fruibile
Recensione utile?
(0 )
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.