Prezzo di listino: | € 16,00 |
Prezzo: | € 15,20 |
Risparmi: | € 0,80 (5 %) |
"Il senso di questo libro non è convincervi delle mie idee, ma mostrarvi tutto quello che ho imparato di questo mondo e perché credo, oggi, di operare scelte più consapevoli di un tempo. Spero che possa accadere anche a voi. Buona lettura."
Beatrice Mautino
No al marketing della paura. No ai titoloni allarmistici che generano psicosi. E basta guru.
Per sapere veramente se un cosmetico fa bene o male bisogna informarsi, partendo da fonti attendibili e verificate.
Perché la paura passi serve trasparenza, che vuol dire appurare cosa c’è davvero dentro il prodotto di una grande marca, da chi e come viene fatto. È il lavoro che Beatrice Mautino porta avanti da anni, per mettere il consumatore nella condizione di scegliere in modo consapevole.
Quali sono i test per garantire la sicurezza di un prodotto? Quali sono le differenze fra le varie tinture sul mercato? Posso tingere i capelli quando sono incinta? Com'è possibile che ci sia il piombo nei rossetti? Davvero le creme solari penetrano nel sangue? Che cosa significa “ecobio”? E i siliconi? A essi si attribuiscono tutte le possibili nefandezze, e se si cercano informazioni sul loro conto si trova di tutto tranne quello che serve davvero.
L’autrice non propone soluzioni semplici a problemi complessi, nessuna scorciatoia, né consigli di comportamento. Il contrario di “fa male” non è “fa bene”, ma “non fa male”.
Scopriremo come arrivare da sole e da soli a scegliere i cosmetici migliori per le nostre esigenze.
Introduzione
Tante informazioni ma inutili - Cosa c’è dietro il prodotto - A partire dai colori - Le chiavi per scegliere
Prima parte. Un diavolo per capello
Tintura da paura?
Boccette e misture - Tassonomia delle tinture - Le tinture permanenti - Il figlio del fornaio - Il più naturale dei pigmenti - La colorazione dei capelli - Quali ingredienti - Cose che influenzano la reazione - Le altre tinture - Sicurezza: non basta un tweet - Gli scienziati vegliano - Tumori e allergie - Gravidanza, chemio: ci sono rischi?
Un henné di passione
Come una tisana in testa? - Occhio chimico - La lista dei componenti - Soltanto usi sicuri - Le reazioni - Il rosso e il nero - Informarsi e informare
Seconda parte. Fabbricare trucchi
Dietro i grossi marchi: il terzismo cosmetico
I veri produttori - Il tesoro delle formule - Come fossero torte - Una figura mitologica - Uno strumento umano - Settanta sfumature di rosso - Evoluzione, che altro? - Giocare con la fisica - Vincoli, regolamenti, sfide
Polvere di insetti
Il rosso perfetto - Ascesa e monopolio - Succhi, semi o vermi? - Tecniche di allevamento - Declino e risalita del carminio - Aspetti critici
Un bacio velenoso
Il test dell’anello - Chi cerca trova - La crema tarocca - Tracce inevitabili - Che cos’è una traccia? - Ma quindi mi devo preoccupare o no?
Bianco sporco
La manomissione di un prodotto. Il caso Tylenol - Safety first - Polvere di menzogne? - Il talco è onnipresente - In miniera - Un candido lenzuolo - Lontano dal naso e dalla bocca - Lo studio sui minatori - La biologia del talco - In tribunale - Purezza - Tumori
Terza parte. Fatta la legge…
Com’era verde il mio bollino
Che cos’è l’ecobio - L’universo del «senza» - Il marketing della paura ha i giorni contati? - Le certificazioni - La Iso 16128
L’impatto delle microplastiche
Per mantenere lo spirito natalizio - Sotto accusa - Ridurre la plastica - Primarie, secondarie - C’è micro e micro - I polimeri sfuggenti - A metà del guado - Sostituzione graduale
Quarta parte. Chi dice la verità? I casi della discordia
«Non mi spalmo schifezze»
I siliconi della discordia - Sulla pelle dei carcerati - Vaselina, il Satana della cosmesi - I ritmi del sebo - Le coincidenze capitano - Tu chiamale, se vuoi, emulsioni - Un ruolo tecnico - Senza siliconi
Creme solari nel sangue
Lo studio - La dose consigliata - Il Must - La soglia di preoccupazione tossicologica - In Europa - Braccio di ferro
Vitamina D: un sorvegliato speciale
Un grande scienziato al centro della tela - Che cos’è la vitamina D - Quanta ne serve - La guerra di Holick - La sindrome dell’alitosi - Disease mongering - La vitamina D funziona? - Il puzzle tutto intero - Un crociato solitario - Meglio con la crema - L’ultima crociata - Prescrizioni e consenso scientifico
Ringraziamenti
Editore | Chiarelettere |
Data pubblicazione | Gennaio 2020 |
Formato | Libro - Pag 226 - 14x20,5 cm |
ISBN | 8832961873 |
EAN | 9788832961874 |
Lo trovi in | Libri: #Disinformazione e Controinformazione |
MCR-NR | 181389 |
Laureata in Biotecnologie Industriali e ricercatrice di Neuroscienze all’Università di Torino, Beautrice Mautino è una stimata scienziata. È curatrice di un blog di successo su “Le Scienze”: “La ceretta di Occam” ; è collaboratrice de... Leggi di più...
Damiana Acquisto verificato
Ne leggo poco alla volta ed imparo molte cose: prima di ordinarlo avevo letto i paragrafi che trattava ed effettivamente è così. Lo sto leggendo assieme ad altri testi perchè mi piace molto l'argomento
(0 )
Silvia
Acquisto verificato
Libro molto interessante, anche se personalmente non capisco quale posizione abbia l'autrice. Sicuramente un invito a fare delle riflessioni su ciò che acquistiamo e che ci mettiamo addosso.
Recensione utile?
(0 )
Damiana
Acquisto verificato
Ne leggo poco alla volta ed imparo molte cose: prima di ordinarlo avevo letto i paragrafi che trattava ed effettivamente è così. Lo sto leggendo assieme ad altri testi perchè mi piace molto l'argomento
Recensione utile?
(0 )
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.