Prezzo di listino: | € 45,00 |
Prezzo: | € 42,75 |
Risparmi: | € 2,25 (5%) |
Meret Bissegger è una delle cuoche più note e apprezzate della Svizzera italiana, pioniera della cucina biologica e da tempo attiva nel movimento Slow Food.
La sua passione per le piante selvatiche commestibili, nata circa trent'anni fa, la rende oggi una delle maggiori esperte del campo.
Il libro propone 130 semplici e squisite ricette con erbe spontanee, che spaziano dall'aperitivo al dolce.
Delle oltre 60 piante esaminate, ampiamente illustrate dalle belle fotografie di Hans-Peter Siffert, vengono descritti l'habitat e i "segni particolari" che ne permettono il riconoscimento. Per ogni erba si danno inoltre indicazioni s modo più idoneo di raccoglierla.
Ricettario insolito, strumento prezioso che va a completare molti manuali di botanica e di erboristeria, il libro di Meret Bissegger è rivolto non solo a chi voglia conoscere il mondo delle erbe spontanee, ma anche a chi ritiene che un'alimentazione variegata a base di prodotti naturali, biologici e regionali sia una componente essenziale per uno stile di vita sano e rispettoso della natura.
Editore | Casagrande |
Data pubblicazione | Aprile 2011 |
Formato | Libro - Pag 319 - 20x27 |
ISBN | 8877135786 |
EAN | 9788877135780 |
Lo trovi in | Libri: #Erbe Aromatiche |
MCR-NR | 41839 |
Meret Bissegger è una delle cuoche più note e apprezzate della Svizzera italiana, pioniera della cucina biologica e da tempo attiva nel movimento Slow Food. La sua passione per le piante selvatiche commestibili, nata circa trent'anni fa, la rende oggi una delle maggiori esperte del campo. Leggi di più...
Claudia Acquisto verificato
Un'appassionata di erbe spontanee non può che essere entusiasta quando si ritrova tra le mani questo libro, che nel suo genere si rivela essere un piccolo tesoro. L'esperienza dell'autrice è ben percepibile durante la lettura dell'introduzione e dei contenuti del libro, che è anche molto piacevole a livello estetico. Il riconoscimento delle piante spontanee è un'attività che mi appassiona moltissimo e in questo ricettario ho trovato in certi casi ben più indicazioni utili che in molti manuali erboristici: per ogni pianta trattata vengono descritti dettagliatamente i tratti distintivi e, cosa molto importante, vengono elencate le piante con cui si potrebbe fare confusione, dando indicazioni sulle differenze da considerare. Il tutto è corredato da immagini belle, chiare e dettagliate. Non vado matta per le ricette, che per me includono decisamente troppi latticini, ma che sono comunque uno spunto creativo per l'utilizzo delle erbe trattate. Nonostante questo trovo il libro eccellente!
(1 )
Marina
Acquisto verificato
Un bel libro, molto chiaro sia nell'esposizione delle ricette che delle immagini.
Recensione utile?
(0 )
Rosalba
Acquisto verificato
ho preso questo libro dopo averne sentito tanto parlare. ero molto titubante per il prezzo che non mi convinceva e purtroppo sono rimasta delusa. bella l'impaginazione, belle le immagini, ma non ho trovato nulla di che. a mio avviso poche ricette e indicazioni solite che trovi da tante parti che trattano di erbe. la delusione maggiore è sulle ricette
Recensione utile?
(0 )
Mario
Acquisto verificato
Un libro così è davvero il massimo da avere in casa, ti mostra non solo la storia di questa donna che ha fatto più cose nella sua vita, e diversi luoghi dove ha praticato le ricette di cucina con le erbe, ma spiega dettagliatamente anche le erbe in tutte le loro sfaccettature, inoltre le foto meravigliose ti portano in un mondo del tutto paradisiaco, poi ci sono le ricette che illustrano come fare dei buoni pranzetti con le erbe che si raccolgono in giro. Che dire è davvero un libro favoloso da avere a portata di mano. Adry
Recensione utile?
(0 )
Denise
Era da tanto tempo fa volevo farmi questo regalo. È vero, il prezzo può spaventare ma avere in casa sempre a portata di mano questo libro è davvero un piacere per me. Le foto per ogni erba sono molto ben fatte e mostrano le piante in diversi momenti del loro sviluppo cosicché anche un inesperto possa riconoscerle agevolmente. Le descrizioni e spiegazioni sono brevi ma molto chiare e semplici da leggere e forniscono le informazioni necessarie. Poi ci sono le ricette per chi vuol cimentarsi ai fornelli ma ce ne sono anche di semplicissime per chi non è un esperto come le fiorite insalate, le salse e molto altro ancora.
Recensione utile?
(0 )
francesca
Acquisto verificato
Davvero molto valido, un testo che consiglio a tutti gli appassionati di fitoalimurgia
Recensione utile?
(0 )
Giulietta
Il costo elevato può spaventare a prima vista ma bisogna dire che il volume vale davvero la pena di essere sfogliato, letto, conservato. Tantissime foto a colori permettono l'identificazione precisa dell'erba e della parte edibile nel giusto periodo di raccolta e mostrano le ricette nella loro veste migliore, quella pensata da Meret Bissegger, con le sue sfumature cromatiche oltre che di aromatiche. Presenti moltissime erbe, alcune più note come l'ortica, altre nuove da provare come i germogli di fitolacca. Un manuale che ogni appassionato di erbe spontanee commestibili deve conoscere
Recensione utile?
(0 )
Claudia
Acquisto verificato
Un'appassionata di erbe spontanee non può che essere entusiasta quando si ritrova tra le mani questo libro, che nel suo genere si rivela essere un piccolo tesoro. L'esperienza dell'autrice è ben percepibile durante la lettura dell'introduzione e dei contenuti del libro, che è anche molto piacevole a livello estetico. Il riconoscimento delle piante spontanee è un'attività che mi appassiona moltissimo e in questo ricettario ho trovato in certi casi ben più indicazioni utili che in molti manuali erboristici: per ogni pianta trattata vengono descritti dettagliatamente i tratti distintivi e, cosa molto importante, vengono elencate le piante con cui si potrebbe fare confusione, dando indicazioni sulle differenze da considerare. Il tutto è corredato da immagini belle, chiare e dettagliate. Non vado matta per le ricette, che per me includono decisamente troppi latticini, ma che sono comunque uno spunto creativo per l'utilizzo delle erbe trattate. Nonostante questo trovo il libro eccellente!
Recensione utile?
(1 )
vittorio
Acquisto verificato
Un manuale decisamente utile e interessante. sia per imparare a riconoscere e raccogliere le piante commestibili che per imparare ad utilizzarle in cucina. Le piante variano a seconda dei luoghi e delle stagioni quindi quelle contenute in questo libro sono solo alcune tra le più famose delle innumerevoli piante commestibili e forse è proprio questo che rende il manuale fruibile e permette all'autrice di dedicare un certo spazio ad ogni pianta.
Recensione utile?
(0 )
Giorgio
Acquisto verificato
Libro stupendo, bella la carta ed il cartoncino di copertina, bellissime fotografie, chiare spiegazioni, viene l'acquolina in bocca solo a sfogliarlo! Consigliatissimo agli appassionati di cucina e di piante
Recensione utile?
(0 )
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.