Canali di navigazione
Servizi
Macrolibrarsi



Prezzo di listino: | € 19,90 |
Prezzo: | € 16,92 |
Risparmi: | € 2,98 (15 %) |
Il primo libro di cucina che ti spiega come gustare veramente il cibo: un percorso di scoperta per conoscere i sapori, per imparare a riconoscerli mangiando e per valorizzarli in cucina attraverso la creazione di specifici menu.
Mangiare è un’esperienza che coinvolge non soltanto le nostre papille gustative, ma anche il nostro cervello e il nostro cuore. I sapori e i profumi sono un veicolo decisivo per il gusto e l’olfatto.
Si parte dall'analisi del concetto di gusto e del significato dei 4 sapori più noti, più il «quinto sapore», descritto più recentemente in Giappone, l’umami, per proporre un originale ricettario vegan:
Le ricette sono accompagnate da fotografi e da «mangiare con gli occhi», che esaltano colori e consistenze.
Il modo in cui percepiamo l’universo sensoriale ha affascinato l’umanità fin dalle epoche più remote. Per decenni, scienziati e studiosi di ogni cultura hanno cercato di rispondere alla domanda: «Che cos'è il gusto?». La percezione del gusto è un processo complesso, che coinvolge tutta la superficie della lingua e che è stata suddivisa in 4 aree in continua interazione reciproca così da far emergere un quinto sapore: dolce, salato, aspro, amaro e l’ultimo a venire scoperto l’umami (che in giapponese significa «saporito»). L’umami è il sapore degli unici due amminoacidi che riusciamo a percepire: aspartato e glutammato.
Il sapore degli alimenti è generato dalle sensazioni percepite dai recettori sensoriali della lingua ed è fondamentale anche per la comprensione della psicologia dell’alimentazione. Dalla loro interazione, un cibo risulta più o meno delicato, più o meno intenso, e quindi può essere più o meno apprezzato.
Siamo bombardati da trasmissioni televisive dedicate alla cucina, ovunque il cibo è argomento di discussione e condivisione. Sappiamo però realmente gustarlo, assaporando i singoli sapori in tutte le loro sfumature?
Felicia Sguazzi ha messo a frutto anni di passione e di ricerca culinaria e di vita e ha compiuto per noi un viaggio nel mondo dei sapori, creando, impiattando e fotografando le oltre 110 ricette di questo libro. Sono buone e originali, suddivise a seconda del sapore dominante: amaro, aspro, dolce, salato e... umami, il quinto sapore, presente in natura molto più di quanto si crede. Tutte naturali, vegetali e senza glutine.
Scegliendo le ricette, attingendo dai singoli capitoli si possono creare i propri menu: per esempio, iniziando con un antipasto aspro, proseguendo con un primo piatto dolce, a cui far seguire secondo e contorno amari e umami, per finire in bellezza con un dessert ai mix di sapori.
Una cucina tutta da assaporare
Prima di mettervi ai fornelli
Le mie ricette di base
Amaro
Aspro/agro
Dolce
Salato
Umami
Mix di sapori
Indice delle ricette
Editore | Sonda Edizioni |
Data pubblicazione | Marzo 2016 |
Formato | Libro - Pag 236 - 21x26,5 cm |
ISBN | 8871068051 |
EAN | 9788871068053 |
Lo trovi in | #Dieta Vegan #Ricette per Vegan |
MCR-NR | 109562 |
Felicia Sguazzi (Cremona) è una cuoca vegana e una foodblogger molto seguita (LeDelizieDiFeli) che nel proprio lavoro di ricerca culinaria si è dedicata a una cucina naturale, di stagione e a km0. Leggi di più...
angela Acquisto verificato
non solo un libro di cucina, ma un libro che ci porta a capire il nostro mangiare ed il gusto. all'inizio un'introduzione sulla fisiologia del gusto e della lingua, poi un'analisi dei 5 gusti principali e dove ritrovarli sulla bocca. poi una carrellata di ricette per gusto principale. bellissimo
(0 )
angela
Acquisto verificato
non solo un libro di cucina, ma un libro che ci porta a capire il nostro mangiare ed il gusto. all'inizio un'introduzione sulla fisiologia del gusto e della lingua, poi un'analisi dei 5 gusti principali e dove ritrovarli sulla bocca. poi una carrellata di ricette per gusto principale. bellissimo
Recensione utile?
(0 )
Andrea
Acquisto verificato
Il libro, come ho scritto nel titolo, è straordinario; dalle idee in cucina, alla spiegazione su come realizzare i piatti, all'impaginazione molto bella e curata. Personalmente però ho trovato le ricette un pochino complicate nella "messa in pratica". Non lo ritengo un libro per neofiti della cucina ma per persone, non dico esperte chef, ma quantomeno molto capaci e appassionate nella preparazione delle portate. Ci vuole tempo e competenze che purtroppo io non ho ma ciò non toglie, e lo ripeto, che l'opera è frutto di immensa passione e amore per l'argomento.
Recensione utile?
(0 )
Elena
Ottima guida pratica per una cucina semplice e non banale... leggendolo uno si vorrebbe chiudere in casa un mese, per provare tutte le ricette! Preziosi i consigli, gli aneddoti e le chicche di cucina e nutrizione
Recensione utile?
(0 )
Claudia
Acquisto verificato
Ricette bellissime, facili, buone. Immagini molto intense, è davvero un piacere sfogliarlo ed "assaporarlo": davvero un ottimo lavoro!
Recensione utile?
(0 )
Brunella
Acquisto verificato
Per un'appassionata di cucina è da avere, molto bello!
Recensione utile?
(0 )
Valentina
Conosco Felicia grazie al suo blog, che seguo da anni con passione. E' dotata di una creatività rara, una vera artista. Questo libro ne è la prova! Ogni ricetta è originalissima e mai banale, delicata ma al tempo stesso indimenticabile per la scelta degli ingredienti sempre accurata. Brava brava brava! Alla faccia di chi pensa che mangiare vegetale e senza glutine sia limitante e quasi impossibile!
Recensione utile?
(0 )
PIERANGELA
Acquisto verificato
Complimenti all'autrice per la capacità di "giocare" con ingredienti non così usuali. Sicuramente amante della cucina e del buon e sano mangiare offre tante ricette originali ed appetitose, incentrando l'attenzione su di una cucina senza glutine: adatta a chi ha intolleranze ma anche a chi vuole portare in tavola piatti appetitosi ed originali, che hanno anche i pregio di potersi realizzare senza troppe difficoltà. Un'autrice che ama e sa trasmettere al lettore il suo amore per un cibo creativo.
Recensione utile?
(0 )
Antonia
E' il primo libro di cucina che ho gustato sin dalle prime pagine. La parte introduttiva è piena di nozioni e segreti di cui spesso i cuochi sono gelosi. Ho già sperimentato alcune ricette e le ho trovate sorprendenti e corrispondenti alla realtà. E' un libro che ci porta alla scoperta di nuovi sapori È come l'invito ad un viaggio esplorativo! I miei complimenti all'autrice!
Recensione utile?
(0 )
Golden Books S.r.l. —
Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.iva e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l. — Nimaia e Tecnichemiste