Prezzo di listino: | € 17,90 |
Prezzo: | € 17,01 |
Risparmi: | € 0,89 (5 %) |
Un monaco zen siede nel silenzio della sua cella, prende un pennello e con grande concentrazione fa un cerchio che si chiude, l'ultimo gesto della mano su questa terra.
Tiziano Terzani, sapendo di essere arrivato alla fine del suo percorso, parla al figlio Folco di cos'è stata la sua vita e di cos'è la vita: «Se hai capito qualcosa la vuoi lasciare lì in un pacchetto», dice.
Così, all'Orsigna, sotto un albero a due passi dalla gompa, la sua casetta in stile tibetano, in uno stato d'animo meraviglioso, racconta di tutta una vita trascorsa a viaggiare per il mondo alla ricerca della verità. E cercando il senso delle tante cose che ha fatto e delle tante persone che è stato, delinea un affresco delle grandi passioni del proprio tempo.
Ai giovani in particolare ricorda l'importanza della fantasia, della curiosità per il diverso e il coraggio di una vita libera, vera, in cui riconoscersi. La sua proverbiale risata e la tonalità inimitabile della sua voce, che qui si è cercato di restituire intatte, lasciano trasparire la serenità di chi non lotta più, felice di un'esistenza fortunata, ricca di avventura e amore.
Questo libro è un testo unico che racchiude tutti i suoi libri precedenti, ma anche li precede e li supera. «Se mi chiedi alla fine cosa lascio, lascio un libro che forse potrà aiutare qualcuno a vedere il mondo in modo migliore, a godere di più della propria vita, a vederla in un contesto più grande, come quello che io sento così forte.»
Editore | Longanesi |
Data pubblicazione | Marzo 2004 |
Formato | Libro - Pag 466 - 14x22 |
Ultima pubblicazione | Maggio 2014 |
ISBN | 883044006X |
EAN | 9788830440067 |
Lo trovi in | Libri: #Saggi e racconti #Saggi più letti |
MCR-NR | 78977 |
Nato nel 1938 a Firenze, giornalista e autore di molti libri. Tiziano Terzani è stato un profondo conoscitore del continente asiatico e uno dei giornalisti italiani di maggior prestigio a livello internazionale. E' stato inoltre autore di reportage e racconti tradotti in tutto il mondo. Da anni... Leggi di più...
albina Acquisto verificato
Davvero, solo nominare Terzani è garanzia di scritti intensi, sentiti, leali e semplici. Leggo e rileggo spesso i suoi libri. Questo l'avevo prestato e dato che non è più ritornato, l'ho ripreso. E riletto.
(0 )
Danilo
Acquisto verificato
Devo essere sincero: l'ho comprato con le migliori aspettative ma non sono riuscito a finirlo tutto. Ho letto una ottantina di pagine e poi l'ho archiviato. Come diario di famiglia va bene ma non oltre
Recensione utile?
(0 )
albina
Acquisto verificato
Davvero, solo nominare Terzani è garanzia di scritti intensi, sentiti, leali e semplici. Leggo e rileggo spesso i suoi libri. Questo l'avevo prestato e dato che non è più ritornato, l'ho ripreso. E riletto.
Recensione utile?
(0 )
Barbara
Acquisto verificato
anche questo un grande capolavoro
Recensione utile?
(0 )
Giada
Acquisto verificato
Questo è il mio preferito. Amo tutti i libri di Terzani.. Ma questo è da svolta...
Recensione utile?
(0 )
Anna
Acquisto verificato
Illuminante come pochi
Recensione utile?
(0 )
Antonella
Acquisto verificato
Terzani è Terzani......niente altro da aggiungere!!!!!
Recensione utile?
(0 )
Simona
Acquisto verificato
Ammiro Tiziano Terzani come non ho mai ammirato nessun altro scrittore prima d'oggi. La sua vita mi ha ispirata e questo libro rappresenta l'essenza di questa sua esistenza piena di avventure e vissuta al massimo; è ciò che lui stesso ha voluto lasciarci. Impossibile non esserne catturati. Lo consiglio come esempio e lezione di vita.
Recensione utile?
(0 )
Vincenza
Acquisto verificato
Un libro stupendo!!! Di quelli che, quando finisce, non si riesce subito a sostituire con un altro.
Recensione utile?
(0 )
Stefania
Acquisto verificato
Bellissimo racconto della propria vita in punto di morte da cui traspare un pacifico distacco e una profonda accettazione frutto di un lungo lavoro su di se.
Recensione utile?
(0 )
Tommaso
Acquisto verificato
Libro meraviglio, un viaggio affascinate nel tempo e nella storia, alla scoperta di culture lontane. Una narrazione che stimola a visitare i luoghi raccontati con il giusto atteggiamento mentale di apertura. Lettura da consigliare alle nuove generazioni alla ricerca di stimoli nella vita. Un consiglio per tutti i padri che vogliono raccontare la propria vita ai figli. Un libro che può insegnare un approccio diverso alla vita.
Recensione utile?
(0 )
Cristian
Ogni volta che si legge un libro di Terzani si inizia un viaggio. Sebbene un pò diverso dagli altri, La fine è il mio inizio è un'altro gran bel libro che tiene compagnia e lascia che la mente viaggi insieme ai racconti di questo grande Saggio.
Recensione utile?
(0 )
Silvana
"La fine è il mio inizio" è per eccellenza il testamento letterario dello scrittore Terzani, morto due anni prima dalla sua pubblicazione. Infatti, l'opera autobiografica vede come protagonista lo scrittore stesso, negli ultimi mesi di vita, affetto dal cancro. Ciò che colpisce di questo libro è la spiritualità, la fedeltà nella vita, ma soprattutto la lucidità con cui Terzani si racconta e ci racconta. Terzani parla della morte non come un tabù, ma come un qualcosa con cui egli è riuscito a stabilire un rapporto di serenità, anche quando le speranze di guarigione si facevano sempre più piccole. Terzani mostra fede nella religione, o meglio nell'illuminazione divina, e così ci viene restituita non più un'immagine di Terzani in quanto scrittore o filosofo, ma come uomo, che ha vissuto una vita felice (consapevolmente). Terzani lascia dei consigli a suo figlio, in questo viaggio chiamato vita, in cui la fine è l'inizio di una cosa, del viaggio verso il ritorno e verso l'acquisizione di una conoscenza universale
Recensione utile?
(0 )
Ivan
Questo libro mi è entrato nell'anima, mi ha cambiato. E' il più bel libro che abbia mai letto e il primo di Terzani. Una persona che, nonostante abbia i giorni contati, ha una lucidità pazzesca, non traspare mai dolore o terrore per quello che sta passando. Anzi, già dal primo capitolo, dove racconta di come affronta la morte, si viene catturati da questa personalità così semplice ma anche così saggia e consapevole. La forma colloquiale rende il tutto ancora più umano, nonostante si parli spesso di spiritualità e della vita dell'uomo. Un libro che trasmette anche un grandissimo messaggio di libertà, di un uomo che non è mai sceso a compromessi e dal quale si può ricavare una grande spinta a cercare il meglio dalla propria vita. Questa non è una semplice biografia di un giornalista, è un trattato sulla vita felice. Ed è curioso che io abbia scoperto e sia rimasto colpito da Terzani proprio nel suo ultimo libro, e quindi che la sua "fine" sia per me l'inizio della lettura di ogni opera di questa grande persona.
Recensione utile?
(0 )
Carrozza
Acquisto verificato
Un libro fantastico, come tutti quelli del Grande Tiziano Terzani. Un viaggio dentro se stessi ogni volta!
Recensione utile?
(0 )
Marco
Un libro che fa riflettere e,Iisieme a "Un altro giro di giostra", fondamentale per iniziare una vita piu' consapevole.
Recensione utile?
(0 )
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.