Prezzo di listino: | € 12,00 |
Prezzo: | € 11,40 |
Risparmi: | € 0,60 (5%) |
In questo libro rivoluzionario Valter Longo condensa tutte le sue scoperte scientifiche e ci spiega come ridurre il grasso addominale, rigenerare e ringiovanire il nostro corpo abbattendo in modo significativo il rischio di cancro, malattie cardiovascolari, diabete e malattie neurodegenerative come l'Alzheimer, istruendoci infine sugli effetti benefici di una periodica dieta di restrizione calorica.
La Dieta Longo ci cura con il cibo, rivoluzionando il nostro rapporto con esso.
Qual è il segreto per vivere sani a lungo? Ce lo svela in questo libro Valter Longo, lo scienziato i cui studi rivoluzionari su genetica, alimentazione, staminali e longevità sono diventati il punto di riferimento imprescindibile per qualunque dieta smart. Rivoluzionari non solo perché dimostrano che e insita in noi, nel nostro corpo, la capacità di mantenerci giovani e, all'occorrenza, rigenerarci, ma anche perché aprono una strada che va oltre la prevenzione per farsi vero e proprio strumento di cura.
La «dieta della Longevità», semplice da adottare ogni giorno per chi già apprezza la tradizione mediterranea, si affianca così a una pratica antica e comune in tutte le culture e dimenticata dalla nostra società dell'abbondanza: la dieta mima il digiuno, in modo "mirato" e calibrato sulle esigenze della vita di oggi. In questo modo promuove la rigenerazione staminale, rallenta l'invecchiamento e causa una riduzione dei fattori di rischio di diabete, cancro e malattie cardiovascolari nell'uomo.
Una delle più importanti scoperte scientifiche nel campo dell’alimentazione.
Valter longo ha dimostrato come prevenire e curare i mali del secolo.
Con il suo regime alimentare tutti possono ritrovare e mantenere un corpo sano fino a 110 anni.
«Non c'è niente di penitenziale né dentro né fuori dai piatti. Questa è la forza di una dieta ragionevole, che anche la fallimentare disciplina di un essere umano standard può permettersi»
Valter Longo
«La dieta Mima-Digiuno abbassa i fattori di rischio associati all'invecchiamento, come ad esempio le malattie cardiovascolari, il diabete, l'obesità e il cancro. In pratica l'invecchiamento viene rallentato, assicurandoci dieci anni di vita in più»
Umberto Veronesi
«Si fa purtroppo abuso della parola Scienza quando si parla di longecità, invecchiamento e alimentazione. Finalmente Valter Longo ha dimostrato sulla base di dati sperimentali di laboratorio come le nostre cellule possano vivere in salute e più a lungo. Non è una formula magica ma il risultato di lunghi anni di ricerca.»
Giovanni Caprara
Tutti i proventi dell'autore sono devoluti alla ricerca, e in particolare alla fondazione Create Cures per promuovere e sponsorizzare la ricerca di terapie alternative e integrative a basso costo per l'invecchiamento, il cancro, l'Alzheimer, le malattie cardiovascolari, il diabete, la sclerosi multipla, il morbo di Crohn e altre malattie.
PREMESSA
1. LA FONTANA DI CARUSO
2. INVECCHIAMENTO, LONGEVITA` PROGRAMMATA E «JUVENTOLOGIA »
3. I 5 PILASTRI DELLA LONGEVITA`
4. LA DIETA DELLA LONGEVITA`
5. ESERCIZIO FISICO, LONGEVITA` E SALUTE
6. DIETA MIMA-DIGIUNO PERIODICA (DMD), GESTIONE DEL PESO E LONGEVITA` IN BUONA SALUTE
7. ALIMENTAZIONE E DIETA MIMA-DIGIUNO NELLA PREVENZIONE E TERAPIA DEI TUMORI
8. ALIMENTAZIONE E DIETA MIMA-DIGIUNO NELLA PREVENZIONE E TERAPIA DEL DIABETE
9. ALIMENTAZIONE E DIETA MIMA-DIGIUNO NELLA PREVENZIONE E TERAPIA DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI
10. ALIMENTAZIONE E DIETA MIMA-DIGIUNO NELLA PREVENZIONE E TERAPIA DELL’ALZHEIMER E DI ALTRE MALATTIE NEURODEGENERATIVE
11. ALIMENTAZIONE E DIETA MIMA-DIGIUNO NELLA PREVENZIONE E TERAPIA DELLE MALATTIE INFIAMMATORIE E AUTOIMMUNI
12. COME RESTARE GIOVANI
PROGRAMMA ALIMENTARE BISETTIMANALE
FONTI DI VITAMINE, MINERALI E ALTRI MICRONUTRIENTI
RINGRAZIAMENTI
NOTE
CREDITI
Editore | Vallardi |
Data pubblicazione | Settembre 2016 |
Formato | Libro - Pag 300 - 14,5x22 cm - cartonato |
Nuova Ristampa | 2020 |
ISBN | 8855053507 |
EAN | 9788855053501 |
Lo trovi in | Libri: #Digiuno Terapia |
MCR-NR | 185915 |
Valter Longo, biochimico, è nato a Genova nel 1967 ed è riconosciuto a livello internazionale come uno dei leader nel campo degli studi sull'invecchiamento e le sue malattie con pubblicazioni sulle più autorevoli riviste scientifiche tra cui Nature, Science e Cell. E'... Leggi di più...
FLORIANA
Il mio giudizio è ottimo, la lettura scorrevole arricchita da aneddoti personali che alleggeriscono l'impatto scientifico. Sono contenta che confermi la dieta che seguo, peraltro la stessa che consiglia Marco Bianchi divulgatore scientifico della Fondazione Veronesi. Mi auguro che questo libro venga acquistato e soprattutto letto da persone sfortunatamente affette da patologie importanti per intraprendere la dieta mima-digiuno che deve essere seguita per un brevissimo periodo senza interrompere le cure in corso, sia in un Ospedale pubblico di Berlino che al San Martino di Genova viene sperimentata con ottimi risultati. Ho consigliato la lettura anche ad amici e colleghi che lo hanno acquistato su questo sito. Inoltre ho contattato il Prof. Longo tramite la sua mail personale dell'IFOM di Milano, di cui lui è direttore, dove mi ha risposto il giorno dopo dandomi tutte le risposte.
(2 )
Daniela
Acquisto verificato
È un po' di tempo che cerco delle soluzioni per il mio benessere e posso dire che il libro l'ho trovato illuminante. Dovrebbe essere letto da tutti. Le scelte sono personali, ma l'informazione è importante!
Recensione utile?
(0 )
GUERRINO
Acquisto verificato
Giudizio ottimo scritto in maniera scorrevole e diretto con riferimenti pratici che colgono ancora meglio il messaggio olistico
Recensione utile?
(0 )
Morena
Acquisto verificato
un medico mi ha consigliato di acquistare il libro e di seguire indicazioni alimentari contenute nel libro stesso.
Recensione utile?
(0 )
ANNA CHIARA
Acquisto verificato
Chiaro e ben strutturato così come le ricette.
Recensione utile?
(0 )
Cristina
Acquisto verificato
il libro è convincente, dopo aver provato tante diete, finalmente qualcuno che ha fatto ricerca SERIA! bravo dr Longo. ho trovato tuttavia un poco pesante la lettura dei vari capitoli sui risultati sulle varie patologie... perfino troppo dettagliato!
Recensione utile?
(0 )
Cristina
Acquisto verificato
Lo consiglio.
Recensione utile?
(0 )
Enrica Rosa
Acquisto verificato
Libro interessante per capire le basi scientifiche dell'utilità del digiuno come pratica di salute e benessere... naturalmente è spiegato il criterio
Recensione utile?
(0 )
Francesca
Acquisto verificato
Libro molto interessante, scritto bene e coinvolgente. L'autore riesce a portare il lettore sull'importanza dell'alimentazione legata al territorio, riporta alla riscoperta dei sapori antichi, le ricette dei poveri e delle nonne! Dimenticarsi i dolci per mangiarli solo alle feste comandate e riscoprire le zuppe di legumi e verdure e olio extravergine d'oliva rigorosamente a crudo!Mangiare poco! Carne quasi bandita! Il tutto e' accompagnato dalla valenza scientifica legata ai suoi studi...ma la verità sta sempre nel mezzo! Libro consigliato a chi ama sempre aggiornarsi in tema di alimentazione e salute.
Recensione utile?
(1 )
Daniela
Acquisto verificato
Per chi è interessato di cambiare modo di alimentazione ...più sano
Recensione utile?
(0 )
Marco
Entrambi non hanno ahimè la panacea della longevità e della salute Sicuramente diminuire il cortisolo ed eliminare gli zuccheri è molto importante, ma scordiamoci di più perché mangiamo più sano Gli integratori non fanno nulla Costano tanto e a parte casi dove ci sono gravi carenze, il nostro corpo non li assimila e se lo fa non ci genera particolare benefici L'unica cosa che concordo sono gli zuccheri, sarebbe meglio non mangiarne, se non in quelli presenti nella frutta Importante è abbassare il cortisolo, ma per farlo, bisogna eliminare lo stress, e il cibo non lo fa Forse è importante lo stile di vita I pensieri positivi e il costruirsi quotidianamente delle giornate positive Questi libri possono dare degli spunti, ma lasciamo perdere i 120 anni di Panzironi con le sue ORAC Spice che fanno felice il suo portafoglio e i 110 di Longo con una dieta molto comune Dispiace che non vi sia da parte dei medici, una presa di posizione netta e una linea guida più precisa e di aiuto per chi desidera stare meglio
Recensione utile?
(3 )
Mauro
Acquisto verificato
Buon libro..con ottime e giuste informazioni
Recensione utile?
(0 )
Arianna
Acquisto verificato
libro carino di piacevole lettura che ricorda le orme di the china studi ma non arriva ai suoi livelli. alla fine conferma, e ne sono contenta, la alida della dieta vegana ma con carboidrati integrali, grande uso di semi e olio. ogni tanto qualche formaggio magro è yogurt o qualche uova non vengono disdegnati. molto interessante il discorso della dieta mima digiuno che potrebbe davvero essere una valida alternativa al digiuno ma purtroppo l'autore non spiega mai nei dettagli come affrontarla ma da sempre è solo info generali. alla fine se si vogliono seguire i suoi consigli bisogna rivolgersi ad un nutrizionista che conosca è applichi i suoi protocolli dietetici. esiste anche un sito dove ci sono maggiori info. bellino ma poco utile
Recensione utile?
(2 )
Giovanni
Acquisto verificato
Veramente interessante la comparazione tra le persone super anziane residenti nel mondo.
Recensione utile?
(0 )
Elena
Acquisto verificato
interessante, tutti dovremmo leggerlo!
Recensione utile?
(0 )
santi
Acquisto verificato
Libro che espone gli studi dell'autore sull'alimentazione in relazione al benessere e alla durata della vita. Interessante la teoria dei 5 pilastri.
Recensione utile?
(0 )
melonob@tiscali.it
Acquisto verificato
Di facile lettura scorre quasi come un romanzo tranne che per alcune pagine tecniche dove si affrontano specifiche tematiche e statistiche. Lo consiglio vivamente perchè suggerisce le basi di una corretta alimentazione indicando i cibi da consumare quotidianamente e quelli da consumare con attenzione o meglio evitare.
Recensione utile?
(0 )
Lucia
Acquisto verificato
Ho trovato questo libro molto interessante e in linea di massima sono d'accordo sui suggerimenti dell'autore. L'unica perplessità che mi ha lasciato riguarda il fatto che pur rifacendosi molto ai piatti del passato fa poco riferimento alla povertà odierna dei nostri cibi, in termini di nutrienti, a causa dell'inquinamento, dell'agricoltura intensiva e delle importazioni di prodotti da paesi lontani, alcune volte poco soggetti a controllo. Infatti consiglia comunque di assumere dei multivitaminici per sopperire eventuali carenze. Implicitamente credo ammetti che un'alimentazione povera e sana come quella tradizionale sia irripetibile, ma ci si può avvicinare.
Recensione utile?
(0 )
paolo
Acquisto verificato
è un punto di vista che non conoscevo
Recensione utile?
(0 )
Santina
Acquisto verificato
Ho trovato questo libro molto interessante, lo consiglio vivamente a tutte quelle persone che vogliono migliorare il proprio stile di vita!!!
Recensione utile?
(0 )
ANNA MARIA
Acquisto verificato
Ho visto un intervista a Valter Longo, e mi ha colpito molto. Il libro è scritto in maniera semplice, sono arrivata a metà, ma devo dire che mi piace molto, lo consiglio
Recensione utile?
(0 )
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.