Prezzo di listino: | € 14,50 |
Prezzo: | € 13,78 |
Risparmi: | € 0,72 (5 %) |
Da dove viene l’universo?
Che cosa c’era prima? Che cosa porterà il futuro?
E infine, perché c’è qualcosa invece che nulla?
Le provocatorie risposte di Lawrence Krauss a questi e altri eterni interrogativi le trovate in questo straordinario libro.
L’ultimo di questi interrogativi in particolare è stato al centro di dibattiti religiosi e filosofici sull’esistenza di Dio, e rappresenta la contro-argomentazione per eccellenza per chiunque metta in discussione la sua necessità.
Ora, in una storia cosmologica che inchioda l’attenzione e allo stesso tempo illumina, il pioniere della fisica teorica Lawrence Krauss spiega gli ultimi innovativi progressi scientifici che ribaltano i più fondamentali interrogativi filosofici.
L’autore ci spiega come mai esiste lo spazio, il tempo, la materia e l'energia anzichè il nulla.
Uno dei pochi eminenti scienziati contemporanei ad avere attivamente attraversato l’abisso tra scienza e cultura popolare, Krauss rivela che la scienza moderna sta affrontando la questione del perché esista qualcosa invece che nulla, con sorprendenti e affascinanti risultati.
Le stupefacenti e splendide osservazioni sperimentali e le sconvolgenti nuove teorie suggeriscono che non soltanto qualcosa può sorgere dal nulla, ma che qualcosa sorgerà sempre dal nulla.
Un’affascinante antidoto all’obsoleto pensiero filosofico e religioso. l’ universo dal nulla è una provocatoria introduzione che cambia le regole del gioco a proposito del dibattito sull’esistenza di Dio e di tutto ciò che esiste.
Con la prefazione di Richard Dawkins
“Questo è forse il più importante libro scientifico in qualche modo legato al supernaturalismo dai tempi di Darwin”.
Richard Dawkins, famoso autore di bestseller
“Una coraggiosa risposta scientifica alla grande domanda dell’esistenza: perché c’è qualcosa invece che nulla?”
Frank Wilczek, premio Nobel in Fisica
“Divertente e appassionante … Negli ultimi tempi sono usciti molti libri eccellenti di cosmologia, ma nessuno si è spinto così lontano nell’indagare perché non sia necessario invocare Dio per accendere la polvere da sparo e mettere in moto l’universo” .
Financial Times
“Abbiamo vissuto una rivoluzione nel campo della cosmologia altrettanto mirabile di quella avviata da Copernico. Eccone l’essenziale, avvincente e brillante guida”.
Ian McEwan, scrittore di fama internazionale
Hanno detto del libro...
Prefazione
Capitolo 1: Un giallo cosmico: in principio
Capitolo 2: Un giallo cosmico: pesare l'universo
Capitolo 3: Luce dagli albori del tempo
Capitolo 4: Molto rumore per nulla
Capitolo 5: L'universo in inflazione
Capitolo 6: Il pasto gratuito alla fine dell'universo
Capitolo 7: Il nostro misero futuro
Capitolo 8: Un grande caso fortuito?
Capitolo 9: Il nulla è qualcosa
Capitolo 10: Il nulla è instabile
Capitolo 11: Mirabili mondi nuovi
Epilogo
Postfazione di Richard Dawkins
Sull'Autore
Indice analitico
Editore | Macro Edizioni |
Data pubblicazione | Novembre 2013 |
Formato | Libro - Pag 188 - 13,5 x 21,5 cm |
ISBN | 8862295863 |
EAN | 9788862295864 |
Lo trovi in | Libri: #Nuove rivelazioni #Studi sull'universo |
MCR-NR | 64717 |
Lawrence M. Krauss è direttore del Center for Education and Research in Cosmology and Astrophysics alla Case Western Reserve University di Cleveland, presso cui insegna fisica teorica. Autore di numerosi libri, collabora costantemente a molti periodici, tra cui il "New York Times", e a... Leggi di più...
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.