Prezzo di listino: | € 14,50 |
Prezzo: | € 7,25 |
Risparmi: | € 7,25 (50%) |
Se quello che ci hanno sempre detto riguardo al nostro ruolo di figli fosse sbagliato? Se la dedizione incondizionata di una mamma verso i figli non fosse in realtà “vero amore“? Se l’eccesso di amore materno potesse diventare un inganno esistenziale che condiziona e danneggia sia i genitori che i figli?
Quando si parla di amore materno si sceglie di vedere sempre lo stesso lato della medaglia: il ruolo fondamentale di ogni mamma nella crescita e nell’educazione dei figli. Questo libro affronta invece il lato che nessuno ha mai il coraggio di svelare, il rovescio della medaglia: ogni mamma è anche donna e compagna.
Difficile a credersi, ma il concetto di amore materno dovrebbe sempre tenere in considerazione anche il ruolo della mamma in quanto donna, dell’uomo e, soprattutto, della coppia.
Questo libro è l'occasione per parlare dei problemi che il "presunto amore materno" crea in tutto il mondo: dalle piccole incomprensioni familiari ai divorzi, dalla morte dei bambini ai grandi problemi sociali e alle guerre.
Difficile da accettare e da credere. Sconvolgente quasi. Ma prima di negarlo a priori, leggiamo, pensiamo, osserviamo, soprattutto noi stessi.
Possiamo cambiare in meglio la nostra vita e quella delle persone che ci stanno accanto solo imparando ad amare davvero, senza inganni, senza illusioni, senza fraintendimenti. Semplicemente imparando a vivere correttamente il nostro ruolo di figli, amanti e genitori.
“La causa vera delle disgrazie che coinvolgono i bambini è il ribaltamento del sistema di valori provocato da un eccessivo amore per i figli. Pare incredibile che la causa di grandi o piccole tragedie stia nei sentimenti dei genitori, soprattutto della madre, ma posso dimostrare che è davvero così”.
“Il tema dell’eccesso di amore materno ha un carattere globale [...] e crea una gran quantità di problemi in tutto il mondo. Dalle piccole incomprensioni familiari ai divorzi, dalla morte dei bambini ai grandi problemi sociali e alle guerre [...]. Non affrettatevi a negarlo! Leggete, pensate, osservate la vita, e Voi stessi sarete sicuramente d’accordo con me”.
“[…] scopo della vita è amare. Amare se stessa, le persone, gli uomini, la Terra, la vita in quanto tale. La maternità dovrebbe essere solo una conseguenza di questo amore, che la donna realizza esclusivamente se è lei a volerlo. Una conseguenza, non lo scopo principale della vita”.
“L’eccessivo amore verso i figli e la preoccupazione per loro distruggono la libertà e disturbano la naturale espressione dell’amore dei figli per i genitori."
Se volete che i figli siano felici siate felici voi stessi.
Ai figli si può dare solo ciò che si possiede”.
Il tema dell’eccesso di amore materno ha un carattere globale, solo tra alcuni popoli risulta più debole, ma esiste e crea una gran quantità di problemi in tutto il mondo. Dalle piccole incomprensioni familiari ai divorzi, dalla morte dei bambini ai grandi problemi sociali e alle guerre: è questo lo spettro delle situazioni la cui ragione fondamentale è l’eccesso di amore materno.
Non affrettatevi a negarlo!
Leggete, pensate, osservate la vita; voi stessi sarete sicuramente d’accordo con me e troverete tantissime conferme a ciò che qui viene detto.
Cambierà così la vostra visione del mondo e diventerete più saggi.
E, ciò che è più importante, se voi stessi vi farete parte attiva in questo ambito, potrete cambiare molto, e in meglio, nella vostra vita e in quella dei vostri figli.
Per continuare a leggere, clicca qui: > Anteprima - "L'inganno dell'Amore Materno"
Ci sono precisi segnali che fanno capire come e quando l’amore materno è eccessivo.
Il primo è la presenza nei figli di malattie e di difficoltà. Il secondo è la scarsa realizzazione del marito nella vita, le sue malattie e spesso anche le sue dipendenze. Il terzo, l’esistenza di problemi nei rapporti familiari.
Ma perché nasce e cresce questo sentimento deleterio?
Per continuare a leggere clicca qui: > Maternità e amore
Editore | Macro Edizioni |
Data pubblicazione | Aprile 2014 |
Formato | Libro - Pag 192 - 13.5x20.5 cm |
ISBN | 8862296169 |
EAN | 9788862296168 |
Lo trovi in | Libri: #Donna e Mamma #Coppia #Guide per genitori ed educatori #Psicologia per bambini e ragazzi |
MCR-NR | 71708 |
Anatolij Nekrasov, famoso ricercatore, psicologo filosofo, membro dell’Unione degli Scrittori, è autore di 18 libri sulla psicologia della personalità e sulla relazione uomo - donna. La sua attività di consulente e pedagogo è intensa e continua. Con il suo lavoro di psicologo e grazie alla... Leggi di più...
stefano Acquisto verificato
Libro da insegnare nelle scuole e nelle famiglie
(0 )
stefano
Acquisto verificato
Libro da insegnare nelle scuole e nelle famiglie
Recensione utile?
(0 )
giusy
Acquisto verificato
La vita è fatta di tanti modi per cui è facile farsi ingannare. Ci sono persone più fortunate e persone meno fortunate... quindi la fortuna conta molto all'aldilà delle credenze di come crescere ed educare i propri figli. Un libro veramente da cogliere al volo, e poi e molto interessante anche per affrontare seri problemi di relazioni familiari tra genitori e il nuovo arrivo del " Baby Evolution. A presto e buona lettura!!! Ricordatevi che non si vive di solo pane e di solo vino!!!
Recensione utile?
(0 )
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.