Prezzo di listino: | € 11,50 |
Prezzo: | € 10,93 |
Risparmi: | € 0,57 (5 %) |
Acquista “L'Apprendista Macrobiotico + ABC della Macrobiotica”: Conviene!
Prezzo di listino: | € 18,40 |
Prezzo Totale: | € 17,49 |
Risparmi: | € 0,91 |
La Macrobiotica può essere Vegan e soprattutto con ricette semplici! Scopri il potere della Cucina Macrobiotica Vegana!
Impara a cucinare i cereali, le verdure e i legumi e apprendi l’affascinante arte del mangiare macrobiotico, basata sull’equilibrio tra le forze antagoniste e complementari che governano l’Universo. L’Apprendista Macrobiotico ti stimola a migliorare la tua alimentazione e a seguire uno stile di vita più sano secondo i principi della filosofia macrobiotica.
In questo libro l’esperta di cucina e foodblogger di riferimento per la macrobiotica, Dealma Franceschetti, ti illustra come mangiare in maniera naturale rispettando, non solo gli elementi che compongono il cibo, ma anche la tua salute.
Oltre a tanti consigli pratici l’opera contiene più di quaranta ricette sane, gustose e corredate da foto a colori: dai cereali alle verdure, dai legumi ai piatti per la colazione, dalle merende alle bevande, dai dolci naturali ai condimenti.
Un approccio semplice ma approfondito a una cucina salutare e che rispetta la natura e le sue dinamiche, preservandone gli effetti positivi nel tuo organismo.
Prefazione di Roberto Marrocchesi
Introduzione
Un po’ di teoria
I CEREALI
Una grande energia vitale
Quali cereali scegliere?
Modalità di assunzione
Benefici dei cereali integrali e semintegrali rispetto a quelli raffinati
Come mangiare i cereali in chicco a pranzo e a cena
Assolutamente bio
La cottura dei cereali in chicco
Ricette
LE VERDURE
La stagionalità
Calendario della stagionalità di FRUTTA e VERDURA
Ricette
I LEGUMI
Come evitare i “fastidi alla pancia”
Quali legumi scegliere?
Derivati della soia benefici da alternare ai legumi
Come cucinare i legumi
La cottura dei legumi
Ricette
LA COLAZIONE
Idee per una colazione dolce
Idee per una colazione salata
Ricette
MERENDE E BEVANDE
Idee per merende dolci
Idee per merende salate
Bevande
Ricette merende
Ricette bevande
I DOLCI NATURALI
I dolcificanti naturali
Analisi nutrizionale comparata di malto di riso e di zucchero bianco
Ricette
I CONDIMENTI SPECIALI E IL SALE
Appendice
Glossario
Bibliografia essenziale
Ringraziamenti
Biografia
Editore | Macro Edizioni |
Nuova Edizione | Novembre 2020 |
Data 1a pubblicazione | Settembre 2016 |
Formato | Libro - Pag 128 - 19x19 cm |
ISBN | 8828526882 |
EAN | 9788828526889 |
Classifiche | n. 16 in Libri (visualizza Top 100) |
Lo trovi in | Libri: #Ricette per Vegan #Dieta Macrobiotica Alimenti e Bevande: #Ricette macrobiotiche |
MCR-NR | 190738 |
Dealma Franceschetti è foodblogger, autrice, insegnante di cucina e consulente macrobiotica. Diplomata a La Sana Gola di Milano, tiene corsi di cucina macrobiotica vegana, conferenze, seminari e consulenze personalizzate. Il suo blog "La via macrobiotica" è diventato il... Leggi di più...
Marité
Buon punto di partenza per avvicinarsi alla cucina macrobiotica con gusto, consapevolezza e golosità. Facile e friendly anche per chi (come me) non aveva mai esperimentato prima questo tipo di alimentazione o cucina. Concetti chiari e procedure semplici.
(1 )
marina
Acquisto verificato
Fatto bene spiga le basi della Macrobiotica e soprattutto fatta bene tutta la spiegazione di come dobbiamo alimentarci per ritrovare Salute ed Energia Vitale. Energia che viene dal Cibo sano buono e bello da vedere. Lo consiglio a tutti. Le ricette sono facili e Buone la mia preferita per L inverno è: Grano Saraceno con Zucca e Ceci Speziati. Ricetta invernale
Recensione utile?
(0 )
Maria Carla
Acquisto verificato
Il libro è interessante ma un po' troppo semplicistico. E ottimo per iniziare ad avvicinarsi alla macrobiotica.
Recensione utile?
(0 )
paola
Acquisto verificato
un libro da avere in cucina per chi si approccia alla dieta macrobiotica. perfetto!
Recensione utile?
(0 )
Lucia
Acquisto verificato
Basi utili per un apprendista macrobiotico
Recensione utile?
(0 )
m grazia
Acquisto verificato
conciso, pratico, non si dilunga con inutili giri di parole, ma va dritto al nocciolo della spiegazione. dopo una breve spiegazione sulla macrobiotica e i suoi principi passa ai metodi di cottura e ai materiali per poi passare ai cibi e per ogni categoria ci sono alcune ricette. particolarmente utile anche il glossario per riuscire a 'muoversi' attraverso i prodotti che non appartengono agli ingredienti della cucina tradizionale italiana.
Recensione utile?
(0 )
LIVIANA
Acquisto verificato
Conoscevo l'autrice per il suo eccellente libro sui dolci, questo libro mi ha ulteriormente fatto conoscere un modo di intendere il cibo e la cucina piu ampio. Data la mia carenza su preparazione e consumo dei legumi, mi sarebbe piaciuto trovare maggiori ricette su questo alimento, forse il suo è un invito ad approfondire .
Recensione utile?
(0 )
Gioia
Acquisto verificato
Ho trovato questo manuale molto utile, facile da leggere e facili le ricette. Va bene per chi sta muovendo i primi passi nella cucina macrobiotica. Preso già il secondo da regalare. Per me un valido acquisto! Consiglio
Recensione utile?
(0 )
Giorgia
Acquisto verificato
Ricette semplici consigliatissimo per chi si sta avvicinando alla macrobiotica, come me!
Recensione utile?
(0 )
ERICA
Acquisto verificato
Dopo aver partecipato a diversi suoi webinar e letto approfonditamente il suo blog, non potevo non acquistare il suo libro!! E come al solito non delude mai!! Semplice, conciso e con mille idee per trasformare ogni giorno il pasto in un momento di consapevolezza e gratitudine. Grazie!
Recensione utile?
(0 )
DANIELA
Acquisto verificato
Questo libro è molto bello, bella l'impaginazione e le foto delle ricette. Viene voglia di cucinare. Un ottimo modo per iniziare ad avvicinarsi alla macrobiotica.
Recensione utile?
(0 )
Silvia
Acquisto verificato
Questo libro è molto bello, corredato di ricette, foto e spiegazioni. Un ottimo modo per iniziare ad avvicinarsi alla macrobiotica e a capire un pò questa filosofia. Ottimi anche i rimedi consigliati da Dealma. Consigliatissimo.
Recensione utile?
(0 )
Enrica
Acquisto verificato
Libro ricco di spunti per iniziare ad applicare in cucina i principi della macrobiotica, la cosa più fantastica é che sono ricette facilissime. Consigliatissimo.
Recensione utile?
(0 )
Laura
Acquisto verificato
Dopo aver seguito due webinar di Dealma, ho deciso di cimentarmi con qualche ricetta macrobiotica, ho comprato il libro e ho scoperto che vi sono utili spunti per comprendere non soltanto come cucinare e rendere più sani e nutrienti i nostri piatti, ma soprattutto come scegliere quali piccoli e grandi accorgimenti usare in base all’effetto che si vuole ottenere: i cibi fermentati, la sostituzione dello zucchero, alcuni condimenti estranei alla nostra tradizione culinaria occidentale...insomma, estremamente interessante!
Recensione utile?
(1 )
Turci
Acquisto verificato
Che dire, Dealma Franceschetti per me è stata una rivelazione, ho iniziato a fare le sue ricette e sono semplicemente perfette
Recensione utile?
(0 )
Patrizia
Acquisto verificato
Ricette semplici, gustose e sane. Alla portata di tutti. Il "Tortino di ceci" è una delle mie ricette preferite. Come dico io: facile da farsi e buono da mangiarsi! Quindi un libro consigliatissimo che apre una finestra sulla cucina macrobiotica che, a differenza di quello che è il credere comune, può essere buona e saporita! Dealma forever :-)
Recensione utile?
(2 )
Franca Rabbene
Acquisto verificato
Libro prezioso per chi si avvicina ad una cucina sana, consigliatissimo
Recensione utile?
(0 )
Laura
Acquisto verificato
Prima pensavo alla "macrobiotica" come a qualcosa di certamente sano ma spento, triste e senza gusto. Dealma Franceschetti mi ha insegnato che non è affatto così. Ho cominciato a seguirla su Facebook e sperimentando le ricette del suo blog La Via Macrobiotica. Da subito ho apprezzato il suo atteggiamento e il suo modo di porsi, così aperto al dialogo, paziente e mai "integralista". Le sue ricette sono un'esplosione si creatività - oltretutto spiegate davvero bene e per nulla complicate - capaci di far ricredere chiunque rispetto alla "tristezza" della macrobiotica, nel suo caso, vegana. Io sono onnivora, ma ho imparato ad apprezzare quando un cibo, oltre che buono, mi fa stare bene. Ora la maggior parte dei miei pasti sono vegani, e gustosissimi. Dopo aver sperimentato tante sue ricette ho deciso di acquistare il libro, dove ho trovato una ricca parte teorica che approfondisce che cos'è la macrobiotica, quanto e come il cibo possa essere curativo, e come coglierne al massimo i benefici in semplicità. Grazie!!
Recensione utile?
(1 )
Anna
Acquisto verificato
ottimo libro per approcciarsi alla cucina macrobiotica.
Recensione utile?
(0 )
maria chiara
Acquisto verificato
Non applico quotidianamente la cucina macrobiotica alla mia tavola, ma questo testo offre ottimi spunti di riflessione sul nostro metodo per cucinare. Dobbiamo nutrirci, è questo il punto di partenza.
Recensione utile?
(0 )
Mariapia
Acquisto verificato
ben fatto, semplice mettere in pratica
Recensione utile?
(0 )
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.