Prezzo di listino: | € 10,90 |
Prezzo: | € 10,36 |
Risparmi: | € 0,54 (5%) |
Coraggiosa denuncia dei danni provocati dalle bevande industriali, Killer Cola mette senza mezzi termini il dito sulla piaga: il crescente aumento di obesità, diabete, ipertensione, cardiopatie, allergie, tumori e ictus va di pari passo con il sempre maggior consumo di queste bibite.
Dalle classiche bevande gassate a quelle energetiche, passando per sport drink e acque aromatizzate: forte di un marketing studiato a puntino e di sofisticate strategie di distribuzione, l’industria delle bibite ha conosciuto negli ultimi decenni un successo esplosivo.
Questo successo ha richiesto però un prezzo altissimo in termini di salute dei consumatori, letteralmente intossicati da zuccheri di ogni tipo, edulcoranti “light”, aromi artificiali e additivi.
Killer Cola esamina con grande lucidità e senso pratico tutti i pericoli di queste bevande alla luce della loro diffusione, offrendo al lettore soluzioni concrete e la possibilità di vedere finalmente le cose come stanno:
Editore | Il Punto d'Incontro |
Data pubblicazione | Luglio 2013 |
Formato | Libro - Pag 141 - 14x21 |
ISBN | 8880939645 |
EAN | 9788880939641 |
Lo trovi in | Libri: #Alimentazione e Salute #Disinformazione e Controinformazione |
MCR-NR | 62332 |
Diplomata in nutrizione clinica e servizi sanitari, Nancy Appleton tiene da molti anni conferenze a livello internazionale, intervenendo inoltre in numerosi programmi radiotelevisivi. Leggi di più...
G.N. Jacobs è giornalista, scrittore e autore di documentari e cortometraggi. Da principio paziente della dottoressa Appleton, si è poi appassionato all’argomento, tanto da collaborare assieme a lei. Leggi di più...
stefano Acquisto verificato
di cola si muore verissimo
(1 )
stefano
Acquisto verificato
di cola si muore verissimo
Recensione utile?
(1 )
Andrea
Acquisto verificato
L'argomento trattato è estremamente delicato. Non avevo mai riflettuto abbastanza su questa materia. Se avete la curiosità di conoscere cosa c'è dentro una bibita, in questo libro fa al caso vostro. La quantità dei dolcificanti immesso in una bevanda è assurdo, ma sembra che sia proprio questo il segreto che dà dipendenza. Importante la spiegazione fruttosio-fibra e indice glicemico. Per me è stato davvero interessante.
Recensione utile?
(1 )
Matteo
Acquisto verificato
Che le bevande gassate, zuccherate ed eccitanti, debbano essere consumate con moderazione a causa dei possibili danni collaterali, lo si sente piuttosto di frequente ultimamente. Ma dopo la lettura di questo libro la presa di coscienza sarà totale. Ciò che più sorprenderà il lettore è da quanto tempo siano ormai noti con certezza i danni che tali prodotti causano alla salute. A questo punto il consumo non potrà che passare da moderato a nullo, almeno per due motivi. Il primo come già detto sarà per questioni di salute, visto il minuzioso ed esauriente elenco di malattie causate da tali bevande che l'autrice riporta con tanto di spiegazione scientifica ma facilmente comprensibile a tutti. Il secondo motivo sarà per orgoglio, per non essere più sottomessi al martellante marketing con cui le multinazionali produttrici di tali veleni riescono a farceli bere con l'indifferenza dei governi, che anzi, grazie ad una completa ricostruzione storica, si dimostreranno essere dei veri e propri complici.
Recensione utile?
(1 )
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.