Prezzo di listino: | € 14,90 |
Prezzo: | € 14,16 |
Risparmi: | € 0,74 (5%) |
«Io non penso positivo» è un libro che parla dei desideri e di come realizzarli. Deve le sue idee a un lavoro di ricerca ventennale nel campo della scienza motivazionale. E presenta un’unica, sorprendente idea: gli ostacoli che, secondo noi, impediscono maggiormente di raggiungere i nostri più grandi desideri, in realtà possono accelerarne la realizzazione.
Questo libro è il risultato del lavoro di Gabriele Oettingen sulla scienza motivazionale, durato più di vent'anni.
L’autrice sviluppa qui la sua teoria sul pensiero positivo, uno strumento mentale che viene usato in ogni ambito della vita, ma che in realtà non fa che soddisfarci solo virtualmente, sottraendoci l’energia necessaria per raggiungere i nostri obiettivi. Con questo libro Gabriele Oettingen insegna a liberarci dai falsi miti della positività allo scopo di ottenere un nuovo modo per immaginare il futuro.
Nota dell’autrice
Prefazione
Ringraziamenti
Editore | Edizioni Tlön |
Data pubblicazione | Febbraio 2017 |
Formato | Libro - Pag 248 - 12x19 cm |
ISBN | 8899684278 |
EAN | 9788899684273 |
Lo trovi in | Libri: #Pensiero positivo |
MCR-NR | 127820 |
GABRIELE OETTINGEN insegna psicologia alla New York University e all’Università di Amburgo. La sua ricerca si focalizza su come le persone immaginano il futuro, e il suo impatto sulla cognizione, l’emozione e il comportamento. I suoi studi sono stati pubblicati sulle più autorevoli riviste... Leggi di più...
Luigi Acquisto verificato
Il pensiero positivo fine a se stesso è depotenziante e ostacola il raggiungimento dei propri obiettivi. E' questa la tesi, bene argomentata e solidamente supportata da ricerche e studi, dell'autrice di questo libro interessante e di piacevole lettura. Il pensiero positivo inibisce gli sforzi per il raggiungimento degli obiettivi e frena le persone al livello dei sogni e dell'immaginazione. Serve invece un aggancio alla realtà e alle problematiche che questa pone affinché l'atteggiamento mentale positivo trovi un volano che consenta azioni efficienti ed efficaci. L'autrice propone il metodo del contrasto mentale e il procedimento WOOP per mettere in pratica in modo rapido e semplice le conclusioni di oltre vent'anni di studi condotti con il suo team di ricercatori.
(0 )
Rosa
Acquisto verificato
L'idea dell'autrice è interessantissima e pratica; il libro, per i miei gusti, poco pratico , parla troppo degli studi clinici e di come sono stati condotti e meno di come usare praticamente il metodo. Io avrei preferito il contrario
Recensione utile?
(0 )
Luigi
Acquisto verificato
Il pensiero positivo fine a se stesso è depotenziante e ostacola il raggiungimento dei propri obiettivi. E' questa la tesi, bene argomentata e solidamente supportata da ricerche e studi, dell'autrice di questo libro interessante e di piacevole lettura. Il pensiero positivo inibisce gli sforzi per il raggiungimento degli obiettivi e frena le persone al livello dei sogni e dell'immaginazione. Serve invece un aggancio alla realtà e alle problematiche che questa pone affinché l'atteggiamento mentale positivo trovi un volano che consenta azioni efficienti ed efficaci. L'autrice propone il metodo del contrasto mentale e il procedimento WOOP per mettere in pratica in modo rapido e semplice le conclusioni di oltre vent'anni di studi condotti con il suo team di ricercatori.
Recensione utile?
(0 )
Rosanna
Libro bello e ben fatto, molto pratico e concreto, pieno di esempi, aneddoti e di esercizi. Ricerca ventennale dell'Università di New York, davvero interessante e immediatamente applicabile.
Recensione utile?
(0 )
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.