Prezzo di listino: | € 20,00 |
Prezzo: | € 19,00 |
Risparmi: | € 1,00 (5%) |
Responsabilità, ridurre i consumi, contribuire a ripristinare gli ecosistemi e mantenerli stabili nel futuro, produrre autonomamente parte del cibo che mangiamo... La Permacultura ci indica una strada di pace e cooperazione aprendo le nostre menti ad una nuova visione e a vivere un nuovo inizio ogni giorno, come ha ripetuto Mollison, «dalla porta di casa».
La Permacultura è diventata nota in tutto il mondo grazie a questo libro: l'arte di combinare le conoscenze provenienti da discipline diverse (agricoltura naturale, climatologia, botanica, ecologia, bioarchitettura) per progettare in armonia con la natura. L'autore è Bill Mollison, il fondatore della permacultura e Premio Nobel Alternativo, conosciuto in tutto il mondo, avendo condotto conferenze e seminari. Tradotto in tutte le principali lingue, il libro ha venduto oltre 80.000 copie in tutto il mondo.
Permacultura è la contrazione di "agricoltura permanente" (permanent agriculture) e "cultura permanente" (permanent culture) e sta a significare che ogni cultura non può sopravvivere a lungo senza una base agricola sostenibile e un'etica per l'uso del suolo.
La Permacultura si occupa ad un primo livello di piante, animali, edifici e infrastrutture (acqua, energia, comunicazione) tenendoli come entità separate e osservando le relazioni tra essi in una determinata area. L'obiettivo è quello di creare un sistema ecologicamente efficace ed economicamente produttivo, in grado di soddisfare le esigenze, evitando qualsiasi forma di sfruttamento e inquinamento, e quindi sostenibile nel lungo periodo. A tal fine, Permacultura sottolinea le qualità intrinseche di piante e animali unite alle caratteristiche naturali del luogo e delle infrastrutture per la creazione di sistemi in grado di sostenere sfruttando il minor terreno possibile.
Leggendo il libro ci si rende conto di quanto la permacultura sia molto di più: in primis è un sistema di riferimento etico-filosofico non dogmatico, successivamente è un approccio pratico alla vita quotidiana assumendo alla base il concetto di prendersi le proprie responsabilità.
Introduzione alla Permacultura, più che un semplice libro, è soprattutto una sorta di repertorio di ecologia applicata, di consigli pratici e di suggerimenti sviluppati dallo stesso autore, dopo lunghe osservazioni sul campo. Tra le pagine scoprirai come ridurre al minimo l'uso di acqua in giardino e nel frutteto sono, i segreti per il raffreddamento di un edificio per mezzo di piante adatte e correnti d'aria o suggerimenti pratici per scegliere l'orientamento di un giardino o di un edificio.
Cosa può offrire la permacultura? Può lavorare a diversi livelli. Ai singoli può offrire un sistema di riferimento etico e pratico, che li aiuti a capire il territorio che li circonda e li guidi nei primi passi della pratica quotidiana. Per i giovani può rappresentare una porta d’accesso che li aiuti a tornare alla campagna, ed in particolare ai territori marginali dimenticati dalla struttura economico-sociale. Per i progettisti, gli architetti, i paesaggisti e gli amministratori pubblici può diventare un punto di riferimento progettuale per affrontare le difficoltà del nostro presente verso la costruzione di un futuro equilibrato e giusto. La permacultura propone loro di progettare recuperando la capacità di uno sguardo aperto verso il pianeta di oggi e quello di domani.
La permacultura è portatrice di una cultura di pace e di cooperazione, è una ricerca di equilibri permanenti, é un invito a diventare artefici e sostenitori di un’agricoltura per cui la gestione e la distribuzione delle risorse sia equa e permanente. Prendendo spunto dai preziosi suggerimenti che offre questo libro, possiamo aprire la mente ad una nuova visione e vivere una nuova quotidianità iniziando, come ama ripetere Mollison, «dalla porta di casa».
Cosa offre la permacultura? Per l'individuo può rappresentare un sistema di riferimento etico e pratico per guidarlo nelle prime fasi della pratica nel territorio di riferimeto. Per gli adolescenti, un gateway per tornare a una vita sostenibile, in campagna o nei luoghi ai margini del progressoPer i progettisti, architetti, architetti del paesaggio e della pubblica amministrazione un progetto chiave per le sfide del nostro tempo nella costruzione di un futuro sostenibile.
Editore | Terra Nuova Edizioni |
Data pubblicazione | Marzo 2007 |
Formato | Libro - Pag 230 - 21x28 |
ISBN | 8888819088 |
EAN | 9788888819082 |
Classifiche | n. 90 in Libri (visualizza Top 100) |
Lo trovi in | Libri: #Agricoltura Biodinamica #Decrescita #Permacultura |
MCR-NR | 14118 |
Bill Mollison, premio Nobel Alternativo 1981, è il creatore della Permacoltura. disciplina ideata più di trent'anni fa in Australia e oggi diffusa in tutto il mondo. E' nato a Stanley, un piccolo villaggio di pescatori in Tasmania, nel 1928. Come tutti gli altri abitanti del suo paese, ha... Leggi di più...
Federica Fiorentino Acquisto verificato
Un libro che potrebbe diventare d'obbligo nelle scuole, se solo volessimo immaginare un futuro migliore. Un libro che ha segnato l'inizio di un grande cambiamento e che finalmente ho potuto regalare a qualcuno in grado di comprenderlo. Un libro che non è ancora per tutti, ma dovrebbe essere davvero letto da tutti. Per creare un mondo migliore bisogna saperlo immaginare e tra queste pagine c'è un sogno che potrebbe diventare realtà.
(1 )
Alessandra
Acquisto verificato
Un must a mio avviso da avere per avvicinarsi al mondo della permacultura.
Recensione utile?
(0 )
Jennifer
Acquisto verificato
Questo libro è un "must have" per tutti gli interessati alla permacultura! Sicuramente una base essenziale anche prima di fare eventuali corsi di permacultura, davvero molto interessante, facile da leggere e d'ispirazione! Lo consiglio a tutti per comprendere come poter essere più sostenibili in tutti i campi! Molto bello!
Recensione utile?
(0 )
wilma
Acquisto verificato
..per chi vuole conoscere un nuovo metodo e approfondire il rapporto con la terra. È un libro molto esaustivo, completo, interessante, dà ottime direttive tecniche sotto tutti gli aspetti: pianificazione energetica, come creare un bosco,varie tipologie di terreno, dove collocare la casa,collocare l orto, e tutta la creazione della fattoria. È un utile appendice sulle piante utili in permacultura.lo consiglio a tutti coloro che vogliono avvicinarsi a questo metodo.
Recensione utile?
(0 )
Danilo
Acquisto verificato
E' senza dubbio da acquistare se si vuole avere una buona base per progettare degli ecosistemi sostenibile nel lungo periodo. Ti dà una logica sul come progettare affrontando tantissimi argomenti
Recensione utile?
(0 )
Federica Fiorentino
Acquisto verificato
Un libro che potrebbe diventare d'obbligo nelle scuole, se solo volessimo immaginare un futuro migliore. Un libro che ha segnato l'inizio di un grande cambiamento e che finalmente ho potuto regalare a qualcuno in grado di comprenderlo. Un libro che non è ancora per tutti, ma dovrebbe essere davvero letto da tutti. Per creare un mondo migliore bisogna saperlo immaginare e tra queste pagine c'è un sogno che potrebbe diventare realtà.
Recensione utile?
(1 )
Elisa
Acquisto verificato
Libro chiaro, semplice, pratico, esauriente. Interessante e particolareggiato. Caldamente consigliato per chi si approccia per la prima volta al magico mondo della Permacultura.
Recensione utile?
(0 )
Luca
Acquisto verificato
Questo libro contiene tutte le nozioni che servono per capire cos'è la permacultura, in che modo possiamo portarla a casa nostra,con quali progetti concreti, e con quali risultati.A seguire, bisogna sicuramente approfondire, con altri spunti e letture ,la vastità di un argomento che gli autori hanno solo invogliato a conoscere, anche consigliando di fare visite sul campo di progetti realizzati, partecipazioni a corsi workshop o laboratori creativi. Un buon libro che da la giusta motivazione per avviarsi a creare il nostro paradiso!!
Recensione utile?
(0 )
VALENTYNA e sergio
Acquisto verificato
buono
Recensione utile?
(0 )
Giacomo
Acquisto verificato
La base per la Permacultura e l'armonia dell'agricoltura.
Recensione utile?
(0 )
Alessia Toni
Acquisto verificato
molto istruttivo, ora potrò dedicarmi alla progettazione del mio orto in modo piu' consapevole ed efficace
Recensione utile?
(0 )
danilo
Acquisto verificato
Buona parte teorica con principi, strategie, storia e progettazione in Permacultura di vari sistemi abitativi. Molto buono e consigliatissimo!
Recensione utile?
(0 )
bruna
Acquisto verificato
Ho scelto questo libro per allargare le mie conoscenze sull'utilizzo del terreno. Avrei voluto fare il corso pratico per ottenere l'attestato ma avendo subito un pesante intervento ho trovato in questo libro la soluzione. Effettivamente utile per capire come non danneggiare ma valorizzare l'ambiente.
Recensione utile?
(0 )
Erminia Fattore
Acquisto verificato
Mi piace molto , libro semplice , molto chiaro e pratico . Molto ricco di spunti riflessivi e spiegazioni operative . Mi sarà molto utile per il mio prossimo progatto di permacoltura ! Erminia
Recensione utile?
(0 )
Andrea
Acquisto verificato
Libro molto interessante e soprattutto utile per chi cerca di trasformare il proprio orto in un vero e proprio paradiso della biodiversità, ricco di illustrazioni e di consigli pratici che però bisogna cercare di adattare ad un clima italiano.
Recensione utile?
(0 )
Diego
Acquisto verificato
Un bel libro, zeppo di disegni e idee interessanti. Mi piacerebbe trovarne uno simile applicato al territorio europeo (magari zona alpina), dato che questo fa riferimento al clima australiano. Molto suggestivo, con quegli esempi che ti restano addosso (tipo: il tuo problema non sono le lumache, ma l'assenza di oche!)
Leggi risposte
Recensione utile?
(0 )
Diego
ottimo libro.. esauriente e molto particolareggiato, è uno di quei libri che piu lo rileggi e piu continui a trovarci spunti interessanti... coinvolge e attiva il tuo senso critico
Recensione utile?
(0 )
marco
Un ottimo libro per chi come me si cimenta nell'arte della permacultura, con illustrazioni ed esempi utili, consigli pratici ma sopratutto molto istruttivo. Magari potessero insegnare I principi della permacultura nelle scuole, trattandosi di argomenti interessanti ma sopratutto utili. Grande rispetto per il suo ideatore, Bill Mollison.
Recensione utile?
(0 )
MARIA
Acquisto verificato
molto interessante, ben scritto e di facile consultazione!
Recensione utile?
(0 )
Silvia
Acquisto verificato
Buon libro pratico sull'argomento permacoltura. Ottimi i disegni esplicativi. Convincente nella teoria e nella pratica.
Recensione utile?
(0 )
isabella
ottimo libro, ricco di suggerimenti pratici e semplici nella loro comprensione. Ricco anche di disegni per rendere meglio l'idea dei vari concetti... lo consiglio per iniziare questa splendida avventura nella permacultura...
Recensione utile?
(0 )
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.