Canali di navigazione
Servizi
Macrolibrarsi



Prezzo di listino: | € 9,80 |
Prezzo: | € 8,33 |
Risparmi: | € 1,47 (15 %) |
Prezzo di listino: | € 20,70 |
Prezzo Totale: | € 17,60 |
Risparmi: | € 3,11 |
Per vivere in modo sano, completo
e divertente, la scelta alternativa in cucina.
È un ricettario divertente e completo per la programmazione quotidiana dei pasti Vegan, che integrando gli utilissimi consigli per realizzare la Piramide Vegan degli Alimenti, modellata sul Dietary Guidelines for Americans (Linee-guida per la Dieta degli Americani), ci offre veloci e gustose preparazioni per evitare la monotonia e le carenze delle nostre porzioni di cibo.
Mentre i Vegetariani evitano solo la carne, i Vegan evitano anche latte e formaggi, uova, miele, pellicce, cuoio, lana e tutti i prodotti testati sugli animali; Vegan o Vegano è chi evita di usare o consumare prodotti di origine animale.
Il Veganismo è il passo successivo del Vegetarismo.
Non più solo una scelta alimentare, ma una scelta di vita a tutto tondo, priva di crudeltà nei confronti di noi stessi, dell'ambiente e degli animali. È ovvio che, per chi decide di diventare Vegan, la dieta ha un'importanza fondamentale.
Il percorso qui proposto prende come base l'alimentazione, affrontando tutti i dubbi e le perplessità che possono nascere in chi vi si affaccia per la prima volta.
In questo libro vengono presentate oltre 300 ricette Vegan, di varia provenienza, molte dalla cucina italiana, altre da quella internazionale, tutte estremamente gustose, nutrienti e sane sia per il nostro corpo che per la nostra coscienza.
Una carrellata di sfiziose e leggere pietanze:
dalla besciamella Vegan, al brodo vegetale o ancora al latte di mandorle come basi per le nostre preparazioni, patè di tofu, ma anche crostini al seitan per antipasto, paella vegetariana, zuppa di crescione o gnocchi di soia come piatti unici e tofu al forno con contorno di crocchette verdi e falafel per sostituire il secondo piatto, infine budino di riso, bignè di mele o torta ai cereali.
Editore | Macro Edizioni |
Data pubblicazione | Gennaio 2002 |
Formato | Libro - Pag 144 - 17x24 |
Ultima ristampa | Ottobre 2011 |
ISBN | 8875073946 |
EAN | 9788875073947 |
Lo trovi in | #Ricette per Vegan #Dietetica #Dieta vegetariana #Dieta Vegan |
MCR-NR | 3303 |
Stefano Momentè è giornalista, scrittore ed esperto di alimentazione vegetariana. Nel 2001 ha fondato Vegan Italia, Ha lanciato e promuove il circuito Ristoranti Verdi ed è membro della Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana. Veganitalia Cooking School è la sua scuola di cucina... Leggi di più...
Giusy Acquisto verificato
Buon libro base sull'argomento.Impostato bene con le fondamenta della cucina vegan,gli ingredienti base,il "corrispettivo di preparazioni classiche" come la besciamella o il finto parmigiano,il pan di spagna, la pasta frolla ecc. Seguono poi tutte le ricette suddivise per argomento (es. la pasta, il riso,il seitan,zuppe e minestre,i dolci,ecc). Le ricette sono alla portata di tutti e la maggior parte non sono troppo elaborate e perfettamente adatte alla quotidianità,cosa che ritengo indispensabile. Nel complesso un buon libro anche se come hanno già detto altri manca di foto che,finchè si tratta di ricette come" pasta e lenticchie" non se ne sente la mancanza,ma trattandosi a volte di ricette straniere o inconsuete,interessanti, ma mai viste, risulta difficile immaginarne il risultato. Alla fine è presente anche un glossario,sintetico ma esauriente,degli alimenti menzionati nel libro che è molto utile per chi è alle prime armi.
(0 )
Giusy
Acquisto verificato
Buon libro base sull'argomento.Impostato bene con le fondamenta della cucina vegan,gli ingredienti base,il "corrispettivo di preparazioni classiche" come la besciamella o il finto parmigiano,il pan di spagna, la pasta frolla ecc. Seguono poi tutte le ricette suddivise per argomento (es. la pasta, il riso,il seitan,zuppe e minestre,i dolci,ecc). Le ricette sono alla portata di tutti e la maggior parte non sono troppo elaborate e perfettamente adatte alla quotidianità,cosa che ritengo indispensabile. Nel complesso un buon libro anche se come hanno già detto altri manca di foto che,finchè si tratta di ricette come" pasta e lenticchie" non se ne sente la mancanza,ma trattandosi a volte di ricette straniere o inconsuete,interessanti, ma mai viste, risulta difficile immaginarne il risultato. Alla fine è presente anche un glossario,sintetico ma esauriente,degli alimenti menzionati nel libro che è molto utile per chi è alle prime armi.
Recensione utile?
(0 )
LIA
Acquisto verificato
... ho provato alcune ricette ed il risultato non è stato niente male....
Recensione utile?
(0 )
Alessandro
Una raccolta di molte ricette semplici, intuitive e soprattutto buonissime per l'alimentazione vegana. Lo consiglio specialmente a chi segue questa alimentazione perchè rappresenta una grande risorsa.
Recensione utile?
(0 )
Cinzia
Acquisto verificato
Premettendo che al momento non sono ancora vegana ma sono molto attratta da questo tipo di alimentazione, ho acquistato questo libro per avere qualche idea ed ho trovato tante ottime ricette che sto "testando". Il libro è diviso in varie sezioni. E' pratico ed "essenziale" anche nell'impaginazione.
Recensione utile?
(0 )
Loris
Acquisto verificato
Un libro ottimo con tante ricette Vegan per scoprire gusti nuovi anche per chi si avvicina a questo tipo di cucina.
Recensione utile?
(0 )
SAMANTA
Acquisto verificato
Sebbene non sia vegana ho voluto provare ad acquistarlo per trovare qualche spunto per iniziare a scoprire una nuovo modo di vedere la cucina. Per chi è alle prime armi le ricette vanno benissimo,l'unica pecca è che le ricette sarebbero migliori se corredate di foto
Recensione utile?
(0 )
roberto
Acquisto verificato
Tante buone ricette, peccato non sia accompagnato da foto. Cmq utile in casi di prime armi sul veganismo
Recensione utile?
(0 )
stefania
Acquisto verificato
deludente, ricette che si trovano anche su internet, non esaustivo come speravo, se potessi lo restituirei.
Recensione utile?
(0 )
Veronica
Libro nella media, molte ricette interessanti ma altrettante banali tipo "pasta e lenticchie". Dopo aver letto "solo crudo" da Momentè mi aspettavo qualcosa di più originale, "l'arte di cucinare" mi sembra eccessivo riferito a questo libro. Buona lettura
Recensione utile?
(0 )
alberto
Acquisto verificato
Bellissimo libro, scritto in modo semplice ma sopratutto utilissimo per avere sempre un'alimentazione sana........tutti i giorni
Recensione utile?
(0 )
Andrea
Acquisto verificato
E' veramente un ottimo libro con tante ed ottime ricette facili da realizzare per chi vuole cucinare in modo vegan.
Recensione utile?
(0 )
piera
Acquisto verificato
lo ho comperato per me e per regalare. le ricette sono semplici e gli ingredienti facili da trovare! lo consiglio assolutamente anche per quelli come me vegetariani ma non ancora vegani
Recensione utile?
(0 )
Cristina
Acquisto verificato
Le ricette sono interessanti e descritte in modo chiaro; peccato che non ci siano le foto.
Recensione utile?
(0 )
Chiara Bettoli
Acquisto verificato
Non dò il massimo dei voti solo perchè i tempi di cottura indicati, a volte, sono troppo lunghi. ma con un poco di esperienza si può ovviare facilmente. Per il resto è un testo molto valido, le ricette sono squisite, immediata la lettura, la mancanza di foto in favore di un prezzo di copertina più basso ben venga. Molto contenta del mio acquisto.
Recensione utile?
(0 )
erika
Acquisto verificato
Le ricette di questo libro sono davvero di tutti i tipi, vanno dalle più semplici alle più elaborate.... Inoltre è essenziale come è presentato e va bene cosi... Consiglio di prenderlo perchè fa sempre comodo per provare nuovi sapori e nuove ricette.
Recensione utile?
(0 )
giannina
E’ un libro dal prezzo veramente economico e quindi completamente privo di fotografie. Dal mio punto di vista le fotografie sono molto importanti nei libri di cucina, ma mi rendo conto che se ci fossero state le fotografie il prezzo sarebbe, quantomeno, triplicato. Vedo questo libro come un quaderno di appunti, è infatti sintetico ma completo. Presenta un’introduzione:con la piramide vegana e alcuni suggerimenti di cottura. Ci sono poi le ricette fondamentali. Si parte poi con una parte che amo molto: salse e patè. E via via la pasta, il riso, zuppe e minestre, altri primi e piatti unici, il seitan (si spiega come farlo in casa), il tofu (anche si spiega nelle ricette base come farlo in casa e anche fare il latte di soia). Continua con secondi e contorni (molte ricette di legumi), pani e focacce (no pasta madre) infine i dolci. Purtroppo in tutte le torte c’è l’utilizzo della margarina vegetale. Il libro si conclude con un glossario di tutti gli ingredienti e un comodo indice. Le ricette sono buone e saporite
Recensione utile?
(0 )
Viviana
Acquisto verificato
Bellissimo, finalmente un libro che presenta la cucina vegan, come realmente è, buonissima, varia ricca di gusto, in linea con la nostra grande tradizione culinaria, ma senza crudeltà. Spero ispiri molti onnivori verso questa scelta. Viviana
Recensione utile?
(0 )
Simone
Acquisto verificato
Ottimo libro e tante buone ricette, peccato ci siano poche foto
Recensione utile?
(0 )
Mattia
Acquisto verificato
Libretto carino. Unica pecca è completamente assente di immagini. Ritengo che nei libri di ricette siano utili per confrontare il risultato finale e per aumentare la voglia di provare una data ricetta. Per quel che costa è ottimo ed è completo di ricette vegane con ogni tipo di alimento concesso da tale stile di alimentazione.
Recensione utile?
(0 )
Daniela
Acquisto verificato
libro fantastico! Non gli do 5 stelline solo perchè non ci sono foto! Le ricette sono molto gustose e in più ci sono anche le basi! come fare il tofu, il seitan e altre cose a casa, invece che comprarle al supermercato da usare in queste golosissime ricette!
Recensione utile?
(0 )
Golden Books S.r.l. —
Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.iva e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l. — Nimaia e Tecnichemiste