Prezzo di listino: | € 9,80 |
Prezzo: | € 9,31 |
Risparmi: | € 0,49 (5%) |
70 gustose ricette, non solo latti vegetali,
ma anche yogurt, frullati, succhi e formaggi veg
Lo sapevi che fare il latte vegetale in casa è una tradizione popolare millenaria? E che queste bevande hanno 10 volte più vitamine, amminoacidi e fosfolipidi dei latti vegetali industrializzati e costano di meno?
Leggendo queste pagine imparerai a preparare facilmente da solo il latte vegetale impiegando lo stesso tempo che ti richiede preparare una spremuta o un tè.
Troverai idee semplici e originali per riciclare la polpa restante dalla preparazione per cucinare piatti vegani dolci e salati ispirati alle culture dei cinque continenti. Scoprirai inoltre come preparare gustosi succhi, frullati, yogurt e formaggi vegani fermentati. Preparando i tuoi latti vegetali in casa, non farai solo qualcosa di buono per la tua salute, ma anche per il pianeta, poiché eviterai di diffondere rifiuti.
Riconnettiti nuovamente con questa tradizione millenaria, guadagna in salute, risparmia denaro e divertiti realizzando in casa tua i latti vegetali!
Tutte le ricette contenute in questo libro sono vegane e senza lattosio.
Come fare i latti vegetali in casa con:
Introduzione
Storia dei latti vegetali: passato, presente e futuro
Messa al bando dei latti vegetali
Studio scientifico comparativo tra latti vegetali industriali e naturali
I latti vegetali sono adatti a neonati e bambini?
Concetti fondamentali
Tabelle degli ingredienti
RICETTARIO
Latti di frutta secca
Latti di cereali
Latti di semi
Latte di soia
Horchata di chufa
Succhi e frullati
Yogurt e formaggi vegani
Cucinare con i latti vegetali
Trucchi semplici per migliorare i latti
Ringraziamenti
Editore | Macro Edizioni |
Data pubblicazione | Marzo 2017 |
Formato | Libro - Pag 96 - 19x19 cm |
ISBN | 8893193639 |
EAN | 9788893193634 |
Classifiche | n. 17 in Libri (visualizza Top 100) |
Lo trovi in | Libri: #Ricette per Vegan |
MCR-NR | 131760 |
ITZIAR BARTOLOME ARANBURUZABALA è un’appassionata di alimentazione sana e di vita rurale. È psicologa con specializzazione in “educazione non formale” e attivista coinvolta in reti di autogestione, commercio locale e biologico. Leggi di più...
ANTXON MONFORTE è uno dei maggiori specialisti della coltivazione biologica della chufa e dell’elaborazione artigianale della horchata di chufa e di altri latti vegetali. È il fondatore dei famosi carretti di bevande vegetali “Món Orxata” nelle città spagnole e inventore del “ChufaMix... Leggi di più...
Antonio
Ottima guida per imparare a preparare ottimi latti vegetali con ottime ricette.
(1 )
Laia
Acquisto verificato
Una buona guida da avere sottomano quando si vogliono preparare delle bevande vegetali. Ricco di pratici consigli per fare i primi passi nel mondo dell'autoproduzione di bevande vegetali (grammi, ammollo....), nuove ricette e abbinamenti da provare. Ma non solo, parla anche di yogurt, rejulevac.......
Recensione utile?
(0 )
Laura
Acquisto verificato
Ho preso questo libro insieme al chufamix, le ricette sono suddivise per categoria e spiega chiaramente tutti i dettagli per ottenere un ottimo latte. Avrei preferito che ci fossero più ricette su come sfruttare l'okara
Recensione utile?
(0 )
sara
Acquisto verificato
L'ho acquistato insieme al Chufamix e devo dire che ha molte spiegazioni e ricette.
Recensione utile?
(0 )
Alessandra
Acquisto verificato
Ho comprato anche il chufamix e provato a fare i latti proposti, sono superbuoni. Librino da avere insieme al Chufamix!
Recensione utile?
(0 )
Michela
Acquisto verificato
L'ho acquistato in concomitanza del.chufa mix per avere spunti su bevande vegetali nuove ma.mi ritrovo a fare sempre quella di mandorle...ma.si è rivelato di ispirazione e spunto sull'utilizzo dell'okara...basta organizzarsi e si risparmia facendo del bene all'ambiente
Recensione utile?
(0 )
Beatrice
Acquisto verificato
Fare il latte vegetale in casa permette non solo di scegliere gli ingredienti base per la preparazione m anche di risparmiare moltissimo. Il libro contiene diverse idee e suggerimenti, tutti molto interessanti e sebbene l'autore sia anche l'ideatore dello chufamix non è necessario avere questo utensile per eseguire le ricette.
Recensione utile?
(0 )
Laura
Acquisto verificato
Da qualche mese cerco di preparare latte vegetale in casa ma con risultati non sempre soddisfacenti. Ho deciso così di acquistare questo libro dove ho trovato ottimi consigli che mi hanno permesso di capire dove sbagliavo. Ricco di ricette utili per migliorare il sapore del latte che si è scelto di preparare e di ricette per riutilizzare lo scarto. Fare il latte in casa impegna veramente poco, è genuino e fa risparmiare molto.
Recensione utile?
(0 )
Cinzia
Acquisto verificato
Ho comperato prima il libro e poi, inevitabilmente, il Chufa mix. Ho guardato il video sul latte di avena sulla mail di Macrolibrarsi e mi sono convinta. La parte iniziale mi ha interessato molto, un po' di storia non guasta mai per entrare bene nell'argomento, e anche la parte dedicata alla fabbricazione dei vari latti. Le ricette le guarderò col tempo che per ora la parte solida so che fine farle fare: sul viso o in una torta! Il grano saraceno è meglio di una maschera e la polpa delle mandorle nella torta. Questi sono i due latti che finora ho fatto. Il latte di riso in realtà l'ho anche fatto ma in cottura si è un po' gelificato: devo perfezionarlo. E' un manuale ben fatto e pratico: le tabelle sono chiare e ben spiegate. Il costo è alla portata di tutti.
Recensione utile?
(0 )
SVEVA De Niro
Acquisto verificato
Mi sono trovata molto bene con questo piccolo vademecum. Non è dispersivo e da tutte le informazioni che servono per produrre un ottimo latte vegetale e non solo quello. Acquistato insieme al chufamix. Visto il prezzo non posso che consigliarlo.
Recensione utile?
(0 )
Roberta brucoli
Acquisto verificato
Una guida indispensabile per l'autoproduzione di latte vegetale soprattutto per chi inizia Ben spiegato in tutti i passaggi
Recensione utile?
(0 )
Jayne
Acquisto verificato
L'ho acquistato con il Chufamix e mi ha aiutato molto. Ci sono delle buone ricette per fare tanti tipi di latte vegetale.
Recensione utile?
(0 )
Agnese
Acquisto verificato
Le ricette sono semplici e chiare, con ingredienti facili da reperire. L'ho trovato un acquisto essenziale insieme al Chufamix, tanto più che acquistandoli insieme si ha il ricettario per pochi euro in più. Quindi.. grazie Macrolibrarsi! Ottimo
Recensione utile?
(0 )
sabrina
Acquisto verificato
È uno strumento indispensabile per preparare tanti latti vegetali buoni e salutari. Offre anche tanti spunti per aromatizzare e arricchire le ricette. Sono molto soddisfatta.
Recensione utile?
(0 )
Jenny
Acquisto verificato
Libro ben scritto con un sacco di spunti per bevande vegetali e non solo, interessanti le varie alternative proposte e non da meno, il riutilizzo delle polpe di scarto Lo consiglio
Recensione utile?
(0 )
Claudia
Acquisto verificato
Il libro è molto bello, le indicazioni sono chiare e precise
Recensione utile?
(0 )
Fabiana
Acquisto verificato
Ottimo libro, sono soddisfatta
Recensione utile?
(0 )
luigina zaccardi
Acquisto verificato
sapevo già produrre latte vegetale, yogurt e formaggi in casa ma erano sempre i soliti, questo libro mi ha dato buoni spunti variare la mia produzione
Recensione utile?
(0 )
Roberto
Acquisto verificato
Libro ben fatto, semplice con tante ricette spunti e consigli molto interessanti, fondamentale per chi abbia voglia di scoprire tante varianti di latte vegetale fatto in casa.
Recensione utile?
(0 )
alice
Acquisto verificato
mi aspettavo un libro pieno di consigli e preparazioni ma sono rimasta delusa. Dentro c'è poco o niente, sono presenti alcune preparazioni per fare yogurt o "formaggi" ma non sono descritti benissimo
Recensione utile?
(0 )
Monica
Acquisto verificato
L'ho acquistato insieme a Chufa Mix e ne sono rimasta molto soddisfatta. Indispensabile per iniziare il mondo delle bevande vegetali e delle ricette sui derivati delle bevande stesse.
Recensione utile?
(0 )
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.