Prezzo di listino: | € 34,00 |
Prezzo: | € 32,30 |
Risparmi: | € 1,70 (5 %) |
Tutti i prezzi includono IVA |
Percorso attraverso antichi trattati yoga
di psicologia e spiritualità dell'India
Lezioni dal 7 Maggio al 4 Giugno 2008
Attraverso conoscenze ed esercizi pratici possiamo imparare a ben orientare e a sviluppare la nostra forza di volontà. Essa è determinante nel permetterci di armonizzare le varie funzioni psichiche.
Tale armonizzazione è il primo e fondamentale presupposto per uno sviluppo sano dell'individuo sul piano psicologico e spirituale.
Il Corso descrive i fattori principali che causano l'indebolimento della volontà ostacolando il processo di realizzazione di sé e gli atteggiamenti che invece si dovrebbero coltivare poiché permettono il potenziamento di una volontà forte e saggia.
"Armonizzare e sviluppare le funzioni della personalità"
"Le determinanti della volontà: motivazioni e scopo"
"Interazione di campi energetici-psichici"
"Entropia e Sintropia: atteggiamenti che ostacolano o che favoriscono lo sviluppo della volontà "
"Il ruolo della volontà nella Via dell'Amore"
Mercoledì 7 maggio, presso la sede del Centro Studi Bhaktivedanta a Ponsacco, Marco Ferrini ha svolto la prima delle cinque lezioni del Corso: "Il Ruolo della Volontà e la Scienza del Pensiero. Percorso attraverso antichi trattati Yoga di Psicologia e Spiritualità dell'India".
Il tema sviluppato è stato il seguente: come armonizzare le funzioni della personalità attraverso la volontà. L'armonizzazione di tali funzioni è il primo e fondamentale presupposto per uno sviluppo sano dell'individuo. Chi infatti rafforza la volontà senza aver prima fatto un lavoro di armonizzazione e di decontaminazione della psiche, operando anche sui livelli profondi inconsci, rischia di rafforzare –assieme alla volontà- anche gli scompensi di cui soffre, le sue paure, i difetti, le parti più fragili, involute, deboli e carenti della sua personalità, che prenderebbero così il sopravvento generando dinamiche auto-distruttive per la persona e di conseguenza nocive anche per il suo ambiente.
Il relatore ha approfondito il tema descrivendo la natura delle principali funzioni psichiche così come descritte dalla Psicologia indovedica (emozioni, sentimenti, intuizioni, pensieri, sensazioni, percezioni, immaginazioni, fantasie, ecc.), spiegando in che modo le conflittualità che possono insorgere tra esse, soprattutto quelle radicate a livello inconscio, minano la stabilità e l'equilibrio dell'individuo disperdendone le energie e devitalizzando la persona, con conseguenze gravi non solo sul piano psicologico ma anche su quello fisico, producendo l'insorgere di malattie e l'accelerazione del processo dell'invecchiamento. Poiché il pensiero è energia radiante, le conflittualità tra le varie funzioni della personalità vengono proiettate dal soggetto all'esterno di sé, tanto che le tensioni e le disarmonie intrapsichiche generano anche conflitti sul piano interpersonale e gli squilibri della persona si manifestano anche nel suo ambiente.
"Lo studio che facciamo con questo Corso", ha commentato Ferrini, "ha implicazioni pratiche di grande rilievo per la risoluzione dei nostri problemi esistenziali nelle varie sfere di vita, come nella famiglia, nel lavoro, nelle amicizie, nel rapporto con la malattia, con il nostro corpo e con il nostro sé".
Che ruolo ha la volontà nell'armonizzazione delle nostre funzioni psichiche?
Ognuno di noi ha volontà; anche quando a noi pare di non averla - ha spiegato il relatore - la volontà rimane un patrimonio inalienabile di ogni essere vivente, poiché essa è una caratteristica intrinseca del sé spirituale, di quel principio immateriale e immortale che costituisce il baricentro e la sorgente della coscienza. Noi dunque non solo possediamo volontà ma anche siamo volontà, e poiché essa non è esterna a noi, mai niente e mai nessuno ce ne potrà privare definitivamente.
La volontà è perciò uno strumento potenzialmente sempre a nostra disposizione; attraverso conoscenze ed esercizi pratici, possiamo imparare a sempre meglio comprenderla, apprezzarla ed utilizzarla correttamente ed appieno.
Attraverso lo sviluppo di una volontà forte e saggia, si possono gestire, dominare e riarmonizzare le varie funzioni della personalità, poiché la volontà - essendo appunto una costituente stessa del sé spirituale - ha influenza e potere superiore a tutte le energie psichiche.
La vie dello Yoga (Karma, Jnana e Bhakti) insegnano a raggiungere tale potenziamento della volontà con metodologie diverse che si integrano vicendevolmente e in cui l'Amore, la Bhakti, quando raggiunge la sua espressione più completa e pura, diviene da strumento principale di evoluzione il fine stesso dell'evolvere. Attraverso tale percorso di crescita spirituale, la persona impara a rapportarsi alla sua natura originaria più profonda che scoprirà essere omosostanziale con la Coscienza cosmica.
Editore | Centro Studi Bhaktivedanta |
Data pubblicazione | Aprile 2012 |
Formato | CD Audio |
Nuova Ristampa | Luglio 2015 |
Allegato | + opuscolo |
Durata | 11:34 |
ISBN | 8854702463 |
EAN | 9788854702462 |
Lo trovi in | Libri: #Audio Conferenze |
MCR-NR | 53109 |
Filosofo, ricercatore, guida spirituale, fondatore del Centro Studi Bhaktivedanta e direttore dell’Accademia di Scienze Tradizionali dell’India. Autore di oltre un migliaio di pubblicazioni, tra audio, video e libri. Dal 1976 si dedica allo studio e all'insegnamento... Leggi di più...
sara
Il Libro è molto lineare, scritto in maniera semplice, è comunque un testo impegnativo e interessante. Consiglio i suoi seminari che sono strepitosi e davvero illuminanti nel senso più concreto del termine.
(0 )
sara
Il Libro è molto lineare, scritto in maniera semplice, è comunque un testo impegnativo e interessante. Consiglio i suoi seminari che sono strepitosi e davvero illuminanti nel senso più concreto del termine.
Recensione utile?
(0 )
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.