Prezzo di listino: | € 12,00 |
Prezzo: | € 11,40 |
Risparmi: | € 0,60 (5 %) |
C’erano una volta sette capretti che furono mangiati da un lupo famelico ma...
Il finale costituisce la vera novità di questa fiaba, che non si conclude con la macabra danza intorno al cadavere del lupo ma con un pranzo allegro e amichevole a base di verdure.
Mamma capra decide infatti di riempire la pancia del famelico animale con i prodotti dell’orto, convertendolo in questo modo alle virtù del vegetarianesimo.
Un’allegoria della possibilità del cambiamento e della forza positiva delle relazioni.
Editore | Terra Nuova Edizioni |
Data pubblicazione | Settembre 2015 |
Formato | Libro - Pag 32 - 22,5 x 21 cm |
Età consigliata | 3-10 anni |
ISBN | 8866811106 |
EAN | 9788866811107 |
Lo trovi in | Libri: #Libri/Gioco per Bambini |
MCR-NR | 102086 |
Francesca Pirrone vive a Prato. Pittrice e illustratrice, si è laureata presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze. Ha realizzato Libri Tattili per la Federazione Italiana Pro Ciechi, due dei quali (nel 2011 e 2013) premiati al Concorso di Editoria Tattile nazionale “Tocca a te”. Conduce... Leggi di più...
junko Acquisto verificato
Il libro è un regalo per mia figlia di 9 anni. L'ho trovato semplice ma chiaro. E' un libro per spiegare ai piccoli la scelta vegana che uno potrebbe prendere. Per i bambini più grandi non può essere tanto accettabile il fatto di un lupo che cambia regime alimentare dato che non è nella sua natura.
(1 )
Davide
Acquisto verificato
Ho acquistato questo libro dopo che alla scuola materna di mio figlio hanno raccontato la fiaba tradizionale e lui è tornato a casa dicendomi che alla fine mamma capra aveva ucciso il lupo perché i lupi sono tutti cattivi. Questo libro, dal finale non scontato, è stato molto utile per spiegargli che anche ai "lupi cattivi" si può insegnare ad essere buoni, che le nostre scelte alimentari hanno conseguenze sulla vita degli altri e che il finale di una storia non deve per forza essere già scritto, ma lo si può cambiare affrontando gli eventi in modo diverso! In fondo, se un lupo può essere amico di un capretto, non c'è niente di impossibile!
Recensione utile?
(0 )
Giulia
L ho regalato alla mia cuginetta e devo dire che le é piaciuto molto. Per i bambini delle elementari é un buon inizio di riflessione sul veganesimo.. lo consiglio magari come pensierino per la befana al posto dei soliti dolcetti
Recensione utile?
(0 )
junko
Acquisto verificato
Il libro è un regalo per mia figlia di 9 anni. L'ho trovato semplice ma chiaro. E' un libro per spiegare ai piccoli la scelta vegana che uno potrebbe prendere. Per i bambini più grandi non può essere tanto accettabile il fatto di un lupo che cambia regime alimentare dato che non è nella sua natura.
Recensione utile?
(1 )
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.