Prezzo di listino: | € 9,80 |
Prezzo: | € 9,31 |
Risparmi: | € 0,49 (5 %) |
Come innumerevoli altre persone, una sera Dan Burstein apre "Il Codice da Vinci"... e rimane catturato dalla narrazione fino al mattino successivo. Chiuso il romanzo, scopre che gli sono rimaste aperte parecchie questioni: che cos'era in realtà il Santo Graal? Cristo era veramente un femminista ante litteram? Perché alcuni vangeli sono stati esclusi dal Nuovo Testamento? Quanto c'è di dimostrabile e quanto di ipotetico nel best-seller di Dan Brown, ma anche in film provocatori come "L'ultima tentazione di Cristo" di Martin Scorsese? Burstein tenta di soddisfare la sua curiosità comprando tutti i libri reperibili sull'argomento, e poi riviste e videocassette, ma non gli bastano. Intanto la febbre per il Codice dilaga a livello mondiale, si moltiplicano i siti internet e altri lettori reclamano a gran voce approfondimenti. A questo punto Burstein si chiede: e se continuassi la mia ricerca mettendo a disposizione di tutti il materiale che ho raccolto? La sua proposta viene subito accettata da una casa editrice, e la caccia diventa ancora più avvincente. Se Brown cita un autore, Burstein non solo raccoglie e seleziona dalle sue opere i brani più significativi, ma spesso va dallo studioso stesso e lo intervista per porgli ulteriori, intriganti domande. Il risultato finale è un testo ricchissimo e affascinante, una vera messe di nomi illustri e di voci fuori del coro, in un campo di studi che scalza certezze millenarie, collegando antiche dee, sette segrete, gnosticismo e occultismo, leggende medievali e sensibilità moderna. Imperdibile.
Editore | Sperling & Kupfer |
Data pubblicazione | Dicembre 2004 |
Formato | Libro - Pag 374 - 15.5x22.5 |
ISBN | 8882749193 |
EAN | 9788882749194 |
Lo trovi in | Libri: #Gesù e Vangeli #Graal #Priorato di Sion #Codice da Vinci |
MCR-NR | 6253 |
Esperto di Internet e nanotecnologia, Dan Burstein ha fondato la newyorkese Millennium Technology Ventures Advisors, società d'investimento specializzata in tecnologie innovative, ha fatto parte del consiglio di una delle principali banche private di Wall Street ed è stato consulente di... Leggi di più...
Valeria
Il libro si propone come un approfondimento con concrete basi storiche delle notizie riportate nel Codice da Vinci. In realtà l’autore attua una analisi di quelli che lui stesso definisce “falsificazioni e inesattezze” adducendo fonti storiche di dubbia origine poiché di documenti storici in senso stretto non vi può essere abbondanza perché si tratta di tempi troppo antichi e facilmente modellabili dai vincitori, cosa che lo stesso autore giudica di facile attuazione quando scrive: "un libro per sparire bastava non duplicarlo".
(0 )
Valeria
Il libro si propone come un approfondimento con concrete basi storiche delle notizie riportate nel Codice da Vinci. In realtà l’autore attua una analisi di quelli che lui stesso definisce “falsificazioni e inesattezze” adducendo fonti storiche di dubbia origine poiché di documenti storici in senso stretto non vi può essere abbondanza perché si tratta di tempi troppo antichi e facilmente modellabili dai vincitori, cosa che lo stesso autore giudica di facile attuazione quando scrive: "un libro per sparire bastava non duplicarlo".
Recensione utile?
(0 )
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.