Prezzo di listino: | € 22,50 |
Prezzo: | € 21,38 |
Risparmi: | € 1,12 (5%) |
Editore | Franco Muzzio Editore |
Data pubblicazione | Febbraio 2007 |
Formato | Libro - Pag 220 - 14x21 |
ISBN | 8874131496 |
EAN | 9788874131495 |
Lo trovi in | Libri: #Nuove scienze #Studi sull'universo #Fisica Quantistica |
MCR-NR | 15530 |
Davide Fiscaletti, Marchigiano, laureato in fisica all’Università di Bologna nel 1999, è membro ricercatore dello SpaceLife Institute, centro di ricerca che si propone di aprire nuove prospettive in campo scientifico (in particolare: lo sviluppo di una nuova visione... Leggi di più...
Franco Acquisto verificato
Ho trovato il libro interessante, pur se con qualche difetto, che descrivo subito: - stile abbastanza ripetitivo e, in un paio di occasioni, comprensibile solo agli addetti ai lavori; - tipo dei caratteri di difficile lettura. Nonostante ciò, ho apprezzato l'esposizione (nel complesso chiara anche per un "non-fisico" come me) dell'interpretazione di Bohm della meccanica quantistica. Pur non avendo le competenze per esprimere un giudizio sulla validità delle tesi dell'autore, ritengo importante che si dia spazio anche alle interpretazioni della meccanica quantistica diverse da quella ortodossa: l'ostracismo delle idee "eterodosse" non fa certo bene alla scienza. Posso dire che il libro mi ha arricchito e mi ha aperto nuovi orizzonti. Infine, per quel che può contare il parere di un profano, devo ammettere che la visione di Bohm, che recupera la causalità anche nel mondo atomico, mi convince di più delle "stranezze" dell'interpretazione ortodossa!
(0 )
Franco
Acquisto verificato
Ho trovato il libro interessante, pur se con qualche difetto, che descrivo subito: - stile abbastanza ripetitivo e, in un paio di occasioni, comprensibile solo agli addetti ai lavori; - tipo dei caratteri di difficile lettura. Nonostante ciò, ho apprezzato l'esposizione (nel complesso chiara anche per un "non-fisico" come me) dell'interpretazione di Bohm della meccanica quantistica. Pur non avendo le competenze per esprimere un giudizio sulla validità delle tesi dell'autore, ritengo importante che si dia spazio anche alle interpretazioni della meccanica quantistica diverse da quella ortodossa: l'ostracismo delle idee "eterodosse" non fa certo bene alla scienza. Posso dire che il libro mi ha arricchito e mi ha aperto nuovi orizzonti. Infine, per quel che può contare il parere di un profano, devo ammettere che la visione di Bohm, che recupera la causalità anche nel mondo atomico, mi convince di più delle "stranezze" dell'interpretazione ortodossa!
Recensione utile?
(0 )
Quanta
L'autore ripete, con fanatismo pedissequo, la sua "fede" alla teoria di Bohm, superata ormai da 50 anni, e lo fa in modo ripetitivo dalla prima pagina all'ultima con superficiale ed erroneo uso della lingua italiana. L'editore Muzzio, probabilmente a corto di "materiale", pubblica tutto anche senza leggere ...o forse l'autore ha pagato di tasca propria. Non comprate questo libro e, se ve lo regalano, non perdete tempo a leggerlo.
Leggi risposte
Recensione utile?
(0 )
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.