Prezzo di listino: | € 16,00 |
Prezzo: | € 15,20 |
Risparmi: | € 0,80 (5%) |
Franco Berrino e altri illustri medici si mettono in gioco per la prima volta come narratori per trasmettere ai bambini i valori che possono guarire la Terra e gli esseri umani.
Venti fiabe corredate dalle magnifiche illustrazioni di Daniela Costa, per trasmettere a bambini da 3 a 12 anni valori indispensabili per una vita sana e felice, l’amore per il Pianeta, il piacere di un’alimentazione naturale, l’importanza dell’amicizia e del rispetto reciproco, il messaggio pieno di senso della malattia.
Epidemiologi, oncologi, neurologi, pediatri, ginecologi, medici esperti in nutrizione, medici di famiglia, omeopati, medici antroposofici, per la prima volta insieme, parlano ai bambini attraverso la fiaba, uno dei più antichi strumenti di guarigione e di crescita interiore.
Questo libro nasce nell'ambito del progetto I Custodi del Pianeta, ideato nel 2019 da La Grande Via, l'associazione fondata dal dottor Franco Berrino e dalla giornalista Enrica Bortolazzi, che vuole aiutare i bambini a riconnettersi a Madre Terra, affinché possano volare verso, il futuro senza sradicarsi. Per rivolgere lo sguardo sereno al domani è indispensabile provare devozione verso ciò che ci è stato tramandato.
Quindici medici si mettono a disposizione del progetto I Custodi del Pianeta trasformandosi in narratori d'eccezione per portare salute ai bambini e alla Terra.
Ventuno fiabe e filastrocche illustrate trasmettono ai bambini da 3 a 12 anni i valori indispensabili per una vita sana e felice: l'amore per il Pianeta, il piacere di un'alimentazione naturale e varia, l'importanza dell'amicizia e del rispetto reciproco, il messaggio pieno di senso della malattia.
Epidemiologi, oncologi, neurologi, pediatri, ginecologi, medici esperti in nutrizione, medici di famiglia, omeopati, medici antroposofi, per la prima volta insieme, parlano ai bambini attraverso la fiaba, uno dei più antichi strumenti di guarigione e di crescita interiore.
Vogliamo restituire ai bambini il tempo per poter rimanere soli con se stessi, nel contatto ormai desueto con la natura.
Oggi, fin dalla più tenera età, i bambini sono incoraggiati a essere piccoli adulti, logici, ambiziosi, competitivi, desiderosi di vincere, di apparire, quando invece la loro natura più autentica è quella di abitanti del mondo delle fiabe, della fantasia, della meraviglia, senza ansia da prestazione, con attenzione pura e disinteressata al momento presente.
Franco Berrino
Prefazione, di Franco Berrino
Il magico Lux, di Alessandra Baruffato
Giocare per giocare, di Sergio Signori
Una grande domanda, di Sabine Eck
La storia di Tep, il coniglietto coraggioso, di Franco Berrino
Girogirotondo, di Cinzia Di Meglio
L'amica acqua, di Beniamino Palmieri
La bambina e le caprette, di Cinzia Di Meglio
Faraone Cecio e la gara di mosaico, di Giulia Somaini
La Musica di Adelaim, di Anna Cesa-Bianchi
Tito, l’orsetto scontroso, di Eugenio Serravalle
La sfida del furbo contro il forte, di Roberto Cava
Il tesoro dei mari del Sud, di Angelo Antonio Fierro
La casa del cuore, di Stefania Piloni
Antonio e il Vigile, di Roberto Cava
Re Orzo e i regni dei cereali, di Giulia Somaini
La scoperta di Emma, di Cristiana Ricciulli
Martina, di Pietro Guaraldi
La grotta magica di Sophie, di Claudio Pagliara
I bambini: custodi del Pianeta, di Anna Cesa-Bianchi
Uno strano sogno, di Sergio Signori
Poesia pazzerella semiseria, di Sergio Signori
Guarigione, di Sergio Signori
I medici (si) raccontano...
Editore | Terra Nuova Edizioni |
Data pubblicazione | Dicembre 2019 |
Formato | Libro - Pag 107 - 20x28 cm - cartonato |
Illustrazioni | di Daniela Costa |
Età consigliata | 3-12 anni |
ISBN | 8899798036 |
EAN | 9788899798031 |
Caratteristiche | |
Lo trovi in | Libri: #Fiabe 3-6 anni #Fiabe 6-9 anni #Fiabe 9-12 anni |
MCR-NR | 184315 |
Franco Berrino è medico, patologo, ed epidemiologo. Per molti anni ha lavorato all'Istituto Nazionale Tumori di Milano, dove ha coordinato il progetto DIANA, sulla relazione tra alimentazione e tumori (in particolare al seno). I suoi studi hanno analizzato lo sviluppo dei tumori in Italia... Leggi di più...
Barbara Acquisto verificato
Ho acquisto questo libro da regalare alla nipotina a Natale... L ho sfogliato molto belle le favole e le illustrazioni...
(1 )
Enrica
Acquisto verificato
Ho acquistato questo libro come regalo di natale per il figlio di un'amica, spero di seminare consapevolezza nelle future generazioni. Non vedo l'ora di poterlo acquistare per il mio bimbo, ora è ancora troppo piccolo.
Recensione utile?
(0 )
ANNALISA
Acquisto verificato
Piacevole lettura per i piccoli...e per i grandi! Devo dire che, prima di leggerlo al mio bimbo, ho assaporato io stessa i momenti di lettura di questo libro. Sicuramente è un libro diverso da tanti che si trovano in giro, per questo molto interessante. Illustrazioni molto belle e stimolano la fantasia. In generale le storie sono belle, alcune più semplici, altre più impegnative, a volte un po' "crude"...per questo sta all'adulto proporre una lettura consapevole in base alla sensibilità dei piccoli.
Recensione utile?
(0 )
Laura
Acquisto verificato
Ho adorato questo libro. Le fiabe sono varie e di grande ispirazione, sempre con una morale che lascia intravedere un insegnamento e soprattutto speranza. Un libro positivo, scritto con il cuore e con la testa, e questo si percepisce. L'ho comprato ora che sono incinta e non vedo l'ora di leggerlo a mio figlio.
Recensione utile?
(0 )
Luana
Bel libro, diverso dai soliti. Ogni fiaba ha indicazione sulla fascia di età per cui è consigliata
Recensione utile?
(0 )
Federica Fiorentino
Acquisto verificato
Un bel regalo per chi avrà la difficile missione di sopravvivere su questa terra. Ben scritto e disegni bellissimi!
Recensione utile?
(0 )
angela
Acquisto verificato
Un libro con storie scritte anche da autorevoli firme, che aiutano i bambini ad avvicinarsi all'argomento in maniera divertente e facile adatta a loro, ma con significati in fondo profondi ed attuali.
Recensione utile?
(0 )
teresa.tenedini@alice.it
Acquisto verificato
Ho acquistato Fiabe per i Custodi del Pianeta su consiglio di un email mandatami da Macrolibrarsi. Ero stanca di leggere le solite favolette al mio bambino di 4 anni. E' stata una grande sorpresa vedere come ci siamo appassionati entrambi a questo libro...certe favole ci hanno addirittura fatto ridere a crepapelle.... Adesso la sera devo leggere sempre questo libro ad Alfredo che ha quasi imparato le parole a memoria!!! lo consiglio vivamente a tutti.
Recensione utile?
(0 )
Agnese
Acquisto verificato
Ho comprato questo libro motivata dall'ammirazione che ho per il dott. Berrino, medico attivo da anni nella divulgazione di sane abitudini di vita ed alimentari, anche se al progetto del libro partecipano molti altri medici. È un libro di favole molto variegate, rivolte prevalentemente a bambini più grandi della mia che ha solo due anni. Infatti ho provato a leggere alcuni racconti, ma sono troppe parole e ppchi disegni per lei. Lo consiglio per bambini a partire dai 7 anni. Molti i temi trattati in maniera ecosostenibile ed empatica.
Recensione utile?
(0 )
Anna
Acquisto verificato
Un libro utile ad allenare ed allevare nel rispetto della natura e di tutte le creature, per creare nelle generazioni future un atteggiamento contrapposto allo sfruttamento indiscriminato e all' utilitarismo che depreda e violenta il pianeta e l'universo in generale.
Recensione utile?
(0 )
MARINA
Acquisto verificato
Le fiabe contenute nel.libro sono variegate ed eterogenee per tipologia, linguaggio e contenuti e si rivolgono a bambini e ragazzi. Emozionanti e profonde ispirano più che dichiarare, come tipico delle fiabe, immagini e condizioni di salute e malattia e di come siamo "un tutt'uno" . Lo consiglio vivamente.
Recensione utile?
(0 )
Barbara
Acquisto verificato
Ho acquisto questo libro da regalare alla nipotina a Natale... L ho sfogliato molto belle le favole e le illustrazioni...
Recensione utile?
(1 )
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.