Prezzo di listino: | € 12,90 |
Prezzo: | € 6,45 |
Risparmi: | € 6,45 (50%) |
1987: con un referendum abrogativo gli italiani dicono NO al nucleare.
2007: nonostante la decisione del popolo sovrano, questo libro dimostra come a distanza di vent’anni l’ombra del nucleare sia ancora presente nella vita politica e sociale del nostro paese.
Mentre in Italia il dibattito sull’energia nucleare torna in prima pagina e mentre si moltiplicano coloro che guardano con interesse al business dell’atomo, gli Autori Bosio e Zoratti rimettono sul campo i limiti dell’energia nucleare, la gestione tutta italiana della rincorsa all’atomo, le alternative reali ad un futuro apparentemente già scritto.
Attualità e puntualità scientifica, case history – come l’inchiesta sul ruolo di Enel nel nucleare dei paesi dell’Est – e ricchi approfondimenti, rendono il testo un ottimo strumento per avvicinarsi al tema dell’incubo nucleare.
Una lettura che non si limita a rendere pubblica l’antieconomicità dell’energia nucleare o l’incapacità dell’industria di smaltire eventuali scorie radioattive, ma che traccia il percorso verso un sistema energetico fondato sul risparmio energetico e sulle energie rinnovabili, anziché su quelle fossili. L’unica alternativa possibile e realmente percorribile per combattere l’effetto serra.
Editore | Arianna Remainder |
Data pubblicazione | Gennaio 2008 |
Formato | Libro - Pag 221 - 15x21 |
ISBN | 8887307482 |
EAN | 9788887307481 |
Lo trovi in | Libri: #Attualità #Critica sociale #Energie Alternative |
MCR-NR | 15437 |
Roberto Bosio è professore di scuola superiore e autore di diversi libri tra cui I giochi del potere (Macro Edizioni, 2006), Decolonizzare l’immaginario (EMI 2004), WTO. Dalla dittatura del mercato alla democrazia mondiale (EMI, 2005). Leggi di più...
Zoratti Alberto è presidente di Fairwatch. Giornalista freelance, è responsabile del blog "Ri(E)voluzione" di "Altreconomia" e tra i fondatori di "Comune-info.net". È autore di numerosi libri. Leggi di più...
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.