Prezzo di listino: | € 13,00 |
Prezzo: | € 12,35 |
Risparmi: | € 0,65 (5 %) |
Se da tempo sognate di fare il pane in casa, o se ci avete provato ma non siete soddisfatte, questo è il libro che fa per voi.
Annalisa De Luca vi guida, grazie alla sua pluriennale esperienza, nella preparazione del pane a lievitazione naturale, cioè utilizzando la pasta madre o la cosiddetta lievitazione acida.
Il volume è arricchito con splendide foto a colori che illustrano i diversi passaggi della panificazione e vi aiuteranno a realizzare il pane che avete sempre desiderato.
Oltre alle ricette classiche a base di frumento, l'autrice insegna a preparare il pane con altri cereali (segale, grano saraceno, orzo, mais, riso), pani speciali, focacce e il pane senza glutine. Completano il volume le ricette per i pani dolci, dall'immancabile panettone ai cornetti alle noci al pan brioche e allo stollen.
Grembiule ben allacciato e mani in pasta pronti per utilizzare il libro "Facciamo il pane": un manuale pratico con oltre 50 ricette per imparare a fare il pane con il lievito naturale, utilizzando cioè la pasta madre o la cosiddetta lievitazione acida.
Il testo offre un viaggio attraverso il mondo della panificazione fornendo tutte le risposte alle domande più frequenti e svelando i trucchi del mestiere per ottenere un pane eccellente.
Nato dalla pluriennale esperienza e passione dell'autrice, il libro si rivela uno strumento indispensabile e necessario per riuscire ad autoprodurre un pane gustoso, saporito e naturale al 100%.
I temi trattati:
...Buono? L'ho fatto io!
L'autrice segue, passo dopo passo, il lettore verso la sapiente conoscenza dell'autoproduzione del pane, con un linguaggio semplice e diretto, e con tanti consigli utili e suggerimenti per farlo in casa.
Oltre alle ricette classiche a base di farina di frumento, il libro riporta le indicazioni per preparare il pane con altri cereali quali, segale, grano saraceno, orzo e mais.
Molte sono anche le ricette per pani speciali, per profumate e saporite focacce, ottime basi per soffici pizze, stuzzicanti cracker, originali taralli.
Non mancano infine alcuni suggerimenti specifici per fare il pane senza glutine e senza lievito.
Completano il volume le ricette per i pani dolci: dall'immancabile panettone, ai cornetti alle noci, per finire al pan brioche e allo Stollen.
Editore | Terra Nuova Edizioni |
Data pubblicazione | Maggio 2008 |
Formato | Libro - Pag 120 - 15x21 |
Ultima ristampa | Luglio 2011 |
ISBN | 8888819908 |
EAN | 9788888819907 |
Lo trovi in | Libri: #Pane fatto in casa |
MCR-NR | 18270 |
Annalisa De Luca è da anni impegnata nella pratica e nella diffusione del consumo critico, degli stili di vita sostenibili e di diverse forme di autoproduzione, fra le quali il pane a lievitazione naturale è stata la prima e più forte passione, rinnovata ogni settimana nella preparazione... Leggi di più...
monia elisei Acquisto verificato
FANTASTICO...chiaro e preciso IMPOSSIBILE sbagliare... ho imparato a fare la pasta madre, ho già fatto il pane(buonissimo), i taralli (ottimi) ne ho dovuto ordinare un'altyra copia da regalare a mia sorella ...
(0 )
paola
Acquisto verificato
Si dilunga troppo, per me è stato un acquisto inutile in quanto si può trovare tutto sul web
Recensione utile?
(0 )
giovanna
Acquisto verificato
Il pane e' la base della mia alimentazione, ho il libro giusto per sperimentare quest'antica Arte
Recensione utile?
(0 )
andrea
Acquisto verificato
questo libro vale tutti i soldi spesi,ti apre un mondo nuovo per quanto riguarda l'autoproduzione. Il libro è chiarissimo ed è un vero manuale per fare un pane sano, buono e migliorare i piccoli errori che commettiamo da quando si fa il primo passo fino in fondo. Al primo colpo sono riuscito a produrmi il lievito madre, chiaramente con tanto impegno (perché alcuni punti non sono semplicissimi). Anche le ricette alla fine del libro sono molto interessanti e varie.
Recensione utile?
(0 )
Daniela
Acquisto verificato
Dopo aver ricevuto del lievito madre in regalo, con questo libro posso fare tutto quello che voglio, spiegazioni facili....anche per chi come me è alle prime armi.Ci sono davvero tantissime ricette, bellissimo libroscritto in un modo diverso rispetto ad altri libri, lo consiglio certamente.
Recensione utile?
(0 )
Elena
Acquisto verificato
ho finito da poco di leggerlo e devo dire che non vedo l'ora di iniziare a provare a fare il pane... spiegato e scritto con molta chiarezza e semplicità, le ricette sono parecchie e tutte incredibilmente golose.
Recensione utile?
(0 )
enrico
Acquisto verificato
Non è solo un libro di ricette , ma anche e sopratutto un invito a riscoprire il piacere di fare da soli, di autoprodurre e di assaporare gusti dimenticati. Lo consiglio vivamente.
Recensione utile?
(0 )
Edith
Acquisto verificato
L'ho aquistato a seguito delle ottime recensioni che aveva ricevuto su macrolibrarsi e devo dire che sono rimasta molto contenta. E' spiegato benissimo come realizzare la pasta madre e poi tante ricette per buonissimi pani . Complimenti!!!
Recensione utile?
(0 )
Jennifer
Acquisto verificato
Libro chiaro e bello. Oltre all'aspetto pratico spiega anche il senso etico del prodursi il proprio pane e ne spiega tutti i benefici. E' molto più facile di quello che sembra e da quando l'ho preso mi sto dilettando a produrmi il mio pane con la pasta madre.
Recensione utile?
(0 )
vita
Acquisto verificato
Non si legge tutto d'un fiato: SI RIFLETTE ad ogni pagina! Si resta fermi proprio come masticando, sbocconcellando.. una fresca, fragrante pagnotta appena fatta. Complimenti, i miei più vivi complimenti per un'opera che è perfettamente in linea con i tempi che stiamo vivendo, che solletica le coscenze e stuzzica la voglia di cambiare. Ma anche di più: la voglia di tornare ai valori di una volta, a quando i sapori erano VERI. Termino con la richiesta di contattare l'autrice per ringraziarla personalmente, con la speranza di gemellare la sua esperienza toscana con la mia siciliana. Di nuovo, grazie.
Recensione utile?
(0 )
giada
Acquisto verificato
bel libro per fare il pane con lievito madre,ci sono anche illustrazioni che nella versione precedente non c'erano
Recensione utile?
(0 )
giannina
Tutto è ben spiegato (c'è addirittura il costo del pane fatto in casa), ci sono tante ricette è economico e forse proprio per questo non ci sono le fotografie che però a me mancano tanto...
Recensione utile?
(0 )
giada
Acquisto verificato
molto utile perchè utilizza lievito madre ,solitamente nei libri le ricette utilizzano lievito di birra
Recensione utile?
(0 )
silvia
scritto con passione, molta esperienza e ampia documentazione. interessante la parte storica e soprattutto quella scientifica. molto utili e interessanti le notazioni sulle diverse tipologie di farine, di lieviti e di strumentazioni. testimonianza molto valida.
Recensione utile?
(0 )
marcella
Un libro con ottimi consigli su come fare il pane e le ricette sono ben spiegate lo consiglio
Recensione utile?
(0 )
DANIELA
Acquisto verificato
Molto chiaro ed utile per capire come fare ed usare il lievito madre: adesso faccio pane e pizza con buoni risultati. Daniela Curti
Recensione utile?
(0 )
Valentina
Grazie a questo libro ho imparato molti trucchi utilissimi per la lievitazione degli impasti, che è sempre stata la mia parte critica nelle panificazioni. Ho realizzato con successo e soddisfazione alcune delle ricette proposte, imparato molto rispetto ai vari tipi di cereali e preso spunti interessanti per nuovi esperimenti. Consigliato.
Recensione utile?
(0 )
monia elisei
Acquisto verificato
FANTASTICO...chiaro e preciso IMPOSSIBILE sbagliare... ho imparato a fare la pasta madre, ho già fatto il pane(buonissimo), i taralli (ottimi) ne ho dovuto ordinare un'altyra copia da regalare a mia sorella ...
Recensione utile?
(0 )
Davide
Acquisto verificato
Ottimo libro, spiegazioni chiare e dettagliate, devo fare i complimenti alla Signora Annalisa. Grazie al suo libro sono diventato un buon realizzatore di pane e pizza. Ovvio, devo affinare la tecnica ma sono sulla strada giusta!! Grazie ancora!! saluti
Recensione utile?
(0 )
gianni
Erano anni che provavo a creare la "mia" pasta madre e nonostante una decina di libri su come fare il pane non ci ero mai riuscito.Vuoi per la poca chiarezza espositiva, vuoi per la mia inesperienza.Il Suo libro è leggero, chiaro e sopratutto semplice, non avvolto dal mistero.Ci guida in maniera efficace passo dopo passo ed i risultati che ottengo sono strepitosi, anche se a volte un pò deludenti, vista la mia quasi totale incapacità di seguire sempre le regole.Ottenuto un buon risultato- seguendo le indicazioni-, bisogna che ci metta del "mio" e a volte esagero."Anarchico" mi chiama la mia ragazza."Mi esercito" dico io. Ad ogni modo ho già distribuito la mia pasta madre ad un paio di amiche e ne sono entusiaste, al punto di aver acquistato entrambe il Suo libro. Grazie,grazie,e ancora grazie.
Recensione utile?
(0 )
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.