Prezzo di listino: | € 28,00 |
Prezzo: | € 26,60 |
Risparmi: | € 1,40 (5 %) |
Come è nato questo nostro mondo? Un libro che spiega il mito indiano della creazione attraverso l'aiuto di bellissime ed evocative immagini.
Un vuoto a forma di pesce che gorgoglia nell'Acqua; l'Aria solcata da corvi blu; il Fango, prezioso crogiolo di vita; i sette tipi di Terra da cui è scaturito il nostro mondo; il Tempo, misura delle cose; le Stagioni, scandite dal ciclo vitale degli insetti; il Seme, dalle potenzialità miracolose; l'Uovo, da cui tutte le creature hanno origine; l'Arte, il dono fatto agli uomini; la Vita, che esiste solo in virtù della morte...
Questo è il mito della creazione secondo gli antichi racconti orali della tradizione indiana.
La maestria dell'artista Bhajju Shyam, cantore delle leggende e della cosmologia del suo popolo, sta nel suo stile straordinario, in grado di condensare una suggestione in un'unica immagine complessa: qui vita e morte, natura e uomo, divinità e caos convivono e si intrecciano nella raffigurazione del mito delle origini, culla dell'esistente.
Se La vita notturna degli alberi e Vite d'acqua - entrambi pubblicati da Salani e con le stesse caratteristiche di libro d'arte stampato su carta seta prodotta a mano - rappresentavano rispettivamente lo straordinario mondo della flora e della fauna, questo libro, profondo e suggestivo, ricrea la storia dell'Universo in una connessione tra credo e vita vissuta, spalancando una meravigliosa finestra su una visione del Creato allo stesso tempo colta e primordiale.
Editore | Salani Editore |
Data pubblicazione | Dicembre 2017 |
Formato | Libro - Pag 23 - 25 x 25 cm - cartonato |
Illustrazioni | Con disegni a colori |
ISBN | 8893812215 |
EAN | 9788893812214 |
Lo trovi in | Libri: #Fiabe e Racconti |
MCR-NR | 146753 |
Bhajju Shyam (Patanghar, 1971) è un pittore indiano. Di etnia gond, Bhajju Shyam emigrò dal villaggio natale di Patanghar verso Bhopal nel 1989; là il suo talento venne notato dallo zio, Jangarh Singh Shyam, anch'esso artista, che lo prese con sè nella sua bottega come apprendista. Nel 2002,... Leggi di più...
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.