Prezzo di listino: | € 14,90 |
Prezzo: | € 14,16 |
Risparmi: | € 0,74 (5 %) |
Questo libro si legge in un'ora ma il suo messaggio dura tutta la vita.
In questo momento di crisi tutti siamo chiamati a dei cambiamenti, che possono riguardare la nostra vita o quella dei nostri cari.
E ogni trasformazione fa sempre paura: il detto dice "chi lascia la via vecchia sa quel che lascia ma non quel che trova".
Eppure il cambiamento non va visto in modo negativo: esso non rappresenta solo la fine di ciò che eravamo, ma anche l'inizio di qualcos'altro.
Spetta a noi decidere se affrontarlo coraggiosamente, lasciandoci eccitare dalle nuove prospettive che si aprono davanti a noi, oppure se restare a piangere su ciò che abbiamo perso.
In questo libro vivono in un labirinto due gnomi, Tentenna e Ridolino, e due topolini, Nasofino e Trottolino, tutti accomunati dall'amore per il formaggio. E quando improvvisamente il formaggio scompare, ciascuno reagisce a modo suo.
E tu chi sei?
Chi ha spostato il mio formaggio? racconta i cambiamenti che avvengono all'interno di un Labirinto in cui quattro singolari personaggi vanno alla ricerca del Formaggio, che rappresenta metaforicamente tutto ciò che desideriamo possedere nella vita, sia esso un lavoro o una relazione personale, il denaro, una casa più grande, la libertà, la salute, riconoscimenti, pace spirituale, o anche una semplice attività come il jogging o il golf.
Ognuno di noi ha una propria concezione personale della natura del Formaggio, ma tutti aspiriamo a possederlo, perché siamo convinti che abbia il potere di procurarci la felicità. Quando riusciamo a ottenerlo, spesso ne diventiamo fortemente dipendenti, e quando lo perdiamo o ci viene sottratto ne rimaniamo sconvolti.
Continua a leggere: > La storia dietro la storia di "Chi ha spostato il mio formaggio?"
Editore | Sperling Paperback |
Data pubblicazione | Gennaio 2000 |
Formato | Libro - Pag 96 - 12x16,5 - cartonato |
ISBN | 8820030977 |
EAN | 9788820030971 |
Lo trovi in | Libri: #Saggi più letti #Auto-aiuto |
MCR-NR | 2826 |
Spencer Johnson nasce in South Dakota, Stati Uniti, e si laurea in Psicologia e Medicina nel 1963 in California. Ha esercitato la professione presso la Harvard Medical School ed è diventato famoso nel 1998 grazie al libro "Chi ha spostato il mio formaggio?"Successivamente ha ricoperto in grosse... Leggi di più...
eloisa Acquisto verificato
Un libro che chiunque può e dovrebbe leggere per cercare di affrontare i propri limiti e di adattarsi agli inevitabili cambiamenti della vita. Nella sua semplicità insegna molto. Piacevole ed efficace, se si ha voglia di mettersi in "gioco".
(0 )
Francesca
Acquisto verificato
Un libriccino che leggi in una serata. Delizioso ed intelligente. Utile per tutti, non solo per chi lavora in equipe, ma in generale per la vita.
Recensione utile?
(0 )
Simona
Acquisto verificato
Ho letto questo libricino dietro consiglio di una coach che mi ha seguito di recente per lavoro e devo dire che, nonostante la lettura sia molto semplice, i concetti espressi sono di alto valore. Ho acquistato subito dopo anche il seguito qui sul sito e lo consiglio perché, scritto dopo ben 20 anni dal primo, è a completamento del primo è molto attuale si giorni nostri.
Recensione utile?
(0 )
Andrea
Acquisto verificato
Un librettino molto piccino, che si legge in un giorno. E' un libro che fa riflettere, più di tanti altri libri di crescita personale. Consigliatissimo per tutte le età.
Recensione utile?
(0 )
Marta
Acquisto verificato
Dovrebbero leggero nelle scuole. Adatto per tutte le età! Istruttivo
Recensione utile?
(0 )
DAVIDE
Acquisto verificato
Una metafora che fa riflettere ed agire!
Recensione utile?
(0 )
Marco
Acquisto verificato
Libro adatto anche per i più piccoli, che fa capire come nella vita ci autolimitiamo, creando convinzioni a noi stessi. Consigliato come primo gradino per l'accrescimento personale
Recensione utile?
(0 )
eloisa
Acquisto verificato
Un libro che chiunque può e dovrebbe leggere per cercare di affrontare i propri limiti e di adattarsi agli inevitabili cambiamenti della vita. Nella sua semplicità insegna molto. Piacevole ed efficace, se si ha voglia di mettersi in "gioco".
Recensione utile?
(0 )
germana
Acquisto verificato
Credo che ognuno di noi, leggendo questo libro, si ritrovi ad essere uno dei personaggi. Adattarsi, cambiare, avere obiettivi... da leggere
Recensione utile?
(0 )
Mariasole
Libro semplice nella scrittura e nell'approccio. Può leggerlo chiunque, ma a seconda dell'età, ognuno può ricavarne un insegnamento, proprio per la chiarezza con cui è scritto. Una storia che entra dentro e appartiene un po' a tutti noi. A volte nelle cose più semplici è nascosto un grande messaggio. Lo consiglio molto.
Recensione utile?
(0 )
Elisabetta
Acquisto verificato
libricino molto veloce da leggere ma molto profondo
Recensione utile?
(0 )
silvia
Molto carino! L'ho letto insieme a mio figlio perché la storia è davvero ben scritta e aiuta a comprendere il funzionamento degli schemi mentali e di come ci comportiamo di fronte ai cambiamenti. Utile sia per ciò che riguarda il lavoro sia per l'aspetto delle relazioni. E' uno di quei libretti piccini che contengono grandi messaggi.
Recensione utile?
(0 )
Cristina
Questo libro ha una chiave di lettura differente dal solito, non è un manuale dove ti da delle indicazioni esplicite, risulta molto semplice; nel leggerlo riesci a rivedere quelli che sono gli atteggiamenti che di solito teniamo, ed è a questo punto che magicamente veniamo trasportati in modo naturale ad una nuovo punto di vista, ma come sempre dipende da quanto ci apriamo alla "lettura". Buon cammino
Recensione utile?
(0 )
STEFANO
Acquisto verificato
La favoletta dei due gnomi con i loro ragionamenti prettamente umani (pieni di preconcetti e resistenze di fronte alle nuove situazioni della vita) e due topolini invece istintuali, orientati prettamente alla sopravvivenza, è un'ottima metafora del nostro modo abituale di porci di fronte agli inevitabili cambiamenti della vita. Siamo esseri abitudinari, arroccati nei nostri castelli di sabbia e di fronte a tutto ciò che improvvisamente cambia e minaccia le nostre "sicurezze" e comodità siamo soliti mettere la testa sotto la sabbia; così non ci premuniamo e non facciamo nulla per prepararci agli imprevisti: questo può metterci in un prossimo futuro in grave rischio. I concetti di questo libricino sono quelli diffusi più o meno da tutti i libri sul miglioramento personale (niente di nuovo quindi) ma spesso le metafore hanno una presa più profonda. E così la storiella dei personaggi nel labirinto alla ricerca del formaggio ha la capacità di spronarci a non temere ma essere pronti e flessibili al cambiamento
Recensione utile?
(0 )
donatella
Acquisto verificato
La lettura di questo libro si è rivelata al disotto delle aspettative. Pur avendone la pretesa, non ha approfondito il tema del cambiamento, limitandosi a fornire esempi banali e poco costruttivi.
Recensione utile?
(0 )
Fabio
Acquisto verificato
Storia carina da leggere la sera assieme ai figli prima di andare a dormire, è una parabola interessante anche se non così profonda come altre. La metastoria delle persone riunite che parlano della "storia vera" mi sembra un po noiosa, sia per gli adulti, figuriamoci per i bimbi. Inoltre penso non sia sempre necessario fare tutta quella fatica (quella di ridolino) per trovare nuovo formaggio. Scondo me è molto più semplice...comunque si trascorrono alcune ore tranquille di lettura con i bimbi. 4 stelle regalate
Recensione utile?
(0 )
alfio
Semplicemente leggetelo... e assaporerete il gusto del cambiamento e il principio della vita.
Recensione utile?
(0 )
DAVIDE LUIGI
Un libro ECCEZIONALE... Una favoletta semplice semplice che contiene un messaggio STRAORDINARIO per affrontare la vita con più consapevolezza. Che lo vogliamo o no le persone e le cose intorno a noi cambieranno sempre e comunque... il nostro formaggio sarà sempre spostato... bisogna esserne consapevoli e fare del CAMBIAMENTO un'occasione per CRESCERE E MIGLIORARE! Consigliato indistintamente a tutti!
Recensione utile?
(0 )
Robert
Dovete assolutamente leggerlo tutti. Anche più di una volta, se è necessario!! Ogni volta scoprirete consigli aggiuntivi da applicare alla vostra vita. Tanto si legge in un paio d'ore. Io, dopo aver letto quello di un'amica, ne ho comprate 2 copie per prestarle a tutti i miei amici. Approfittate di una storia semplice per fare grande la vostra vita.
Recensione utile?
(0 )
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.