Prezzo di listino: | € 19,00 |
Prezzo: | € 18,05 |
Risparmi: | € 0,95 (5 %) |
È considerato uno dei 100 libri più importanti del ventesimo secolo, ed è il libro che ha trasformato la vita a milioni di persone.
Il grande maestro indiano Paramhansa Yogananda nel 1946 concluse un lavoro durato 25 anni in cui, attraverso le proprie esperienze, ha raccontato gli incontri straordinari con santi e mistici di ogni sentiero, e i miracoli e le avventure della sua missione che ha contribuito a cambiare la storia dell’Occidente.
Grazie a questa nuova preziosa edizione, Autobiografia di uno yogi entrerà ancora di più nella vita di ciascuno di noi perché qui sono celate le risposte alle eterne e più profonde domande dell’uomo.
Per la prima volta, in quest’opera, un autentico yogi indù scrive la storia della propria vita rivolgendosi a un pubblico occidentale. Raccontando con vividi dettagli i numerosi anni di formazione spirituale con un maestro si mile al Cristo – Sri Yukteswar di Serampore, nel Bengala – Yogananda rivela aspetti inediti di un periodo affascinante e poco noto dell’India moderna. Con chiarezza scientifica vengono spiegate le leggi sottili, ma ben definite, per mezzo delle quali gli yogi compiono miracoli e raggiungono la completa padronanza di sé.
Nell’opera si trovano pittoresche descrizioni delle visite compiute dall’autore al Mahatma Gandhi, a Sir Jagadis Chandra Bose e a Rabindranath Tagore. La parte riguardante le esperienze di Yogananda in Occidente comprende un capitolo dedicato al suo grande amico, Luther Burbank, e un resoconto del pellegrinaggio compiuto in Baviera, nel 1935, per incontrare Therese Neumann, la straordinaria mistica cattolica con le stimmate.
Dopo aver fondato una scuola superiore basata sull’insegnamento dello yoga a Ranchi, in India, Yogananda è giunto in America nel 1920 come delegato indiano al Congresso internazionale dei liberali religiosi . Ha tenuto innumerevoli conferenze
negli Stati Uniti e all’estero ed è il fondatore dello Yoga Institute di Encinitas, in California.
Yogananda si è laureato all’Università di Calcutta; egli scrive non solo con toccante sincerità, ma anche con efficace umorismo.
Prefazione di W.Y. Evans-Wentz
Elenco delle illustrazioni
1. I miei genitori e la mia infanzia
2. La morte di mia madre e il mistico amuleto
3. Il santo con due corpi (Swami Pranabananda)
4. La mia fuga interrotta verso l’Himalaya
5. Il “Santo dei profumi” mostra i suoi prodigi
6. Lo Swami delle tigri
7. Il santo che levitava (Nagendra Nath Bhaduri)
8. Il grande scienziato indiano J.C. Bose
9. Il devoto estatico e il suo idillio cosmico (il Maestro Mahasaya)
10. Incontro il mio Maestro, Sri Yukteswar
11. Due ragazzi senza un soldo a Brindaban
12. Gli anni trascorsi nell’ashram del mio Maestro
13. Il santo che non dormiva mai (Ram Gopal Muzumdar)
14. Un’esperienza di coscienza cosmica
15. Il furto del cavolfiore
16. Sconfiggere gli astri
17. Sasi e i tre zaffiri
18. Un maomettano che operava prodigi (Afzal Khan)
19. Il mio Maestro, pur essendo a Calcutta, appare a Serampore
20. Non visitiamo il Kashmir
21. Visitiamo il Kashmir
22. Il cuore di un’immagine di pietra
23. Mi laureo
24. Divento monaco dell’Ordine degli swami
25. Mio fratello Ananta e mia sorella Nalini
26. La scienza del Kriya Yoga
27. Fondo una scuola ispirata allo yoga a Ranchi
28. Kashi, rinato e ritrovato
29. Rabindranath Tagore e io confrontiamo le nostre scuole
30. La legge dei miracoli
31. A colloquio con la Madre santa (Kashi Moni Lahiri)
32. Rama viene risuscitato dalla morte
33. Babaji, lo yogi cristico dell’India moderna
34. Un palazzo si materializza sull’Himalaya
35. La vita cristica di Lahiri Mahasaya
36. L’interesse di Babaji per l’Occidente
37. Vado in America
38. Luther Burbank: un santo fra le rose
39. Therese Neumann: la cattolica con le stigmate
40. Ritorno in India
41. Un idillio nel Sud dell’India
42. Gli ultimi giorni con il mio Guru
43. La resurrezione di Sri Yukteswar
44. Con il Mahatma Gandhi a Wardha
45. La “Madre permeata di gioia” del Bengala (Ananda Moyi Ma)
46. La yogini che non mangia mai (Giri Bala)
47. Ritorno in Occidente
48. A Encinitas, in California
Indice analitico
Editore | Ananda Edizioni |
Data pubblicazione | Novembre 2011 |
Formato | CD Audio - Pag 144 - 14x18,5 |
Illustrazioni | Con fotografie in bianco e nero |
Nuova Edizione | Agosto 2018 |
Note | Audiolibro: 5 ore circa |
Allegato | + CD Mp3 |
Narratore | Enzo Decaro |
Durata | Oltre 5 ore |
ISBN | 8833320057 |
EAN | 9788833320052 |
Lo trovi in | Libri: #Crescita spirituale #Meditazioni ed esercizi guidati #Maestri dal mondo #Biografie |
MCR-NR | 159620 |
Yogananda nacque con il nome di Mukunda Lal Gosh a Gorakhpur, India, il 5 Gennaio 1893, in una famiglia Bengali devota ed agiata. Nel 1910, all'età di 17 anni divenne discepolo di Swami Yukteswar Giri (a sua volta discepolo di Lahiri Mahasaya). Nell'eremitaggio di questo grande maestro passò la... Leggi di più...
Ilaria Acquisto verificato
Comprate il libro e leggetelo... come dice Swami Kryananda, cambia il modo di vedere le cose; scartate il cd e lasciatelo in macchina... ascoltatelo quando fate degli spostamenti di almeno dieci minuti/un quarto d'ora, o nel traffico o quando vi sentite giù... sarà un'esperienza profonda e addirittura rilassante... la voce narrante è magicamente fusa con l'andamento del testo e sarà un piacere lasciarsi guidare a destinazione...
(1 )
Barbara
Acquisto verificato
Uno dei libri più belli che abbia mai letto! Ho appena finito di leggerlo la prima volta e mi appresto a rileggerlo, l'ho consigliato ad una mia amica e anche lei ne è profondamente coinvolta. Mi sono emozionata ma in certi momenti ho anche riso, Yogananda racconta la sua meravigliosa vita in modo cosí naturale, una vita colma di AMORE allo stato puro! Questo è quello che mi ha trasmesso Da leggere, consigliatissimo
Recensione utile?
(0 )
Maria Rosaria
Acquisto verificato
Lo sto leggendo adesso ad oltre un anno dall'acquisto, è un libro che emoziona, fa riflettere, direi irrinunciabile per chi si accosta alla pratica dello yoga e della meditazione, e al mondo delle energie, visto che ci sono elementi di fisica quantistica. Consigliatissimo
Recensione utile?
(0 )
Marco
Acquisto verificato
Sicuramente un libro che lascia il segno. Dopo la lettura, davvero piacevole e capace di indurre serenità e fiducia, rimango legato ad essa tramite l'ascolto del cd audio che accompagna il mio tragitto al lavoro la mattina e resta spunto di riflessione e meditazione quotidiana. Posso davvero dire che ha migliorato la mia visione della cristianità oltre che della vita in genere.
Recensione utile?
(0 )
michele
Acquisto verificato
lo sto ancora leggendo tuttavia (metà libro circa) merita dieci stelle per l'amore e la semplicità dei messaggi in esso contenuti , speciale e ricco anche di richiami "moderni" per chi mastica un po' di fisica quantistica nonostante il libro parli di spiritualità e di vita , cenni impliciti anche allo sciamanesimo . Consiglio questo libro a chiunque ma in particolare a chi come me ha sete di conoscenza e la ricerca continuamente , chiudo con questa semplice frase : " è il libro a trovare voi e non voi lui" così come lo è stato per me
Recensione utile?
(0 )
Edoardo
Acquisto verificato
Un libro veramente illuminante,599 pagine di pura saggezza ,anche il cd narrato molto bene,questo è sicuramente uno dei migliori libri di spiritualità che io abbia mai letto,lo consiglio a tutti se si è alla ricerca della comprensione di noi stessi.Grazie maestro Paramhansa Yogananda.
Recensione utile?
(0 )
Simone
Acquisto verificato
Testo di grande interesse ma di non immediata comprensione se non lo si affronta con la giusta apertura mentale ed una predisposizione a voler leggere il mondo e se stessi in un modo radicalmente diverso. Seguendo il viaggio del maestro ci si accorge gradualmente di percorrere un cammino verso noi stessi. Utilissimo e ben fatto anche l'audiolibro.
Recensione utile?
(0 )
Gian Paolo
Acquisto verificato
L'unico grande rammarico è che ho atteso molti anni prima di affrontare la lettura di questo libro di cui avevo sentito molto parlare. Illuminante, commovente, in molti momenti anche divertente. Un saggio di yoga esoterico e allo stesso tempo un grande affresco di un'epoca dove Oriente e Occidente sono tornati a dialogare. Un testo immancabile.
Recensione utile?
(0 )
debora
Acquisto verificato
testo fondamentale per chi vuole approcciarsi a un nuovo modo di vedere e sentire, di una semplicità sconcertante nonostante la profondità degli argomenti trattati. Ci si può solo innamorare di un maestro come Yogananda e dei suoi insegnamenti. Hari Om Tat Sat
Recensione utile?
(0 )
carlo
Acquisto verificato
libro fantastico, che tutti dovrebbero avere nella propria libreria.
Recensione utile?
(0 )
Marina
Acquisto verificato
Bellissimo libro. E' semplice lasciarsi trasportare dal racconto della vita di un grande Maestro.
Recensione utile?
(0 )
valeria
Acquisto verificato
Libro davvero bello. Uno di quelli che, VA letto
Recensione utile?
(0 )
Ilaria
Acquisto verificato
Comprate il libro e leggetelo... come dice Swami Kryananda, cambia il modo di vedere le cose; scartate il cd e lasciatelo in macchina... ascoltatelo quando fate degli spostamenti di almeno dieci minuti/un quarto d'ora, o nel traffico o quando vi sentite giù... sarà un'esperienza profonda e addirittura rilassante... la voce narrante è magicamente fusa con l'andamento del testo e sarà un piacere lasciarsi guidare a destinazione...
Recensione utile?
(1 )
Dritan
Acquisto verificato
Bellissimo!
Recensione utile?
(0 )
Daniela Pompei
Acquisto verificato
Un libro di profonda ispirazione,contiene in se una fonte di conoscenza unica... vedere il mondo con gli occhi di uno Yogi. Questo libro è un dono che Yogananda ha fatto al mondo, una lettura mai pesante non ostante sia una biografia ad ogni capitolo finito si desidera proseguire immediatamente al successivo. Consigliatissimo a tutti coloro che cercano la verità o meglio un nuovo modo di osservare ciò che ci circonda!
Recensione utile?
(1 )
Agnese
Acquisto verificato
Molto appassionante!
Recensione utile?
(0 )
Renzo
Acquisto verificato
Ho letto poco meno di 200 pagine e posso dire che la lettura é molto scorrevole e coinvolgente. Non si smetterebbe mai di leggere. Si evince da ciò che narra Yogananda come i maestri spirituali da lui frequentati, lui era discepolo Sri Yukteswar, a sua volta discepolo del maestro Lahiri Mahasaya, fossero in forte connessione col divino. Maestri umili e molto saggi, a cui i favori divini erano sempre concessi. Con una mentalità occidentale sembra si parli di fantascienza a volte ma io credo che questi maestri erano davvero in grado di comunicare col divino grazie alle loro pratiche di meditazione yogica e alla loro grande saggezza.
Recensione utile?
(0 )
anna
Acquisto verificato
Un'amica, forse stanca di sentire i miei lamenti, mi ha obbligata a leggerlo e io non smetterò mai di ringraziarla. Scorrevole, nonostante la complessità degli argomenti, mi aspettavo un decalogo di cose da fare, invece ti fa riflettere senza imporre, delicato, ma incisivo. Utilissimo per capire e cercare di mettere in pratica insegnamenti che potrebbero cambiare in meglio la nostra vita.
Recensione utile?
(0 )
Claudia
Acquisto verificato
Tutti dovrebbero leggere questo libro meraviglioso. E' una magia. Ma allo stesso tempo una straordinaria realtà. L'ho letto due volte e regalato tante volte. Sublime Yogananda.
Recensione utile?
(1 )
bruna
Acquisto verificato
Ho aspettato un po' prima di dire la mia su questo libro, ma è uno dei pochi che non sono riuscita a finire. Non mi sento di dire che non sia interessante ma è sicuramente indispensabile leggerlo con l'atteggiamento "giusto", che sicuramente a me è mancato. L'ho trovato, per cui, anacronistico e lontano, forse troppo, dalla realtà occidentale, quindi difficile da digerire.
Recensione utile?
(0 )
davide francesco
Acquisto verificato
Libro pieno zeppo di insegnamenti, impreziosito dal cd audio, l'autobiografia di un Maestro, descrizioni dell'India dell'epoca, spiritualità e saggezza senza fine. Grazie Yogananda.
Recensione utile?
(1 )
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.