Prezzo di listino: | € 8,50 |
Prezzo: | € 8,08 |
Risparmi: | € 0,42 (5 %) |
Decenni di politiche liberiste, speculazioni finanziarie, feroci privatizzazioni (a tutto vantaggio delle grandi concentrazioni di capitale) tagli della spesa pubblica a danno dei cittadini, hanno condotto molti Stati dell'euro zona a richiedere sempre maggiori prestiti e, di conseguenza, hanno portato il debito pubblico a raggiungere livelli sempre più elevati.
Sembra esistere, però, un rimedio al pagamento del debito pubblico che, nella giurisprudenza internazionale, viene definito col nome di "debito detestabile".
Il concetto di "debito detestabile", chiamato anche "debito odioso", nasce all'interno di una dottrina giuridica secondo la quale il pagamento del debito pubblico da parte della collettività e del governo in carica può essere ritenuto ingiusto se le motivazioni addotte hanno un reale fondamento
Questo saggio affronta il concetto di debito pubblico, con particolare riferimento al debito pubblico italiano, per poi entrare nel vivo della dottrina sul debito "detestabile" ed i suoi relativi casi di applicazione, verificatosi in epoche disparate ed in diverse parti del mondo.
Editore | Edizioni Sì - Studi Interiori |
Data pubblicazione | Marzo 2013 |
Formato | Libro - Pag 61 - 15x21 |
ISBN | 8895577965 |
EAN | 9788895577968 |
Lo trovi in | Libri: #Critica sociale #Economia e Finanza etica |
MCR-NR | 62411 |
Salvatore Tamburro, classe 1980, si è laureato presso l’Università Parthenope di Napoli in Economia e Commercio, discutendo una tesi di laurea dal titolo “Bankitalia, Signoraggio e Nuovo Ordine Mondiale”, i cui contenuti erano e sono tuttora criticati, censurati e/o esaltati sia dentro... Leggi di più...
Alessandro Acquisto verificato
Di facile lettura ma non per questo scontato. Un ottimo Salvatore Tamburro punta il focus sullo strumento giuridico del debito detestabile e odioso. Strumento con la quale lo stato italiano potrebbe rinunciare a pagare il suo debito pubblico ( 2000 miliardi di euri) che, come possiamo ben vedere non ha portato alcun beneficio alla collettività.
(0 )
Alessandro
Acquisto verificato
Di facile lettura ma non per questo scontato. Un ottimo Salvatore Tamburro punta il focus sullo strumento giuridico del debito detestabile e odioso. Strumento con la quale lo stato italiano potrebbe rinunciare a pagare il suo debito pubblico ( 2000 miliardi di euri) che, come possiamo ben vedere non ha portato alcun beneficio alla collettività.
Recensione utile?
(0 )
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.