Prezzo di listino: | € 14,90 |
Prezzo: | € 14,16 |
Risparmi: | € 0,74 (5 %) |
In quest’opera si tenta di svelare il grande arcano che si cela dietro a ciò che definiamo suono.
A volte si dà per scontato che quello che si riesce a udire sia tutto ciò che può essere udito. In realtà, quello che si sente attraverso le nostre orecchie è solo la punta di un iceberg di iperfrequenze.
432 Hz: la Rivoluzione Musicale è un testo sostanzialmente divulgativo con un semplice approccio applicativo che lo rende di per sé originale.
Frutto di anni di ricerche, il libro mette in correlazione la musica e la misconosciuta scienza dell’intonazione non solo alle più moderne ricerche dell’epigenetica, della fisica quantistica e delle neuroscienze, ma anche alle conoscenze esoteriche di menti del passato come Pitagora, Fibonacci, da Vinci e Keplero e a quelle odierne di Lyndon H. LaRouche Jr o Ananda Bosman.
Il tema della musica a 432 Hz, tanto dibattuto in internet, viene trattato per la prima volta in una pubblicazione editoriale in lingua italiana.
Con la prefazione di Ananda Bosman.
Prefazione, di Stefano Bollami
Prefazione, di Ananda Bosman
Introduzione
Parte prima
1. Tutto è vibrazione
2. La frequenza cellulare e il cervello musicale
3. 440 Hz: l’intonazione nazista?
4. 256 Hz: la frequenza divina. Da Fibonacci a Leonardo, da Keplero fino allo Schiller Institute
5. La “natura morta” della teoria di Helmholtz
6. Ghiandola pineale, cristalli di DNA e quarzo di silicio
7. 8 Hz: il codice della vita. Dal loto a otto petali dello Sri Yantra agli esperimenti del dottor Puharich
8. La rivoluzione musicale a 432 Hz
9. L’Effetto Mozart
Parte Seconda
10. L’invasione degli ultrasuoni... e degli infrasuoni
11. Le armoniche e la geometria del suono e della luce
12. Ipersinestesia: percezione esteto-estatica dell'universo olografico
13. Musica misterica
14. Il linguaggio a 3D dell'arte, della religione e della scienza lineare
Editore | Uno Editori |
Data pubblicazione | Maggio 2020 |
Formato | Libro - Pag 246 - 14 x 20 cm |
ISBN | 8833800903 |
EAN | 9788833800905 |
Lo trovi in | Libri: #Musica Terapia |
MCR-NR | 183788 |
Riccardo Tristano Tuis è scrittore, compositore, ricercatore indipendente e autore del metodo Zenix e della neuro-tecnologia Neurosonic Programming. Da oltre venticinque anni segue un percorso di ricerca che lo ha portato a studiare e praticare diversi indirizzi che spaziano dalle scuole di... Leggi di più...
Samuele
Questo saggio è il primo che ho conosciuto a unire in maniera così avvincente (e un po' complessa alla prima lettura) temi che apparentemente mi sembravano slegati. Un libro che apre la mente per i contenuti e l'originalità.
(0 )
Samuele
Questo saggio è il primo che ho conosciuto a unire in maniera così avvincente (e un po' complessa alla prima lettura) temi che apparentemente mi sembravano slegati. Un libro che apre la mente per i contenuti e l'originalità.
Recensione utile?
(0 )
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.