Prezzo di listino: | € 19,50 |
Prezzo: | € 18,53 |
Risparmi: | € 0,97 (5%) |
Hai studiato bene la storia? Sei sicuro di sapere esattamente quando sono stati costruiti il Colosseo e le Piramidi? Allora leggi "400 Anni d'Inganni ", un’opera completa che presenta lo “straordinario progetto” ideato dal professore Anatolij Fomenko:
Un’ipotesi matematica applicata allo studio della storia, elaborata teoricamente e verificata sperimentalmente che provocherà un effetto shock su tutti noi! Diversamente non potrebbe essere. Queste pagine disorientano a tal punto che, a colpi impietosi di calcoli e di statistiche, affossano la cronologia e la storia da noi conosciuta e studiata a scuola, dimostrando che:
Dopo anni di certezze “dove?” e “quando?” tornerebbero a essere domande senza risposta.
O meglio, domande in cerca di nuove risposte.
La ricerca di Fomenko ci rivela con cognizione di causa che la storia e la cronologia attualmente adottate sono il risultato in realtà di diverse falsificazioni dei materiali storici e delle mistificazioni iniziate dai cronologisti del XVI-XVII secolo.
Ma è tutto vero? Questa è la difesa, istintiva e comprensibile, che si mette in opera quando vengono attaccate le credenze tramandate da generazioni, i miti indiscussi, i solidi e autorevoli pilastri che sorreggono la base di una visione del mondo accettata e condivisa fin dall’infanzia.
Leggendo queste pagine, tuttavia, ognuno di noi non potrà non restare affascinato dai metodi appositamente elaborati per lo studio della cronologia, dalla scelta e dalla quantità dei materiali presentati al fine di suffragare queste ipotesi matematiche, dall’entità e dall’originalità del lavoro degli studiosi e, in generale, dal loro coraggioso approccio.
Cosa aspetti allora?
Apri gli occhi alla verità e scopri la Nuova Cronologia.
La Nuova Cronologia del professor Fomenko è una rigorosa e sofisticata teoria scientifica che poggia su salde basi matematiche. L'intento è quello di proporre un'ipotesi sensazionale che non ha precedenti al mondo: la possibilità di ricostruire la storia rimettendo in discussione tutti gli stereotipi finora ritenuti validi.
Nessuna nuova verità assoluta però.
Non più.
Il coraggioso invito dell'autore è quello di creare un onesto confronto intellettuale, di riaprire un dibattito che sembrava non più affrontabile o rinegoziabile, un dibattito culturale e interdisciplinare che richiederebbe il coraggio dei primi storici, l'intelligenza dei veri scienziati, la passione di chi insegue le verità più difficili, anche a discapito di ogni rassicurante certezza.
“Se tutto ciò che ci hanno sempre insegnato poggiasse su basi storico-cronologiche errate?
Niente avrebbe più una datazione certa, nessuna cronologia tradizionalmente accettata sarebbe più credibile e il passato ricadrebbe nel buio dell’indistinto”.
Anatolij Fomenko
"Dopo che la polvere delle polemiche si sarà depositata, c'è speranza che storici, scienziati e matematici riescano insieme a ridiscutere i metodi esistenti per mettere a punto nuovi strumenti, seguendo lo stesso spirito di collaborazione che si verifica in tanti altri campi dell'attività umana. Ma non dobbiamo aspettarci troppo e troppo presto.
Questo è un campo in cui i progressi sono stati lenti, e non ci sono segnali che le cose prenderanno una svolta improvvisa nel prossimo futuro".
Florin Diacu, matematico.
La domanda non è Nuova Cronologia sì, Nuova Cronologia no.
Ma, “perché no?”.
Introduzione di V.G. Bani
La "Nuova Cronologia" (NC) di Fomenko-Nosovkij: storia del progetto, delle controversie che ha innescato, delle prospettive che ha aperto (G.V. Nosovskij, A.T. Fomenko)
Capitolo 1 - Problemi di Cronologia storica
Capitolo 2 - Le datazioni astronomiche
Capitolo 3 - I Metodi Matematico-statistici
Capitolo 4 - La Carta Cronologico Globale (CCG)
Risultati dell'applicazione dei metodi matematici alla storia antica e medievale
Bibliografia
Il libro, che ci accingiamo a presentare, è la prima opera edita in lingua italiana, dedicata alla Nuova Cronologia. Si tratta di una selezione di materiali, facenti parte dell’ampio progetto “Nuova Cronologia” (d’ora in avanti NC), un’ipotesi matematica applicata allo studio della storia, elaborata teoricamente e verificata sperimentalmente dal professor Anatolij Fomenko e dai suoi collaboratori, primo fra tutti Gleb Nosovskij. Più precisamente, sotto il titolo di 400 anni d’inganni abbiamo scelto di riunire una serie di capitoli (fondamentalmente tratti dall’omonimo 400 let obmana e da Istinu možno vyčislit’ [La verità si può calcolare; N.d.T.]), che ci sono sembrati i più adatti a introdurre i lettori italiani nel complesso contesto del progetto.
Avvertiamo fin d’ora che l’impatto con le ricerche e i risultati della NC provocherà in tutti i lettori un effetto “shock”.
Diversamente non potrebbe essere: le pagine che seguono demoliscono la cronologia e la storia familiari dall’età scolare, dimostrando che Cristo è nato in un’altra epoca, che l’età conosciuta come “antica” è in realtà quella medievale, che le piramidi, il Colosseo e gli altri famosi monumenti dell’antichità sono, in realtà, molto più giovani rispetto a ciò che abbiamo sempre creduto.
Continua a leggere: > Introduzione di "400 Anni d'Inganni"
Editore | Macro Edizioni |
Data pubblicazione | Gennaio 2014 |
Formato | Libro - Pag 360 - 17x24 cm |
ISBN | 8862293976 |
EAN | 9788862293976 |
Lo trovi in | Libri: #Storia antica #Verità segrete |
MCR-NR | 64716 |
Anatolij T. Fomenko, membro dell’Accademia russa delle Scienze, stimato professore della facoltà di matematica meccanica dell’Università statale di Mosca, autore di una trentina di manuali e testi di matematica, topologia e statistica (tradotti in varie lingue e raccomandati anche nelle... Leggi di più...
giuseppe Acquisto verificato
Ecco uno dei libri per cui vale la pena impegnare la nostra mente. Appena iniziato a leggerlo e si aprono le porte della conoscenza!
(1 )
Nunzio
Acquisto verificato
Gran libro.
Recensione utile?
(0 )
ivo
Acquisto verificato
Se ha ragione questo autore siamo stati e continuiamo ad essere ingannati per tenerci ignoranti, il problema è che la storia è fatta dai documenti che effettivamente non descrivono i fatti come questo autore, può seminare qualche dubbio ma io sono rimasto convinto che la storia sia prevalentemente quella che abbiamo finora conosciuto, il giudizio non può essere che negativo
Recensione utile?
(0 )
Riccardo
Acquisto verificato
Questo libro in realtà è una piccola sintesi di un lavoro svolto in molti più volumi da parte degli autori russi (cosa comunque scritta già nelle prime pagine). Ad ogni modo, ciò che viene proposto sembra molto serio e autorevole, ha un grosso lavoro alle spalle e tutto è anche ben trattato all'interno del libro (cosa che spesso lo rende noioso ma almeno serve per confermare l'affidabilità della tesi degli autori). In sostanza, ci apre gli occhi su come e quanto manipolata sia la storia che conosciamo e allo stesso tempo mette in luce la precarietà dei metodi utilizzati dagli storici "tradizionali" nella datazione degli eventi. Se tutto questo si confermasse vero, sarebbe davvero una cosa sconvolgente
Recensione utile?
(0 )
Sveta
Acquisto verificato
Finalmente qualcuno fa luce su molte cose della storia. Nuova Cronologia Storica Mondiale basata sui metodi statistici ed astronomici di datazione per la corretta ricostruzione del passato. Il libro offre una rappresentazione generale della ricostruzione della storia, proposta dagli autori sullo sfondo della Nuova Cronologia, e tratta una serie di nuove questioni chiave, illustrandone i risultati ottenuti di recente.
Recensione utile?
(0 )
Marco
Acquisto verificato
Abbastanza complicato, tuttavia, interessante anche se lascia parecchi dubbi.
Recensione utile?
(0 )
Vincenzo
Acquisto verificato
L'epocale ricerca di Fomenko impone una doverosa analisi critica della cronologia storica sulla quale ci basiamo. Altri prima di lui, da Newton a Morozov, si erano accorti che nella cronologia scaligeriana universalmente adottata molti conti non tornavano ma dopo le sue analisi rimangono ben pochi dubbi sulla inconsistenza di gran parte delle più importanti datazioni "ufficiali" antecedenti al XVsec. Illuminante, esaltante da leggere, è una ricerca da cui nessuno storico potrà mai più prescindere a meno che non abbia alcun interesse ad indagare la verità. E' difficile accettare il fatto che dopo la pubblicazione di uno studio così articolato e sconvolgente, ci siano ancora così tanti ricercatori che non ne abbiano ancora preso atto. Si è tanto discusso del 2012 senza rendersi conto che è è ancora ben lontano dal manifestarsi: stando ai calcoli astronomici di Fomenko (che invita i suoi lettori a ri-verificare di persona) arriverà tra non meno di un altro millennio! 5 stelle sono poche per un libro del genere.
Recensione utile?
(0 )
Pasquale
Acquisto verificato
Sono una persona che si definisce un libero pensatore e lascio la mente aperta a tutto....Pur tuttavia il libro è noioso, non è scorrevole di difficile lettura e pone troppi interrogativi senza dare risposte certe. Nella prima parte solo supposizioni che dicono tutto e niente....in generale NON lo consiglio.....consiglio vivamente invece gli altri 2 libri che ho acquistato: "La bibbia non parla di dio" (mauro biglino) e "scoperte archeologiche non autorizzate" (pizzuti)
Recensione utile?
(0 )
Roberto
Acquisto verificato
Questo libro stravolge completamente la nostra idea di quelle che chiamiamo storia antica e storia medievale, assolutamente da leggere e ancor più da ivulgare. Spero che quanto prima vengano tradotti e pubblicati in Italia altri lavori del Prof. Fomenko, per avere una visione più organica e dettagliata del suo immenso lavoro. Complimenti al gruppo Macro per avero scoperto e portato in Italia un primo importante tassllo dell'imponente mosaico costruito da questo autore tanto meticoloso quanto geniale. Mosaico, tra l'altro, a quanto ho capito, ancora in costruzione ed espansione
Recensione utile?
(0 )
angelonove100@yahoo.it
Acquisto verificato
Libro ben fatto e ricco. Già leggendolo dalle prime pagine ci si accorge di avere tra le mani un lavoro davvero certosino e pignolo ed è per questo che non risulta di facile scorrimento visto la sua struttura è sicuramente un lavoro destinato a quelle persone con una preparazione storica importante alle spalle o che stanno approfondendo la materia a livello di studio universitario infatti lo ritengo un "testo" utile all'accrescimento accademico volto finalmente ad un apertura e ovviamente alla "verità".
Recensione utile?
(1 )
giuseppe
Acquisto verificato
Ecco uno dei libri per cui vale la pena impegnare la nostra mente. Appena iniziato a leggerlo e si aprono le porte della conoscenza!
Recensione utile?
(1 )
martin
Acquisto verificato
libro pesantissimo pieno di date e nomi (ripetitivo sui nomi), molto interessante,e comunque da leggere,per avere nuovi "punti di vista".
Recensione utile?
(0 )
manuel
Acquisto verificato
Bisogna dare il premio Nobel a Fomenko, il quale con una lucida analisi tramite diverse comparazioni tra cui i metodi statistico matematici riesce a sciogliere questo nodo gordiano nella quale l'intera cultura è aviluppata e regalarci una boccata d'aria fresca a riguardo di molti fatti che ci vengono raccontati fin dall'infanzia lasciandoci una struttura solida e logica della storia.
Recensione utile?
(1 )
Claudio
Acquisto verificato
Per chi desidera conoscere una nuova realtà, in cui viviamo, il libro ne spiega tutte le possibilità.
Recensione utile?
(0 )
MARCELLA
Acquisto verificato
sono rimasta abbastanza delusa, in quanto le cose a cui l'autore del libro dà così tanta importanza, mi sono sembrate spesso, scontate... Non avevo mai pensato, infatti, che le date "storiche" riferite a tempi molto lontani, potessero avere qualche fondamento. Non ci sono prove, non ci sono documenti, in tanti casi si tratta solo di tradizione orale ed è ovvio che non sono affidabili e, tanto meno, da considerarsi in maniera rigida... Il libro mi sembra, insomma, un lavoro inutile che vuole rendere sensazionale ciò che non lo è. La ricerca in qualche modo c'è stata e, per questo , valuto con un 2 stelle
Recensione utile?
(0 )
Nina (Giulia per le recensioni)
Questo libro è di fondamentale importanza storica. Questo è un punto di svolta- Il contributo dell' autore Anatolij Fomenko e dei suoi colleghi nella ricerca della verità è inestimabile. Il libro deve essere un punto di riferimento per ogni serio e onesto ricercatore. Da leggere, e rileggere più volte. Nina
Recensione utile?
(0 )
Stefano
Acquisto verificato
ottimo, di spessore. Il libro è sicuramente pieno di elementi su cui riflettere esposti con rigore e supportati passo passo da spiegazioni molto esaustive.
Recensione utile?
(0 )
andrea
Acquisto verificato
Magistrale! Immancabile nella libreria di un cercatore di verità.
Recensione utile?
(0 )
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.