Prezzo di listino: | € 13,00 |
Prezzo: | € 12,35 |
Risparmi: | € 0,65 (5 %) |
1984 è il testamento di uno scrittore che ha dedicato la vita alla difesa della libertà e della verità, denunciando tutte le perversioni politiche, dall'imperialismo all'ingiustizia sociale ai totalitarismi di ogni colore. 1984 è un potentissimo monito contro l'odio verso l'altro, contro le false informazioni, contro il "sentire di pancia", contro gli insulti all'immaginazione, contro le parole che non corrispondono a un pensiero. Letto 1984, chiunque vedrà con chiarezza che l'errore socialmente più grave è il rifiuto dell'intelligenza.
Nicola Gardini
1984. Il mondo è diviso in tre immensi superstati in perenne guerra fra loro: Oceania, Eurasia ed Estasia.
In Oceania, la cui capitale è Londra, la società è governata secondo i principi del Socing, il Socialismo Inglese, dal Grande Fratello, che tutto vede e tutto sa. I suoi occhi sono le telecamere che spiano di continuo nelle case, il suo braccio la psicopolizia che interviene al minimo sospetto. Tutto è permesso, non c'è legge scritta.
Niente, apparentemente, è proibito. Tranne pensare, se non secondo i dettami del Socing. Tranne amare, se non con il fine esclusivo di riprodursi. Tranne divertirsi, se non con i programmi televisivi di propaganda. Tranne vivere, se non secondo gli usi e costumi imposti dall'infallibile e onnisciente Grande Fratello, che nessuno ha mai visto di persona.
Ovunque grandi manifesti che lo ritraggono, con i suoi grossi baffi neri, ovunque slogan politici da lui ideati: "La guerra è pace"; "La libertà è schiavitù"; "L'ignoranza è forza".
Dal loro rifugio, in uno scenario desolante da Medioevo post-nucleare, il protagonista, Winston Smith, l'"ultimo uomo in Europa" (questo il titolo che avrebbe preferito l'autore) e Julia, la sua compagna, lottano disperatamente per conservare un granello di umanità.
Editore | Oscar Mondadori |
Data pubblicazione | Novembre 2019 |
Formato | Libro - Pag 321 - 14x21,5 cm |
Prima Edizione | 1950 |
ISBN | 8804719133 |
EAN | 9788804719137 |
Lo trovi in | Libri: #Fantasy e fantascienza |
MCR-NR | 178851 |
George Orwell, pseudonimo di Eric Arthur Blair (Motihari, 1903 – Londra, 1950), è stato un giornalista, saggista, scrittore e attivista britannico. Orwell è uno dei saggisti di lingua inglese più diffusamente apprezzati del XX secolo. La sua grande fama è dovuta... Leggi di più...
Fulvio Acquisto verificato
Questo libro mi è stato chiesto dalla mia fidanzata e mi ha detto che è un libro molto bello e che lo consiglia vivamente a tutte le persone, in quanto la lettura ti prende
(0 )
Fulvio
Acquisto verificato
Questo libro mi è stato chiesto dalla mia fidanzata e mi ha detto che è un libro molto bello e che lo consiglia vivamente a tutte le persone, in quanto la lettura ti prende
Recensione utile?
(0 )
Ada
Acquisto verificato
Ne ho tanto sentito parlare e così mi sono decisa. Il testo di Orwel scritto alla fine degli anni quaranta del secolo scorso racconta di come immagina il mondo nel 1984. Veramente sorprendente quello che oggi noi sappiamo della realtà.Il romanzo racconta come la mente della popolazione viene manipolata e indottrinata dalle dittature.
Recensione utile?
(0 )
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.