Il workshop esperienziale è centrato sulla vergogna che come il senso di colpa è una emozione cosiddetta secondaria, in quanto collegata al giudizio dell'altro oltre che al giudice interiore.
Nella vergogna il giudizio è puntato su ciò che si è, sulla propria immagine, sui propri difetti e si collega strettamente al senso del ridicolo, dell'inadeguatezza e dell'umiliazione.
Nello sviluppo della vergogna il corpo gioca un ruolo fondamentale perché assai di frequente è proprio la nostra immagine fisica ad essere oggetto e causa di vergogna, di solito nel confronto con il gruppo dei pari, all'asilo, a scuola. Non a caso anche i fenomeni di bullismo si giocano proprio sull'umiliazione.
Ma scavando nelle trame di questa emozione si scopre che la vergogna dei più piccoli riflette in ogni caso la vergogna dei grandi, che i bambini assorbono e prendono su di sé.
D'altra parte anche la vergogna come tutte le emozioni ha anche una funzione, che è proprio quella di inibire l'azione e proteggere da un rischio facendoci nascondere.
Il lavoro esperienziale proposto conduce ad abbattere il muro della vergogna che in realtà non ci permette di brillare, avere successo, esprimere i nostri talenti, la nostra sana ambizione ed essere potenti.
Editore | Anima Edizioni Videocorsi Online |
Data pubblicazione | Ottobre 2017 |
Formato | Download - Videocorso scaricabile in formato elettronico |
File | MP4 (323595 kb), MP4 (323595 kb) |
Protezione | No DRM, No DRM (+ informazioni) |
Durata | 50:28 minuti |
Lo trovi in | Video: #Video Corsi - Anima Edizioni |
MCR-NR | 145133 |
Erica Francesca Poli è medico psichiatra, psicoterapeuta e counselor. Membro di molte comunità scientifiche, tra cui IEDTA (International Experiential Dynamic Therapy Association), ISTDP (Intensive Short-Term Dynamic Psycotherapy) Institute e l’Organizzazione Psicoanalisti... Leggi di più...
Elena Acquisto verificato
Mi è piaciuto come gli altri video corsi perché la chiarezza espositiva,l’argomentazione dei temi fatta dalla Dott.ssa è molto potente.Aggiungo molto utile anche nel comprendere alcuni atteggiamenti dei bambini che “perpetuiamo” da grandi.
(0 )
Elena
Acquisto verificato
Mi è piaciuto come gli altri video corsi perché la chiarezza espositiva,l’argomentazione dei temi fatta dalla Dott.ssa è molto potente.Aggiungo molto utile anche nel comprendere alcuni atteggiamenti dei bambini che “perpetuiamo” da grandi.
Recensione utile?
(0 )
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.