Pietro Ichino (Milano, 1949) è stato dirigente sindacale della Fiom-Cgil, responsabile del Coordinamento servizi legali della Camera del Lavoro di Milano, deputato nel Parlamento italiano per il Pci.
Professore di diritto del lavoro all'Università Statale di Milano, editorialista del «Corriere della Sera», dal 2008 è senatore per il Pd. Nel 2009 gli è stato assegnato l'Oscar del «Riformista» per il miglior parlamentare dell'anno. Ha scritto numerosi libri in materia di lavoro: Diritto del lavoro per i lavoratori (De Donato 1975-77), Il collocamento impossibile (De Donato 1982), Il tempo della prestazione nel rapporto di lavoro (Giuffrè 1984-85), Subordinazione e autonomia nel diritto del lavoro (Giuffrè 1989), un trattato in tre volumi su Il contratto di lavoro (Giuffrè 2000-2003) e ha curato il volume Il diritto del lavoro nell'Italia repubblicana.
Teorie e vicende dei giuslavoristi dalla Liberazione al nuovo secolo (Giuffrè 2008). Per Mondadori ha pubblicato Il lavoro e il mercato (1996), A che cosa serve il sindacato? (2005) e I nullafacenti (2006).
Autore: Pietro Ichino
Editore: Mondadori
Libro - Pag 240 - Ottobre 2011
Autore: Pietro Ichino
Editore: Oscar Mondadori
Libro - Pag 121 - Aprile 2008
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.