Ferruccio Sansa, quarantuno anni, dopo la laurea in legge e la scuola di giornalismo di Milano è approdato a «Il Messaggero».
Dal 2000 è passato a «la Repubblica», prima a Roma poi a Milano. È stato quindi inviato de «Il Secolo xix» e «La Stampa», e dal 2010 de «il Fatto Quotidiano»
Ha pubblicato la raccolta di racconti Se ci fossimo parlati (De Ferrari 2001). Ha collaborato ad Airone, Bell’Italia, Radiopopolare,
«The Guardian» e Micromega. Con Luigi Offeddu ha scritto i
libri-inchiesta "Ragazzi di Satana" (Rizzoli-Bur 2005) e "Milano da morire" (Rizzoli-Bur 2007).
Infine è arrivato "Il partito del cemento" (Chiarelettere 2008), scritto con Marco Preve, che ha rivelato l’intreccio perverso tra politica e finanza intorno al mattone. La prima reazione è stata di rabbia, di dolore di fronte al degrado dell’ambiente, non solo naturale, ma anche civile. Il libro è stato però anche l’occasione per incontrare quegli italiani che si impegnano per salvare il loro paese.
"La colata" nasce da questa speranza. La gratitudine degli autori va anche a chi, dopo Il partito del cemento, ha cercato di ostacolare il loro lavoro, spingendoli così ad andare avanti.
Autore: Ferruccio Sansa, Andrea Garibaldi, Massari Antonio, Marco Preve
Editore: Chiarelettere
Libro - Pag 521 - Maggio 2010
Autore: Marco Preve, Ferruccio Sansa
Editore: Chiarelettere
Libro - Pag 298 - Giugno 2008
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.