Adriana Zarri (San Lazzaro di Savena, 26 aprile 1919 – Crotte di Strambino, 18 novembre 2010) è stata una teologa, giornalista e scrittrice italiana.
È nata nel 1919 a San Lazzaro di Savena, nelle immediate vicinanze di Bologna, figlia di un mugnaio (già bracciante), e della figlia di un capomastro.
Negli anni giovanili è stata dirigente dell'Azione Cattolica; dal 1952 è giornalista pubblicista.
Dopo aver vissuto in diverse città italiane (Roma, soprattutto), dal settembre 1975, per una scelta di tipo eremitica, si è ritirata prima ad Albiano, poi a Fiorano Canavese, e infine, dalla metà degli anni novanta, a Strambino, sempre in provincia di Torino.
Ha collaborato con molte testate cattoliche: L'Osservatore Romano, Rocca, Studium, Politica oggi, Sette giorni, Il Regno, Concilium, Servitium e Adista. Ha collaborato con i periodici Avvenimenti (con la rubrica Diario inutile) e MicroMega. Nel quotidiano Il Manifesto aveva una rubrica domenicale, Parabole.
In passato partecipò anche come ospite fissa alla trasmissione televisiva Samarcanda condotta da Michele Santoro.
Ha portato avanti una teologia antitradizionalista, dubitando dell'esistenza dell'Inferno in quanto punizione non educativa e riproponendo una visione pessimistica della morte. Ha preso pubblicamente le distanze tanto dal disinteressamento nei confronti della religione quanto da movimenti conservatori come Comunione e Liberazione oppure Opus Dei.
Autore: Adriana Zarri
Editore: Graphe.it
Libro - Pag 104 - Dicembre 2011
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.